Dracula arriva al Circolo dei lettori, al museo, in libreria e al cinema

Un classico della letteratura prende vita tra le vie di Torino: Dracula, capolavoro di Bram Stoker, è protagonista di una maratona nel giorno di Halloween pubblica e gratuita che intreccia lettura, riflessione storica e visione cinematografica.

Il 31 ottobre 2025, il Circolo dei Lettori di Torino ospita la Maratona Dracula, un evento che celebra il capolavoro di Bram Stoker attraverso una lettura itinerante e una proiezione cinematografica.
L’iniziativa coinvolge giornalisti, scrittori, attori e protagonisti della scena culturale torinese, che daranno voce al romanzo in una serie di letture distribuite in luoghi simbolici della città.
L’evento si conclude con la proiezione del celebre film di Francis Ford Coppola al Cinema Romano.

Programma della giornata

Ore 9:30-12:45 – Letture al Circolo dei Lettori: la giornata inizia con una serie di letture del romanzo all’interno del Circolo, situato in via Bogino 9. Questo spazio accogliente e ricco di storia offre l’ambiente ideale per immergersi nelle atmosfere gotiche del capolavoro di Stoker.

Ore 14:30-17:45 – Letture al Museo Nazionale del Risorgimento: il pomeriggio prosegue con letture nel Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, un luogo che aggiunge un ulteriore strato di significato storico e culturale all’evento.

Ore 18:00-20:30 – Letture alla Libreria Luxemburg, Galleria Subalpina: la serata continua con letture presso la storica Libreria Luxemburg, situata nella suggestiva Galleria Subalpina, un luogo che unisce la passione per la lettura alla bellezza architettonica.

Ore 23:30 – Proiezione al Cinema Romano: la giornata si conclude con la proiezione del celebre film Dracula di Francis Ford Coppola al Cinema Romano, offrendo al pubblico un’esperienza cinematografica indimenticabile.

L’ingresso all’evento è libero fino a esaurimento posti. Tuttavia, i possessori della Carta Io leggo di Più possono prenotare il loro posto nelle prime file scrivendo a info@circololettori.it
o chiamando il numero 011 8904401.

La Maratona Dracula rappresenta un’opportunità unica per vivere il capolavoro di Bram Stoker in modo coinvolgente e immersivo, attraversando alcuni dei luoghi più significativi di Torino.