Vi raccontiamo i posticini più interessanti dove mangiare e bere in giro per l’Italia e il mondo.
Oggi tappa a Torino per un piccolo Paese delle Meraviglie dedicato ai dolciumi, dove ce n’è davvero per tutti i gusti.
di Martina Galanti – Se a colazione non sapete decidervi fra il dolce o il salato e allo stesso tempo non sapete rinunciare al caffè, la pasticceria Raspino è il posto giusto per voi. Otto varietà torrefatte per il vostra dose di caffeina mattutina e una varietà di dolci dai più tradizionali a quelli tipici della pasticceria: nel periodo di Natale, poi, non potrete più fare a meno del loro panettone.

Sono le torte però a fare da protagoniste, hanno nomi esotici proprio perchè nulla esce dal laboratorio Raspino senza avere un tocco personale e assolutamente artigianale. Gran Cru è la torta del compleanno per chi ama il cioccolato: la base è infatti un disco di cioccolato con fave di cacao sbriciolate; Africa – proprio come il suo nome – ha un sapore che porta lontano con una base di pan di spagna, nocciole, banane caramellate, mou al rum e cioccolato Guanaja; Passione con base di biscotto alle mandorle, arricchita da composta di ananas e, ovviamente frutto della passione.
Non manca la pasticceria fresca e secca tipica della tradizione piemontese, con dei memorabili Diplomatici in cui – letteralmente – perdersi quando ci si vuole concedere una merenda speciale. Da Pasqua in avanti si può gustare anche il gelato nel dehor. Rosanna e Gino gestiscono la pasticceria con passione e grazie al loro gusto e alla cura che mettono nella realizzazione di tutti i loro prodotti sono entrati nel progetto “Maestri del Gusto”. Raffinata e con un livello di qualità sempre eccellente, la pasticceria Raspino è una vera e propria roccaforte della bontà. Si trova in Corso Regio Parco 24 ed è chiusa il lunedì. Per una merenda indimenticabile.
Indirizzo: Corso Regio Parco, 24, 10153 Torino
Telefono: 011 850142
www.raspino.eu
Pagina Facebook di Raspino
*

*







intro