Guida agli eventi enogastronomici di giugno a Torino

I dehors iniziano a riempirsi, le giornate si allungano e dall’aperitivo passi alla cena senza nemmeno accorgertene. Questa estate torinese inizia davvero con una serie di eventi imperdibili a partire da The World’s 50 Best Restaurants la classifica annuale dei 50 migliori ristoranti al mondo e gli organizzatori hanno scelto la nostra città per la premiazione finale. Non mancheranno i corsi di Eataly e le cene a tema cinema da edit.  Siano pronti ad assaggiare questo giugno. Articolo a cura di Gianmarco Blasi @jimmymangiamondo

EATALY LINGOTTO

I CORSI
LA CUCINA SOSTENIBILE ED ANTI-SPRECO | CON TOO GOOD TO GO – 5 giugno 2025 – 18:30 / 21:30
In questa lezione, insieme a Chiara Lazzarin, docente de La Scuola di Eataly, cercheremo di aprire gli occhi sugli sprechi globali e su come agire nel nostro quotidiano per realizzare ricette sostenibili a partire dal nostro frigo e dalla nostra dispensa.
Un corso conviviale in cui imparare nuove abitudini che possano aiutarci a contrastare il fenomeno dello spreco alimentare preparando piatti sorprendenti.
Al termine dell’incontro cena conviviale per assaporare quanto preparato al corso.

CUCINA MEDIORIENTALE: I MEZE – 8 giugno 2025 15.30 / 18:30
I Meze sono piatti piccoli e gustosi, senz’altro la forma più conviviale per cominciare o condividere un pasto in diverse regioni del Medio Oriente.
Durante questo corso insieme a Luna Ferrari, imparerai a preparare una varietà di questi piatti vegetariani tradizionali, come hummus, mutabbal e falafel. Imparerai anche di più sulle spezie e gli ingredienti utilizzati, oltre a tecniche di preparazione e presentazione.

L’ARTE DELLA PANIFICAZIONE | FRISELLE, GRISSINI E SHOKUPAN – 10 giugno 2025 18:30 / 21:30
Sei appassionato di panificazione? Vuoi imparare i segreti per preparare perfetti panificati a casa tu?
Questo corso fa per te! Insieme a Maurizio Pavan imparerai a scegliere gli ingredienti giusti, a maneggiare l’impasto e a cuocere il pane alla perfezione. Ogni ricetta è pensata per garantire risultati fantastici anche a chi è alle prime armi con la panificazione.
In preparazione:
Frisella di Grano Duro: Croccante, profumata e perfetta per l’estate, la frisella è un’autentica specialità mediterranea che conquisterà tutti.
Grissini all’Olio e Mais: Un mix perfetto di croccantezza e gusto, ideali per antipasti o per un aperitivo originale.
Shokupan: Il pane al latte giapponese, morbido, soffice e perfetto per ogni occasione, dalle colazioni più delicate ai piatti più ricercati.

GASTRONOMIC DIET | SUMMER EDITIONS – 17 giugno 2025 18:30 / 21:30
Il cibo è nutrimento e piacere: per stare bene non bisogna rinunciare a nessuna delle due cose. Per questo motivo, la gastronoma Marlena Buscemi, in collaborazione con vari nutrizionisti, ha trasformato la classica “dieta” da tortura ad esperienza gradevole per tutti sensi ed efficace nei risultati.
Gastronomic Diet è un metodo in cui nessun cibo è bandito o demonizzato, ma utile ad imparare abili abbinamenti e trucchi sagaci per creare piatti bilanciati e goduriosi, non toglie ma aggiunge varietà alla vostra tavola e alternative forme di piacere, in linea non solo con le stagioni, ma anche con i gusti, i tempi, lo stile di vita di ognuno di noi.

LE CENE
LA CENA ETNICA | LA CENA DE I CENTO – 9 giugno 2025 – 20:00 / 22:30
Da Eataly Lingotto lunedì 9 giugno, ore 20, festeggiamo il meglio della cucina d’autore con una serata speciale in collaborazione con la guida I Cento, punto di riferimento per chi cerca il meglio della ristorazione in città.
Torino è una città che accoglie e unisce culture diverse. Questa cena è un omaggio ai sapori che arricchiscono la sua scena gastronomica, un percorso fra tradizioni e contaminazioni, firmato da quattro ristoranti che portano in tavola il meglio delle cucine del mondo.

Stefan Kostandofdi Kadeh, Tina Dai di Lao, Kensho e Donburi e Noemi Dell’Agnello di Azotea creano un menu che attraversa confini e sapori, con piatti che raccontano storie di terre lontane e ingredienti che si incontrano nel cuore di Torino.

Una serata perfetta per chi ama esplorare il mondo attraverso il cibo e lasciarsi sorprendere da accostamenti inediti.

Ospiti speciali dell’evento sono i tre autori della Guida, Luca Iaccarino, Stefano Cavallito e Alessandro Lamacchia, che presenteranno e guideranno il percorso di degustazione.

LA GRANDE CENA | SUMMER EDITION – 18 giugno 2025 – 20:00 / 22:30
Una serata speciale per vivere tutta l’emozione dell’estate a tavola: mercoledì 18 giugno, La Grande Cena – Summer Edition porta nei ristoranti Eataly un unico, esclusivo menu stagionale da assaporare insieme, in contemporanea nei ristoranti Eataly di tutta Italia.
Un invito a rallentare, a gustare i sapori autentici della stagione, a ritrovare la gioia della convivialità: sedersi insieme, condividere, brindare. Lasciati conquistare dal gusto dell’estate!

GLI EVENTI
Wine & Comedy Torino Lingotto – 19:00 / 20:00
All’interno dell’enoteca di Eataly Lingotto ogni martedì alle ore 19 per Wine & Comedy: un’esperienza coinvolgente che unisce il piacere di una buon calice di vino e il divertimento di uno spettacolo di Stand-Up Comedy.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO E SHOW COOKING DI ELENA SAVINO – 5 giugno 2025 – 18:30 / 19:30
Elena Savino, alias Cuori Veggie, è una food influencer specializzata in cucina vegana. Condivide ricette semplici e creative per promuovere un’alimentazione vegetale gustosa e sostenibile con il suo mezzo milione di follower, ispirando quotidianamente chi vuole avvicinarsi alla cucina plantbased.
A seguire show cooking e firmacopie con l’autrice.
L’evento è gratuito fino a esaurimento posti.

 

BUONISSIMA cibo, arte, bellezza | Summer Edition – 17 – 21 giugno Il festival gastronomico internazionale, torna con un’edizione speciale: più di 20 appuntamenti enogastronomici diffusi in tutta Torino, tra ristoranti, luoghi della cultura e spazi creativi. Ecco gli eventi e le cene a cui non possiamo assolutamente mancare:

Vertical Dinner “Trattoria Italia” – Mar 17 giugno | 18:00 – 00:30 – Flashback Habitat – Corso Giovanni Lanza, 75
E’ un nuovo format di TO BE EVENTS, unico nel suo genere, che celebra l’essenza delle cene spettacolo firmate Buonissima: un’esperienza culturale e sensoriale per omaggiare il linguaggio universale del cibo. La cena si sviluppa in verticale, attraverso i diversi piani della palazzina. Ogni livello racconta una tappa della tradizione gastronomica italiana, da Nord a Sud, in un dialogo continuo tra piatti d’autore, opere d’arte, musica e allestimenti suggestivi.

Degustando “Melting Pot” – Mer 18 giugno | 19:00 – 00:00 – location tba – in collaborazione con TO BE EVENTS
Degustando – Melting Pot è una cena itinerante che celebra l’incontro tra cucine e identità. Protagonisti sono cuoche e cuochi di tutto il mondo che oggi vivono e lavorano in Italia.
Ognuno porterà un piatto simbolo della propria cultura gastronomica, raccontando la propria storia attraverso il cibo.
Un intreccio di sapori, tradizioni, profumi e visioni.
Un’occasione per viaggiare restando fermi.

Piolissima Estate – Dal 17 al 21 giugno | 20:00 – 00:00 – piole diffuse
Una settimana nelle piole di Torino. Cene popolari, una sola filosofia: Buonissima.
Diciassette piole – le tipiche osterie torinesi – per diciassette cene popolari a base di cucina tipica, bocce, canzoni, barbera e, naturalmente, acciughe al verde!
Ogni sera una festa: si mangia, si canta, si brinda. E si gioca, anche.
Accanto al menù le piole ospiteranno anche i leggendari “giochi da piola”: carte, bocce, freccette, ma anche brindisi a sorpresa.
È la Torino delle osterie, quella che non passa mai di moda. Quella che, tra un sorso di Barbera e un’acciuga al verde, racconta la sua storia migliore.
Tutti i menù hanno un prezzo fisso di 30 €

Cene Pop-Up – Dal 17 al 21 giugno | 19:00 – 00:00 – Ristoranti diffusi
5 serate. 10 ristoranti. 1 sola regola: la cucina buona.
Cene Pop-Up è l’incontro tra mondi gastronomici solo in apparenza lontani: osti e stelle, trattorie di quartiere e grandi firme. Perché si sa, gli opposti si attraggono.
In ogni appuntamento, uno chef ospite e il cuoco residente si confronteranno in un esercizio a più mani: la tradizione incontra le nuove idee, il territorio si apre alla sperimentazione, la semplicità si veste d’eccellenza.
Si tratta di una sfida, ma anche di una dichiarazione d’amore per la buona cucina, vera e senza etichette, capace di sorprendere sempre.

Bistromania, La grande festa dei Bistrot – Ven 20 giugno | 19:00 – Snodo / OGR Torino – in collaborazione con TO BE EVENTS
I migliori bistrot di Torino (e non solo) si ritrovano per servire i loro piatti più iconici, accompagnati da una selezione di vini naturali, cocktail d’autore e un DJ set che animerà la serata fino a tardi.
Lasciati trasportare dalla vitalità dei bistrot, dove ogni piatto racconta una storia, ogni calice un territorio, ogni incontro un’energia nuova.
A seguire non perderti il BistroMania AfterParty che celebra la chiusura di Buonissima – Summer Edition con un evento aperto, coinvolgente e vibrante.
Un momento per ringraziare tutti i protagonisti di questa edizione – chef, osti, ristoratori e amici – riuniti in un’unica serata di musica e brindisi all’insegna della spontaneità e dell’energia che solo un bistrot sa trasmettere.
In collaborazione con PRINCE EXPERIENCE

 

The World’s 50 Best Restaurants 2025
L’arrivo di un grande evento gastronomico internazionale sta portando a Torino un’atmosfera vibrante, coinvolgendo la città in un susseguirsi di appuntamenti culinari di altissimo livello. In attesa della premiazione dei 50 migliori chef al mondo che avrà luogo giovedi 19 giugno, una serie di cene a quattro mani offrirà al pubblico l’opportunità di vivere esperienze gastronomiche irripetibili, grazie alla collaborazione tra ristoranti del territorio e cuochi provenienti da ogni angolo del pianeta.

Queste esperienze, raccolte sotto il nome di 50 Best Signature Sessions, si svolgeranno da martedì 17 a sabato 21 giugno, tra Torino e i suoi dintorni. Si tratta di eventi aperti al pubblico ma con posti limitati, che promettono un viaggio culinario tra tradizione locale e avanguardia internazionale.

Del Cambio x Le Doyenné – Martedì 17 giugno
Lo storico ristorante Del Cambio, attivo dal 1757 e celebre per la sua atmosfera d’epoca e per una cucina piemontese reinterpretata con sensibilità moderna, ospiterà una serata speciale con gli chef James Henry e Shaun Kelly, del ristorante Le Doyenné nei pressi di Parigi. Sarà un incontro tra l’eleganza gastronomica francese e l’innovazione torinese.

Gardenia x Kadeau Martedì 17 giugno
Nella cornice di una residenza ottocentesca a Caluso, il ristorante Gardenia unirà le forze della chef Mariangela Susigan con quelle di Nicolai Nørregaard, anima del Kadeau di Copenaghen. Il risultato sarà una raffinata sintesi tra ingredienti piemontesi e lo spirito della New Nordic Cuisine.

Scatto x Arca – Martedì 17 giugno
I fratelli Costardi, menti creative del ristorante torinese Scatto, accoglieranno lo chef messicano Jose Luis Hinostroza per una cena a sei mani. La cucina fotografica di Scatto si fonderà con la visione contemporanea dello street food messicano reinterpretato da Hinostroza. L’esperienza sarà completata dai cocktail del bartender Peter Sanchez.

Azotea x Kjolle – Mercoledì 18 giugno
Nel cuore di Torino, il cocktail bar e ristorante Azotea ospiterà Pía León, chef peruviana premiata a livello mondiale. La cucina Nikkei del locale si arricchirà delle suggestioni andine e delle creazioni di León, in una serata che mescolerà Giappone e Perù con grande raffinatezza.

Consorzio x Willem Hiele – Venerdì 20 giugno
La cucina piemontese più autentica del ristorante Consorzio incontrerà l’anima selvaggia e istintiva delle Fiandre grazie alla presenza dello chef belga Willem Hiele. A guidare l’incontro sarà Valentina Chiaramonte, che con il suo stile personale darà vita a un pranzo all’insegna della spontaneità.

Casa Vicina x Atelier Moessmer Norbert Niederkofle – Venerdì 20 giugno
Due realtà italiane di spicco si uniscono per una serata che celebra la cucina di territorio. Claudio Vicina, custode della tradizione piemontese di Casa Vicina, collaborerà con Norbert Niederkofler, promotore della filosofia Cook the Mountain, per un menu interamente dedicato alla sostenibilità e ai sapori delle Dolomiti.

Piazza Duomo x Florilège – Sabato 21 giugno
Ad Alba, lo chef Enrico Crippa aprirà le porte della sua cucina a Hiroyasu Kawate del ristorante Florilège di Tokyo. Sarà una sinfonia tra la purezza giapponese e la raffinatezza francese, con un’attenzione particolare all’universo vegetale e alla sostenibilità. Un pranzo d’eccezione firmato da due protagonisti della scena gastronomica mondiale.

 

SALONE FOOD OFF FOOD TOPIC – dal 1° all’8 giugno 2025
In occasione di Open House Torino, la rassegna che apre le porte di edifici iconici normalmente inaccessibili, dal 1° all’8 giugno 2025 torna in città Salone OFF Food Topic, l’evento che unisce enogastronomia e design urbano. Per questa sesta edizione, il tema centrale è il casual dining, tendenza che celebra la cucina di qualità in contesti informali e accoglienti. Ristoranti, bistrot, pizzerie, home restaurant e chef a domicilio si uniscono per proporre piatti inediti, ispirati al patrimonio architettonico torinese

Leggi l’articolo completo dedicato alla rassegna di eventi qui:

 

EDIT

CINEGUSTOLOGIA | LEONARDO DI CAPRIO – 3 Giugno 2025 – Ore 20.30
La cena sarà un modo per raccontare la storia e i film più famosi dell’amatissimo attore in 4 piatti – antipasto, primo, secondo e dessert che saranno associati a 4 suoi film, di cui verranno proiettate alcune clip.
Sarà Marco Lombardi, giornalista cinematografico ed enogastronomico, a spiegare il perchè cinegustologico (www.cinegustologia.it) di quelle associazioni, mentre il pubblico potrà fare come a casa: cenare guardando un film!

 

MERCATO CENTRALE TORINO

GAYA GAYA Festival sulla cultura Giapponese – Dal 30 maggio al 2 giugno
Il Mercato Centrale di Torino si tinge dei i colori del Sol Levante per la II edizione del festival giapponese interamente dedicato alla cultura e tradizione nipponica, organizzato in collaborazione con l’artigiano Akira Yoshida della Bottega Il Ramen e i Gyoza.
Un’occasione unica per immergerti nell’atmosfera del Giappone, tra street food, tradizioni, cooking class ed esibizioni di ospiti speciali sul palco esterno.
Il food stand di Street Food, il Beer Garden e Asahi Lounge sono attivi venerdì 30 maggio dalle 18:00 alle 23:00, sabato 31 maggio dalle 11 alle 23, domenica 1 giugno dalle 11 alle 23 e lunedì 2 giugno dalle 11 alle 22.
Tutti i workshop sono a pagamento, per info e prenotazioni contattaci via mail a info.torino@mercatocentrale.it