Domenica 11 giugno la crew di Outcast organizza un evento speciale in una location d’eccezione: 12 ore di musica e molte altre attività (dalle arti figurative al teatro), il tutto nella suggestiva cornice della Rocca di Verrua.
Qui di seguito lasciamo la parola a Michele Leoni e agli altri ragazzi dello staff di Outcast, che in un comunicato hanno descritto Outcastle così:
“L’obiettivo principale dell’evento è di unire musica ed arti in un antico forte del 1000 d.C. e questo potrebbe essere solo il primo di una lunga serie di party totalmente costruiti sulla forza e sulla storia della location. La nostra proposta è di creare una connessione tra vecchio e nuovo, antico e contemporaneo, rurale e metropolitano in una reciproca contaminazione tra tutti gli elementi, inserendo una tipica line up da club in una location lontana anni luce dall’essere un locale vero e proprio, per fornire un’esperienza che è più di un party, intimamente ricercata ma apprezzabile da chiunque.

Ma, come anticipato, non si parla di sola musica:
“Oltre ad una grande line up, che è già stata comunicata, ci sarà molto di più: un workshop di pittura e di musica per i bambini ed un altro a tema “analogico vs digitale” a cura di Gravity Records e Gamma Music Institute; le illustrazioni di The Super G!; la mostra di un giovane e talentuoso pittore surrealista di nome Gabriele Bosco, un’esibizione di live painting della Wasp Crew; il coinvolgimento di un collettivo di artisti dal nome “Laboratorio Gruppo 5” ma soprattutto installazioni in tutta l’area dell’evento progettate e costruite da AK Lab. Infine, il nuovo progetto audio-visivo “VERRVA: I suoni della rocca“ ed uno spettacolo della compagnia teatrale Faber Teater“.
Date un’occhiata al “club” d’eccezione di Outcastle:
–
Qui di seguito vi forniamo qualche link utile: