Tutta l’elettronica di cui hai bisogno, grazie ai consigli mensili di Armando Cervetti, speaker di Radio Flash e proprietario del negozio di dischi Gravity Records.
Dodicipollici è la rubrica che vuole raccontare ogni mese 12 uscite discografiche su vinile in ambito elettronico. Non si tratta di una chart, bensì di un contenitore che una volta aperto rivela perle, rigorosamente su 12″. Un viaggio attraverso i generi più ballati e più ascoltati del momento: dalla techno alla minimal, dalla house al funky, dalla deep alla nu-disco, dall’acid alla dub techno.

01
Artista: Unknown/Dj Slipmat
Titolo:Bunga Bunga Ep
Label:EXT001
Generi: Minimal, Tech
Uscita: 04/11/16
Nulla è dato sapere sulle tre tracce incluse in questo “Bunga Bunga ep” distribuito da Oval, che mette in pista tre tracce minimal molto ricercate. La prima, “Bunga Bunga” è un loop sugli alti che sembra non terminare mai ed essere fortemente connesso alla seconda traccia, entrambe per mano di una produzione “Unknown”. Ultima traccia ad opera di Dj Slipmat chiude l’ep con potenza riempi pista.
02
Artista: Haeken
Titolo: Oracle ep
Label: Mord Records//MORD034
Generi: Techno, Industrial
Uscita: 11/11/16
Altra uscita di interesse sulla consolidata Mord, questa volta per il talentuoso producer Haeken. Techno allo stato puro i 4 oracoli contenuti in questa 34° release di casa Mord. “Oracle III” sembra ergersi su tutte le tracce con una cassa potentissima e un break beat mozzafiato.
03
Artista: Patrick Arbez
Titolo: Schawarze Messe (3×12”)
Label: Delude Records// DRV LP 001
Generi: Techno, Industrial, Synth
Uscita: 07/11/16
Triplo vinile su Delude per il producer berlinese. Il suo sound è ormai una garanzia per gli amanti della techno dark melodica. Basta ascoltare “Shwarze messe pt2” per ritrovarsi in un capannone industriale al buio delle 5 del mattino, nel bel mezzo di un rave oppure saltare alla traccia successiva, “Elle Et Aucun Autre” per apprezzare tutta la melodia kraut che questo disco sa regalare e farsi riportare indietro di molti anni.
04
Artista: Varhat
Titolo: Suguri
Label: Yoy// YOY.01
Generi: Minimal
Uscita: 14/11/16
Altra nuova label per la ricercata e raffinatissima distribuzione parigina che risponde al nome di Yoyaku. Si chiama Yoy e per il debutto sforna niente meno che 4 tracce per mano di Varhat. Ep attesissimo che fonde sapientemente minimal house ed electronica nelle sue tracce “unknown”. Da non perdere.
05
Artista: Enzo Siragusa
Titolo: Hard Steppers ep
Label: FUSE025// Fuse Records
Generi: Deep, Minimal
Uscita: 09/11/16
Super grooves in questa uscita di Fuse London che vede uno dei co-fondatori all’opera. “Flexin”, il side A di questo ep è un groove molto semplice ma di effetto, soprattutto quando la linea di basso fa il suo ingresso, lo fa con prepotenza in perfetto stile UK Sound. “Jump Up” invece è un’ottima traccia deep con un vocal assolutamente d’effetto.
06
Artista: Gradient Logic
Titolo: Far Away ep
Label: DFV003// Disco Fruit
Generi: Disco, Nu Disco
Uscita: 11/11/16
Il duo di San Pietroburgo sforna sempre ottimi grooves e lo fa anche in questa occasione con l’uscita di queste 4 tracce sui Fruit Disco, a partire dall’energetica “I want your side” caratterizzata da un riff funk di chitarra e da ritmi non troppo sostenuti per arrivare alla hit “Far Away” che letteralmente ci catapulta in un party mood incredibile. Un 12” molto estivo, forse la sua unica pecca è quella di essere fuori stagione.
07
Artista: Johnny Island
Titolo: Lost Pattern ep
Label: PRRUKLTDJI// Planet Rhythm UK
Generi: Acid, Deroit, Techno
Uscita: 11/11/16
Su Johnny Island non si sa nulla, ma una volta messo sul piatto questo ep, si respira aria di Detroit. Quella più vera. “Sunwave” è una traccia super-acid-power che farà innamorare gli amanti del genere, “Machine Dust” è pure techno, mentre “Lost Patterns” e “Chronicle” ci catapultano a Detroit. Un ep, questo su Planet Rhythm davvero molto interessante, da ascoltare e suonare a 360°.
08
Artista: Oscar Mulero
Titolo: Contents ep
Label: WUPS4 // Warm Up
Generi: Techno
Uscita: 11/11/16
Ritorna sulla sua label spagnola Oscar Mulero con queste 3 tracce che fanno parte della sua Pattern Series. Ormai ci ha abituati bene e la sua techno futuristica non si smentisce neanche in questa produzione. Dall’ipnotica “Form” alla più deep “Color”, passando per la ritmatissima “texture”, un 12 pollici da avere.
09
Artista: Sebo K
Titolo: Magie Noir
Label: ROBSOUL169 // Robsoul
Generi: House, Deep, funky
Uscita: 08/11/16
Sebastian Kloft, in arte Sebo K è uno dei producer berlinesi a cui riesce meglio fondere house classic, funk and innovation. Lo fa con grande maestria in questo ep sulla storica Robsoul, a partire dall’house ipnotica della traccia che apre e dà il titolo all’ep, si distende poi con “honeybee” e il suo vocal ripetuto all’ossesso, ma mai ridondante e chiude con la hit super-deep “intersection”.
10
Artista: Session
Titolo: Unknown
Label: VOY001// Voy Records
Generi: Minimal, Tech
Uscita: 11/10/16
Due lati, due tracce. Unknown su VOY Records, la neonata label olandese per il momento avvolta nel mistero. Il side A è una traccia minimal tech dal ritmo incalzante, ben costruita che rivela un groove intrigante e un po’ funky. Il B side invece è una traccia che si porta dentro radici house classic e che di nuovo suona molto ben costruita. Un ep per pochi, uscita vinyl only da prendere al volo.
11
Artista: Louh
Titolo: The Guardian of the shrooms ep
Label: LESPOINTS008// Les Points
Generi: Electro, minimal, house
Uscita: 14/11/16
Les Points ormai è sinonimo di ricerca e qualità sonora. 6 tracce per questo full ep firmato Louh, che vanno dall’electro che ci ricorda a tratti Aphex Twin all’house più ipnotica. L’ep ha un percorso ben definito e ben costruito e ricorda più un album che un 12”. Fatto curioso: la descrizione dei contenuti del disco da parte dell’etichetta è una lista infinita di nomi scientifici di funghetti allucinogeni. Buon viaggio.
12
Artista: Romare
Titolo: Love Songs: part two
Label: ZEN234I//Ninja Tune
Generi: Elettronica
Uscita: 11/11/16
Secondo capitolo per le Love Songs di Romare sempre in uscita sulla storica Ninja Tune. Il follow up di “Projections” non tradisce le aspettative. Archie Fairhurst aka Romare fonde sapientemente electro, disco, soul, funk ed elementi folk in una release full length tutta da ascoltare e tutta rigorosamente incentrata sul tema dell’amore. Assolutamente disco del mese.