Il festival ad Alba mantiene una vena pop e prova ad unire più generazioni: dall’amarcord del ritorno in pista di Gigi D’Ag, al rock pirotecnico for millennials di Jared Leto coi suoi Thirty Seconds to Mars, fino alle proposte “fresh” per la Gen Z, che spaziano dall’urban di Ghali alla trap di Sfera Abbesta passando per la nuova scuola cantautorale genovese incarnata da Bresh. Andiamo alla scoperta della prossima edizioni di Collisioni, pronti per il sing-along nelle Langhe.
Non un festival di letteratura e nemmeno un festival di musica, di cinema o di enogastronomia, ma a una vera e propria compilation culturale, una collisione tra generi artistici e spettatori diversi, che si ritrovano insieme per un weekend in collina.
Il Festival Collisioni, promosso dalla Regione Piemonte, è stato ideato nel 2009 da un team artisti formato da giornalisti e scrittori italiani, interessati a trovare una formula capace di parlare alle nuove generazioni e ad abbattere gli steccati tra i diversi linguaggi artistici. Fin dalla prima edizione leggendaria, nel 2009, sono intervenuti gratuitamente alcuni dei più importanti artisti italiani per dialogare con la platea di giovani in una lezione aperta sulle tematiche più urgenti relative alle nuove generazioni.
Il festival è cresciuto in modo esponenziale negli anni diventando teatro per grandi concerti e incontri, raddoppiando a ogni edizione il numero di spettatori. La tipologia del pubblico è costituita per metà da giovani under 30.

Andiamo alla scoperta del programma più nel dettaglio:
- Gigi d’Agostino
Data: 4 luglio 2025
Biglietti qui
Venerdì 4 Luglio arriva in piazza Medford ad Alba il grande Gigi D’Agostino per la prima volta ospite del festival, protagonista di un lungo show di oltre 3 ore per quella che già si preannuncia la festa dell’estate piemontese. Un evento speciale con biglietti popolari che l’artista ha voluto dedicare al suo pubblico.
Gigi D’Agostino, che vanta una carriera pluritrentennale iniziata a fine anni ‘80 quando comincia come deejay nelle note discoteche torinesi, ha raggiunto in pochi anni il successo non solo in Italia, ma anche in tutto il mondo, riconosciuto con premi nazionali e internazionali.
Re della musica dance, ma anche innovatore del suono, “Lento Violento” non è solo lo pseudonimo da lui utilizzato dagli anni ‘90 ma è una vera e propria impronta artistica generazionale, uno degli innumerevoli segni che Gigi D’Agostino ha lasciato nella musica.
Lo stile inconfondibile che caratterizza da sempre le sue sonorità, si identifica in un iconico andamento lento ma pieno di energia: “Con questo pseudonimo racconto quello che vedo, quello che sento… un mondo con il battito lento”.

- Thirty Seconds To Mars
Data: 8 luglio 2025
Biglietti qui
Dopo il grande successo del Seasons World Tour 2024 nei palazzetti di Bologna e Torino, i Thirty Seconds To Mars arrivano in Italia con quattro imperdibili appuntamenti nel 2025, il 2 luglio all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, il 3 luglio alla Casa Rossa Arena di Gorizia, il 6 luglio all’Arena Flegrea di Napoli per il Noisy Naples Fest e l’8 luglio al Collisioni di Alba.
I quattro appuntamenti nel nostro paese sono una grandissima occasione per ascoltare i brani più iconici della band e i nuovi brani pubblicati nell’ultimo disco “It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day” uscito il 15 settembre 2023 via Virgin Records.
I Thirty Seconds to Mars, band multi-platino composta dai fratelli Jared e Shannon Leto, faranno un ritorno trionfale con il loro sesto album in studio, It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day, pubblicato il 15 settembre via Virgin Records. L’album inaugura una nuova era per la band, che non solo esplora i lati più oscuri dell’esperienza umana, ma anche la speranza, ricordando che anche di fronte a ostacoli apparentemente impossibili, c’è ancora bellezza da trovare nel mondo. Il singolo principale, “Stuck”, ha debuttato ufficialmente al numero 1 della classifica delle radio alternative e ha raggiunto la top 10 in Italia, segnando la più rapida scalata della carriera della band. In testa alla classifica dell’airplay tedesco, “Seasons”, singolo omonimo e attuale del tour, si chiede se siamo in grado di accettare il cambiamento mentre attraversiamo le diverse stagioni della vita.

- Bresh + Rkomi + Digital Astro + 22Simba
Data: 11 luglio 2025
Biglietti qui
Sarà Bresh l’headliner della giornata di venerdì 11 luglio a Collisioni, per la sua unica data estiva nel nord Italia, dopo aver annunciato il tour nei palasport (data zero il 25 ottobre a JESOLO) che lo vedrà per la prima volta protagonista dal vivo sui palchi estivi in giro per l’Italia con il “MAREA TOUR” portando da Nord a Sud la sua musica e la sua energia.
A salire sul palco della giornata del venerdì di Collisioni, con 5 ore di musica live non stop, anche Rkomi autore di “Aeroplanini di Carta” e “La Coda del Diavolo”, per la sua unica data in Piemonte del Decrescendo Tour, che porterà nelle piazze italiane il sound inconfondibile del cantante cresciuto nella periferia di Milano, di cui a breve si attende il nuovo album.
La lunga maratona musicale del festival presenterà un altro artista fra i più interessanti della nuova scena urban: Digital Astro, pseudonimo di Rida Amaouch, nato ad Acireale nel 2000 da genitori marocchini, che ha conquistato il grande pubblico con la sua “Peter Parker”.
La line-up di venerdì 11 luglio non termina qui e vedrà protagonista anche 22Simba, il rapper classe 2002 che si è fatto conoscere nel gennaio del 2021 con il suo primo EP “Falene”, seguito tre anni dopo dall’album “Isolamento Di Gruppo”.
Un solo ticket per cinque concerti, valido per tutti gli show previsti nella giornata di venerdì 11 luglio. Biglietti disponibili on line da ora su Ticketone, e sugli altri circuiti autorizzati. Biglietto Regular con posto unico in piedi al costo di 39.80 €. Golden Pit 57.50.

- Irama + Ghali
Data: 12 luglio 2025
Biglietti qui
Due artisti tra i più amati della scena italiana contemporanea, pronti a portare la loro musica davanti a migliaia di fan in una giornata che si preannuncia carica di energia.
Irama, reduce dal successo di Lentamente a Sanremo 2025 e da un tour nei palazzetti completamente sold out, porterà al pubblico uno spettacolo rinnovato con una scaletta che attraversa i suoi più grandi successi e i brani del nuovo album in arrivo.
Ghali, invece, proseguirà il viaggio del suo Summer Tour 2025 con un live che fonde sonorità e messaggi di grande impatto, dopo la tripletta sold out all’Unipol Forum di Milano.
Il Collisioni 2025, organizzato con il supporto di Banca d’Alba, conferma anche quest’anno la sua formula accessibile, con un biglietto a partire da 40€ che permette di assistere a tutti i concerti della giornata.
Un’occasione imperdibile per vedere dal vivo due delle voci più rappresentative del panorama musicale attuale, in un evento che unisce generazioni e stili diversi.

- Sfera Ebbasta + Kid Yugi + Nabi
Data: 13 luglio 2025
Biglietti qui
Arriva a Collisioni il ‘Double Bill’ che migliaia di giovani stavano aspettando, con il ritorno del Re della Trap, campione di ascolti su Spotify Sfera Ebbasta, in un doppio concerto in programma domenica 13 luglio 2025 in piazza Medford ad Alba che vedrà protagonista anche l’attesissimo Kid Yugi, vera sorpresa del rap italiano con oltre 200 milioni di streaming, 4 dischi d’oro e un disco di platino.
Ad aprire la giornata di concerti ci sarà anche Nabi, il giovanissimo e brillante rapper italo-francese che sta conquistando il cuore delle nuove generazioni.
Una seconda maratona di concerti dedicata ai giovani e ai giovanissimi, che trasformerà nuovamente Alba nel cuore pulsante della musica contemporanea, crocevia di culture, contraddizioni sociali, sguardi inediti sul futuro e ritmi nuovi.
“Prosegue con grandi nomi la costruzione delle due giornate dedicate ai giovani che ci vede partner fin dalla prima edizione e che vedrà arrivare ad Alba migliaia e migliaia di ragazzi e ragazze da tutta Italia” – sottolinea Tino Cornaglia, Presidente di Banca d’Alba – “La nostra volontà è quella di continuare a coinvolgere i nostri giovani Soci anche il prossimo anno”.

A cura di Lorenzo Giannetti
