Guida agli eventi enogastronomici di ottobre a Torino e dintorni

Ottobre si preannuncia un mese ricco di appuntamenti per gli appassionati di gastronomia a Torino. Dalle celebrazioni della tradizione con il Salone del Pane e l’Oktoberfest, fino ai corsi di cucina di Eataly e la festa per il decimo anniversario dell’Accademia del Panino, la città si anima con eventi imperdibili dedicati al buon cibo e alle eccellenze culinarie. Scopriamo insieme le principali manifestazioni da segnare in agenda .Articolo in continuo aggiornamento, a cura di Gianmarco Blasi aka @jimmymangiamondo.

PLAY WITH FOOD. La scena del cibo, un progetto di Associazione Cuochilab – dal 28.09 al 06.10

Si tratta del primo festival di teatro e arti performative interamente dedicato al cibo, nato nel 2010 da un’idea di Davide Barbato per i Cuochivolanti, creato da Davide Barbato e Chiara Cardea (che lo ha co-diretto fino a marzo 2019) e organizzato da Associazione Cuochilab che è in grado di raccogliere e dare spazio ai progetti di artisti performativi e artisti visivi capaci di confrontarsi in modo creativo con il tema del cibo, e di valorizzare la convivialità come strumento di attivazione e coinvolgimento di nuovo pubblico.
Lo scopo statutario dell’Associazione è promuovere socialità e partecipazione, realizzando attività di promozione sociale, ricreativa e culturale, e servizi; in particolare, promuovere il valore culturale e relazionale del cibo, e sperimentare nuove possibilità di relazione fra l’arte culinaria e altre discipline d’espressione artistica quali il teatro, il cinema, la musica; nello specifico, usare il cibo e la convivialità come veicolo di promozione e diffusione delle arti, soprattutto quelle performative.
Controlla sul loro sito le date e i luoghi degli spettacoli!

GUSTO FESTIVAL – Comune di Moncalieri – tutti i weekend di ottobre
Dopo il successo straordinario della prima edizione, tornano a Moncalieri, i quattro weekend di ottobre dedicati ai sapori autentici e alle tradizioni locali. Ogni weekend infatti, i visitatori saranno accolti da un ricco calendario di eventi, con una proposta enogastronomica molto particolare!

Sabato 5 e domenica 6 ottobre | 
Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri torna per celebrare questo piatto storico, che risale ai tempi del Medioevo.

Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 ottobre Ottobeer & Street Food Fest offrirà una selezione unica di street food di alta qualità e birre artigianali, perfetto per gli amanti dei sapori audaci.

Sabato 19 ottobre | 
Lo chef Ugo Fontanone del ristorante Fra Fiusch sarà il protagonista della serata con il suo leggendario Gran Fritto Misto alla Piemontese.

Domenica 20 ottobre | Un tributo alla tradizione piemontese con Sua Maestà Il Bollito, un piatto che rappresenta l’eccellenza culinaria della regione fin dal 1400.

Sabato 26 e domenica 27 ottobre | 
Pro Loco Days che chiuderanno il festival con una selezione di eccellenze locali preparate da 20 Pro Loco del Piemonte, in una vera festa dei sapori tradizionali.

ACCADEMIA DEL PANINO – Via Sant’Ottavio 27/a – 11 ottobre dalle 19

L’Accademia del Panino festeggia i suoi 10 anni di attività con un evento imperdibile per tutti gli amanti dei panini. Per l’occasione, il locale proporrà un assaggio del nuovo pane prearato da Enrico Murdocco di Tellia, una selezione di panini gourmet preparati con ingredienti di alta qualità, tramezzini farci e tanto altro. La serata sarà arricchita da un coinvolgente DJ set, trasformando il locale in un vero e proprio punto di incontro tra gusto e divertimento. Non mancherà da bere grazie al birrificio artigianale Filodilana che spillerà birre per tutti i presenti!

Women in Coffee presenta “Il coraggio di.” – 13 ottobre – Villa della Regina
il progetto di sostenibilità sociale di Caffè Vergnano.

Un momento di ispirazione collettiva rivolto a tutte e tutti, dove ad essere protagoniste saranno storie di coraggio e determinazione, raccontate da donne che hanno saputo andare oltre le proprie paure e incertezze, superando sfide personali e professionali.
La madrina dell’evento, nonchè volto da anni del progetto Women in Coffee, è Federica Pellegrini, che sarà presente per condividere la sua esperienza di campionessa olimpionica.
A rendere unica la giornata saranno gli interventi delle quattro speaker scelte da TEDxTorino: Cristina Parodi (giornalista), Nicole Rossi (attrice televisiva Skam, Il Collegio ), Romana Maggiora Vergano (attrice di C’è ancora domani) e Annalisa Monfreda (giornalista, ex direttrice Donna Moderna). Tra gli ospiti speciali ci sarà anche Angela Frenda, che presenterà il suo nuovo libro Una torta per dirti addio. Vita (e ricette) di Nora Ephron.
Non mancheranno laboratori e attività da vivere in prima persona: lezioni di yoga, group coaching, mixology, latte art e racconti intimi con ospiti d’eccezione tutti tenuti da professionisti del settore.

Oltre al ticket di ingresso da 5 €, di cui 3 € saranno devoluti ad Adisco – Sezione Piemonte e i restanti 2 € all’Associazione Amici di Villa della Regina Torino, è necessario essere in possesso del biglietto per l’ingresso al complesso museale di Villa della Regina che può essere acquistato nella biglietteria in loco oppure online tramite il sito www.museiitaliani.it o app Musei Italiani.

SALONE DEL PANE – 12 e 13 ottobre – Palazzina di caccia di Stupinigi

Il Salone del Pane è un evento di due giorni dedicato al mondo del pane e delle farine, con un focus su sostenibilità, tradizione e innovazione tecnologica. L’obiettivo è esplorare pratiche agricole rispettose dell’ambiente, promuovendo l’uso di grani antichi e metodi di panificazione tradizionali come il lievito madre. Allo stesso tempo, vengono presentate tecnologie intelligenti che ottimizzano la filiera produttiva, riducendo sprechi e migliorando la qualità del prodotto. Attraverso workshop e conferenze, l’evento si rivolge a professionisti e appassionati, unendo passato e futuro in una riflessione sul valore del pane.
L’ iscrizione all’ evento è su prenotazione. Consulta il loro sito per prenotare il tuo posto.

Paulaner Oktoberfest Torino – da sabato 19 ottobre a domenica 3 novembre – Parco della Pellerina

Nel grande padiglione di 3000 mq verranno allestiti quasi 2500 posti a sedere e birra e cibo verranno serviti direttamente al tavolo da personale in costume bavarese. Nello spettacolare padiglione addobbato e allestito come a Monaco di Baviera, si potrà bere l’ottima birra Paulaner, gustare gli ottimi piatti cucinati e preparati al momento nella grande cucina a vista, il tutto servito ai tavoli dagli oltre 70 ragazzi e ragazze che saranno assunti per tutta la durata dell’evento. un grande Beer Garden coperto con possibilità di ospitare fino a 1000 persone, il grande padiglione dell’evento con tavoli e panche per ospitare quasi 2500 persone, decorazioni a tema in stile bavarese, personale in costume (lederhosen e camicia per i maschietti, dindrl per le ragazze), Bretzeline con ceste di vimini che passeranno tra i tavoli con Bretzel e panini, cucina a vista con una quarantina di addetti guidati da esperti chef che prepareranno deliziosi piatti tipici, ottima e fresca birra Paulaner, due palchi laterali VIP per godersi lo spettacolo alla grande e ammirare la folla dall’alto.
Gli organizzatori del Paulaner Oktoberfest Torino vogliono che il Luna Park, all’interno del Parco della Pellerina, diventi come a Monaco, una vera e propria caratteristica dell’Oktoberfest stesso.

BUONISSIMA, cibo arte e bellezza – 23-27 di Ottobre

Un grande evento gastronomico targato To Be Events che intrecca cibo, arte e bellezza, capace di attrarre nel capoluogo piemontese foodies e grandissimi chef dal resto d’Italia e del mondo.
Cinque giorni di eventi all’insegna della passione per la cucina di qualità in compagnia di un’ eccezionale “costellazione” di chef nazionali e internazionali, prodotti di eccellenza, musica e spettacolo, arte, momenti di riflessione e confronto che si intrecciano tra loro in alcuni dei luoghi più suggestivi e significativi di Torino. Non solo gastronomia, dunque, ma anche cultura: secondo gli ideatori, infatti, il grande patrimonio cittadino è un ingrediente fondamentale tanto quanto la gastronomia.
Controlla le date e gli eventi sul loro sito per prenotare il tuo posto.

EATALY

Wine&Comedy | tutti i martedì di ottobre – 19:00 / 20:00
All’interno dell’enoteca di Eataly Lingotto ogni martedì alle ore 19 per Wine&Comedy: un’esperienza coinvolgente che unisce il piacere di una buon calice di vino e il divertimento di uno spettacolo di Stand-Up Comedy.
Ogni martedì un diverso stand-up comedian e la nostra wine list ti faranno trascorrere la serata nel migliore dei modi!

COME FUNZIONA:
Prenota il tuo posto, è compreso un calice di vino tra quelli presenti in mescita e una tapa a scelta dal menu.
Eventuali consumazioni successive seguiranno i prezzi del menu previsto per la serata.

IN CUCINA CON TAUER BAKERY | VEGAN CUPCAKES – 12 ottobre 2024 – 15:30 – 18:30
Vuoi conoscere il coloratissimo mondo dei cupcakes e imparare tutti i segreti per realizzarli anche a casa tua? Ti piacerebbe stupire i tuoi invitati grandi e piccini con dolcetti belli ma soprattutto golosi?
In questa lezione pratica, insieme a Alessandra di Tauer Bakery, scoprirai le ricette base e i frosting per preparare i golosi cupcakes adatti ad ogni occasione!

CUCINARE VEGETALE | VIAGGIO IN MESSICO – 19 ottobre 2024 – 15:30 – 18:30
Durante questo corso esploreremo gli ingredienti e i sapori che contraddistinguono la cucina messicana. Dalle salse piccante alle tortillas fragranti, impareremo a preparare piatti tradizionali senza l’uso di ingredienti di origine animale, mantenendo comunqeu tutto il gusto e l’autenticità della cucina messicana.

Agnolotti & friends 2024 | Una cena per Buonissima – 25 ottobre 2024 – 20:00 – 23:00
Agnolotti & friends, una grande cena itinerante dove Chef da tutta Italia cucinano le loro interpretazioni della pasta ripiena, sia italiane che straniere, fra tradizione e innovazione.
A partire dall’agnolotto, simbolo dell’eccellenza gastronomica piemontese, la pasta ripiena è un piatto storico, mangiato in tutto il mondo: preparato con ingredienti e tecniche diversi, simbolo di tradizione e maestria, è una vera espressione delle diverse culture. Non perdere l’occasione di assaggiare diversi tipi di pasta ripiena, solo per una sera da Eataly Lingotto!
L’evento è realizzato in occasione di Buonissima, la grande manifestazione torinese che dal 23 al 27 ottobre intreccia gastronomia, cultura e creatività, di cui Eataly è sponsor.

MERCATO CENTRALE
“Giro pizza da capogiro”: tutti i mercoledì sera dalle 19 alle 22:30 c/o la Bottega “La Pizza”

Con gli amici, con la famiglia o con chi vuoi tu potrai ordinare tutto quello che desideri dal menù ad un prezzo esclusivo.
Una gustosa selezione di pizze napoletane, calzoni e fritti, preparati dalle mani esperte di Carlo Maritano.
La promozione è valida tutti i mercoledì solo su prenotazione, chiamando al numero 011 0898050.
€ 18 a persona per “giro pizza” + bibita (acqua/soft drinks/birra piccola a scelta)
€ 9 per i bambini di età inferiore agli 8 anni