L’agenda del Circolo dei lettori di Torino targata OUTsiders webzine: vi raccontiamo gli eventi più interessanti in programma nella roccaforte culturale di via Bogino, tra ospiti internazionali e talenti a chilometro zero, gruppi di lettura e rassegne tematiche.
_
_ di Valentina De Carlo
Settimana breve, ma intensa quella che precede il Natale al Circolo dei Lettori. Tre appuntamenti per prendersi un pausa prima di essere risucchiati dalle festività, nonché per festeggiare con il Circolo in attesa del nuovo anno e dei tanti appuntamenti che ci riserverà via Bogino 9.
–
MERCOLEDI’ 20 DICEMBRE : EVENTO CORRADO AUGIAS, QUESTA NOSTRA ITALIA (EINAUDI)
Arriva al Circolo un ospite d’eccezione, che con la sua personalità irriverente e la sua importante carriera giornalistica, ci racconterà un’altra della sue storie. Corrado Augias, dopo aver girato il mondo e dopo avercelo raccontato nella collana dei Segreti, (I segreti di: Londra, New York, Parigi, Roma, Istanbul) torna a scrivere di viaggi e paesaggi, ma stavolta non va molto lontano.
Nell’ultima fatica, Questa nostra Italia (Einaudi) parla infatti dell’amato bel paese, che tanto ha da far vedere e da raccontare, in primis a noi italiani, senza aver nulla da invidiare al resto del mondo. Un elogio alla sua terra quindi é quello che Augias raccoglie in questo libro che mercoledì ci presenterà nella scintillante sala grande del Circolo.
GIOVEDI’ 21 DICEMBRE: EVENTO LO SPIRITO DEL NATALE
E questo giovedì é tempo di festa tra le sale del Circolo dove si riuniscono diverse personalità e diversi ospiti che si occuperanno di creare la giusta atmosfera natalizia e il perfetto Spirito del Natale. Si inizia dalla generosità, con la l’Asta di Natale per CasaOz, che offre sostegno ai bambini e alle famiglie che incontrano la malattia – battitore d’eccezione: Luciana Littizzetto; in palio una serie di borse uniche disegnate da grandi fumettisti passati dal Circolo, come Gipi, Igort, Leo Ortolani e Richard McGuire Si prosegue con le meravigliose performance di Cirko Vertigo e si conclude con il dj set di Giorgio Valletta e la musica di Gipsy Accident, tra brindisi e saluti.
VENERDI’ 22 DICEMBRE: EVENTO FATIMA E LA PRIMA UNIVERSITA’ AL MONDO
Prima del relax, una storia che viene da lontano e che ci porta a scoprire la più antica istituzione educativa ancora esistente al mondo, l’università al-Qarawiyyin. Si chiude la settimana con questo appuntamento di EquiLibri d’Oriente alle ore 18.
SABATO 23 DICEMBRE: LABORATORIO PER BAMBINI, LA BANDA DEI LETTORI
Il sabato prima di Natale è dedicato ai più piccoli con il laboratorio a cura di Merende Selvagge, che non poteva non essere dedicato a Babbo Natale, con il tema delle letterine da scrivere all’omone dalla barba bianca. Alla fine della scrittura- lettura, una merenda a tema per tutti! E poi sì, iniziano decisamente le vacanze! (bimbi 5-11 anni prenotazione obbligatoria)