Abbiamo raggiunto telefonicamente Gianluca Giusti, Co-founder e Ceo di Modernista e tra i “padri” di Tutto Molto Bello, per farci raccontare in anteprima le novità di quest’anno.
di Mattia Nesto – Torna il torneo di calcetto più divertente d’Italia organizzato da Sfera Cubica, Modernista e Locomotiv Club. Artisti, musicisti, produttori discografici e promoter di musica dal vivo si sfideranno sul campo per la sesta edizione di Tutto Molto Bello che si svolgerà a Bologna nei giorni di 16, 17 e 18 settembre. Special guest gli Afterhours che chiuderanno a Bologna il tour estivo di “Folfiri o Folfox” durante la serata di sabato 17 settembre all’interno della splendida Arena Puccini.
Tutto Molto Molto bello si è sempre contraddistinto, nel corso degli anni, per una commistione unica tra sport, musica e convivialità. L’edizione 2016 da cosa sarà caratterizzata?
“Tutto Molto Bello nasce da una boutade tra amici. Una sera ci siamo detti: “Ma perché non organizzare un torneo di calcetto tra di noi, tra noi che, chi più chi meno, lavora in campo musicale?”. Da qui, dalle prime edizioni un po’ amatoriali, un po’ informali ci siamo via via ingranditi fino all’edizione di quest’anno, sicuramente molto diversa dalla prima ma che, ne sono sicuro, non ha perso lo spirito originario. Ecco perché, senza ombra di dubbio, la parola chiave per quest’anno sarà “crescita”, crescita perché quest’anno abbiamo voluto puntare decisamente sulla musica, con i concerti di Calcutta e i Blindur e gli Afterhours, spalmati su due giorni, più l’after-party al Locomotiv. Uno sforzo importante certo ma ritengo decisivo per fare il risolutivo salto di qualità. Poi il fatto di organizzarlo a settembre, rende Tutto Molto Bello l’occasione giusta per rivedere gli amici dopo le vacanze, trovare vecchi compagni e stringere nuove conoscenze. Grazie alla ormai consolidata collaborazione con il Locomotiv Club che vuol dire professionalità assoluta, siamo in grado di tirare su un bell’evento!”
Prendendo in prestito la parola chiave, in termini di presenze avete notato una crescita dei partecipanti ed anche, perché, una modificazione del tipo di pubblico?
“Come ho detto prima il pubblico è aumentato negli anni. Voglio dire si è partiti da un nucleo di amici e conoscenti e si è arrivato, il sabato dell’anno scorso, a qualcosa come 2.000-3.000 persone. Considera anche che, a livello logistico, per il fatto di organizzare tutti gli eventi all’aperto, siamo molto condizionati dal meteo. Chiaro che se non è sereno o peggio piove, le presenze si riducono. Comunque il fatto di poter giocare al coperto e di avere sempre il Locomotiv a due passi aiuta. Certo quest’anno, con i concerti all’Arena Puccini, ci auguriamo tanto bel sole (risate, ndr).”
Quanto è difficile, a livello proprio pratico, organizzare un torneo (anche se è un termine un po’ riduttivo) del genere, con ben 32 squadre partecipanti?
“Non lo nego: non è affatto facile, anzi! Però, per fortuna, la nostra squadra è forte ed allargata e quindi, grazie ad un lavoro certosino, siamo in grado di organizzare senza troppi intoppi un evento del genere. Figurati che è abbastanza complesso anche gestire tutte le squadre e i giocatori perché, a volte, c’è chi da piena adesione e poi, per tutta l’estate, non si fa sentire più. Insomma con un po’ di diplomazia, molta attenzione e un briciolo di fortuna “si può fare!”.
La coppa in palio sarà sempre una “coppa”?
“Ma certamente (risate, ndr). Anzi ormai è diventato un vero e proprio rito il suo acquisto di cui si occupa Manuel Bongiorni, alias Musica per Bambini, il quale, essendo di Piacenza, ha piena voce in capitolo. Tutte le edizioni così si reca alla Coop di Carpaneto Piacentino e acquista la mitica coppa. Anche quest’anno sarà il trofeo più agognato!”
Ci sapresti dire qualcosa in più su Tutto Molto Gourmet?
“Via via che facevamo Tutto Molto Bello ci siamo accorti che, con gli spettatori che di anno in anno aumentavano, bisognava anche organizzarsi in chiave gastronomico: banalmente ci voleva da mangiare! Ci sarà così la presenza di bancarelle, stand gastronomici provenienti dai migliori ristoratori della città. Un’offerta, anche in questo caso, molto ampia e variegata, per tutti i gusti! Venite numerosi perché, nonostante gli appuntamenti saranno lungo tutto il giorno, ci sarà sempre più di un’occasione per una “pausa gourmet”.
E sul Tutto Molto Party?
“Tutto Molto Party, come nella migliore tradizione di Tutto Molto Bello, sarà l’after-show al Locomotiv dove lasciarsi andare sul dancefloor. Il bello è che ci si sposterà in pista subito dopo il concerto degli Afterhours: voglio dire… mica male questo settembre bolognese!”
Qual è il tuo personale desiderio per l’edizione di quest’anno?
“Devo rispondere come organizzatore o come selezionatore di “Trovarobato”?”
Dato che Tutto Molto Bello è una festa strafacciamo: rispondi in tutte e due le vesti! (Risate, ndr)
“Allora come Trovarobato mi auguro di poter alzare la coppa! Siamo sempre stati una squadra competitiva, abbiamo già vinto una volta e siamo sempre arrivati nelle prime quattro squadre. Dai quest’anno spero tanto di poter vincere e di alzare, anzi di mangiare direttamente sul campo la mitica coppa piacentina! (Risate, ndr). Per quanto riguarda invece la veste di organizzatore io mi auguro solo una cosa: tanto sole. Tanto mi basta, let’s the sunshine!”