Guida completa al gancio di traino per camper: tutto ciò che devi sapere

Se hai un camper e vuoi installare un gancio di traino, questa guida ti aiuterà a scegliere la soluzione più adatta. Scopri le diverse tipologie di ganci, le caratteristiche dei telai più diffusi e l’importanza delle estensioni per un traino sicuro e stabile. Con i prodotti certificati di X-CAMPING, avrai tutto il necessario per un’installazione omologata e conforme alle normative.

Se possiedi un camper e desideri installare un gancio di traino, sei nel posto giusto! In questa guida esploreremo le diverse opzioni disponibilile caratteristiche principali e i requisiti tecnici per scegliere il gancio più adatto al tuo veicolo, sia che tu abbia un camper semintegrale, integrale, mansardato o un camper van.

Le tipologie di camper

Il telaio è l’elemento strutturale portante del camper e gioca un ruolo fondamentale nella stabilità e sicurezza del traino. Vediamo le principali categorie di camper:

  • Camper van (furgone camperizzato): basato su veicoli commerciali leggeri e progettato per essere compatto, pratico e versatile.
  • Camper semintegrale (profilato): dotato della cabina di guida originale del veicolo di base, separata dalla zona abitativa posteriore.
  • Camper integrale (motorhome): progettato come un’unica unità abitativa, con una maggiore fluidità degli spazi interni.
  • Camper mansardato: con una zona notte sopra la cabina di guida, ideale per famiglie grazie alla maggiore capacità di posti letto.

Diverse tipologie di camper: camper van, profilato, mansardato e integrale

Poiché molti camper sono più lunghi del telaio originale, spesso si rende necessaria un’estensione del telaio per supportare il gancio di traino in modo sicuro. Questo vale per i camper profilati, motorhome e mansardati, mentre per i camper furgonati non è necessaria alcuna prolunga, in quanto il telaio è già predisposto per il traino.

L’importanza del veicolo di base

I camper nascono a partire da un veicolo di base, il cui telaio e la cui meccanica rappresentano la struttura portante su cui vengono realizzati. Alcuni dei modelli più diffusi nel settore includono:

  • Fiat Ducato – Il telaio più utilizzato in assoluto. Marchi rinomati come Adria, Benimar, Carthago, Eura Mobil, Knaus, McLouis e molti altri si affidano alla meccanica del Ducato per la produzione dei loro camper.
  • Citroën Jumper – Scelto da brand come Bürstner, Carado, Elnagh, Dethleffs e Pilote, il Jumper è un’altra base molto apprezzata nel mondo dei camper.
  • Peugeot Boxer – Utilizzato da marchi come Eura Mobil, Carado, Rapido, Roller Team e Weinsberg, offre una solida piattaforma per numerosi modelli di camper.
  • Iveco Daily – Una scelta ideale per chi cerca robustezza e capacità di carico elevate. È impiegato da Carthago, Dethleffs, Mobilvetta, Morelo e Niesmann & Bischoff.
  • Mercedes Sprinter – Sinonimo di affidabilità e innovazione tecnologica, è la base di camper prodotti da Arca, Carthago, Hymer, Karmann e Laika.
  • Ford Transit – Molto apprezzato per il suo equilibrio tra prestazioni e comfort, è adottato da Bavaria, Bürstner, Carado, Challenger, Rimor e altri marchi.
  • Renault Master – Conosciuto per la sua versatilità, è impiegato da brand come Ahorn, Etrusco, Hymer, Knaus e Rimor.

Diversi tipi di basi usate per costruire camper

Proprio il telaio rappresenta l’elemento chiave quando si sceglie un gancio di traino per il proprio camper. Anche se i camper possono differire notevolmente in termini di carrozzeria e design, è la base su cui sono costruiti a determinare il tipo di gancio compatibile.

Il telaio influisce direttamente sulla stabilità e sulla sicurezza del traino, poiché è su di esso che il gancio viene fissato. Per questo motivo, conoscere il veicolo di base è essenziale per una scelta corretta e sicura.

Estensione e rinforzo del telaio per l’installazione del gancio di traino su camper integrali, semintegrali e mansardati

Molti camper integrali, semintegrali e mansardati sono già dotati di un’estensione del telaio di fabbrica, ma queste non sempre sono sufficientemente robuste per sostenere un gancio di traino e il peso del rimorchio e di eventuali dispositivi posteriori come portamoto, portabici o portasci. Per questo motivo, spesso è necessaria una prolunga del telaio, composta da:

  1. Adattatori specifici per il veicolo: si fissano direttamente al telaio base del camper.
  2. Guide di estensione: disponibili in diverse lunghezze per adattarsi alla sporgenza della cellula abitativa.
  3. Rinforzi strutturali: indispensabili per estensioni superiori a 150 cm, migliorano la stabilità del veicolo.

 

Estensione del telaio per camper integrali, semintegrali e mansardati

Gancio di traino per furgoni camperizzati, motorhome, profilati e mansardati

I ganci di traino per camper si suddividono in due categorie principali, a seconda della tipologia di veicolo:

  • Per camper motorhome, profilati e mansardati, si utilizzano ganci di traino regolabili (detti anche universali), progettati per adattarsi ai diversi tipi di telai e alla presenza della prolunga del telaio. Questi ganci sono regolabili in larghezza, altezza e lunghezza per garantire un montaggio sicuro compatibile con la struttura del veicolo.
  • Per camper van, si usano ganci specifici, gli stessi adottati per i furgoni commerciali da cui derivano i furgoni camperizzati. A differenza dei ganci universali, questi sono progettati per modelli specifici, garantendo una perfetta compatibilità. Inoltre, non richiedono prolunghe del telaio, poiché si fissano direttamente alla struttura originale del veicolo.

Ganci di traino per camper e furgoni camperizzati

Ganci di traino fissi

  • A collo di cigno: compatto e discreto, ideale per un utilizzo costante.
  • Flangiato: disponibile con fissaggio a due o quattro viti, offre maggiore resistenza e versatilità.

Ganci di traino estraibili

  • Con sfera bloccabile: removibile con sistema a sgancio orizzontale o verticale, dotato di chiusura a chiave per sicurezza.
  • Con sfera flangiata e il sistema di sostituzione dei ganci VARIOBLOCK di Westfalia: permette una rimozione rapida e semplice.

Kit elettrico per il gancio di traino

Un gancio di traino richiede un impianto elettrico adeguato in grado di garantire un collegamento sicuro tra il veicolo e il rimorchio e gli eventuali dispositivi posteriori per il trasporto di bici, moto o sci. Esistono due principali opzioni:

  • Kit universale: soluzione economica, si collega direttamente alle luci posteriori.
  • Kit specifico per veicolo: più costoso, ma con installazione plug & play e compatibilità totale con il sistema elettrico originale del camper.

 Kit elettrico per il gancio traino: specifico e universale

 

Tipologie di spine disponibili

  • 7 poli: supporta le funzioni elettriche di base come luci di posizione, stop, fendinebbia e indicatori di direzione.
  • 13 poli: include anche la gestione delle luci di retromarcia e può offrire anche l’alimentazione costante per i dispositivi del rimorchio come un frigorifero, e la linea di ricarica per la batteria del rimorchio.

Se la presa del tuo rimorchio non corrisponde a quella del veicolo, puoi utilizzare adattatori per garantire la massima compatibilità:

Ampia gamma di ganci traino di X-CAMPING per tutte le tipologie di camper

Scegliere il gancio di traino giusto per il proprio camper è essenziale per garantire sicurezza, stabilità e conformità alle normativeX-CAMPING offre un’ampia selezione di ganci traino compatibili con tutti i tipi di camper, dai camper furgonati ai motorhome integrali, semintegrali e mansardati.
Per un’installazione sicura e funzionale, forniamo anche estensioni del telaio specifiche e kit elettrici per garantire una connessione affidabile tra il camper e il rimorchio o altri dispositivi posteriori, come portamoto e portabici.

Qualunque sia il veicolo di base del tuo camper – Fiat Ducato, Citroën Jumper, Peugeot Boxer, Ford Transit, Iveco Daily, Mercedes Sprinter, Renault Master – abbiamo la soluzione perfetta per te.

Tutti i ganci di traino X-CAMPING sono certificati e omologati e verranno consegnati con il relativo documento di collaudo, fondamentale per l’installazione e la successiva iscrizione nel libretto di circolazione, garantendo conformità alle normative vigenti.

Se non sei sicuro di quale gancio traino sia più adatto al tuo camper, il team di X-CAMPING è a tua disposizione per offrirti una consulenza personalizzata.
Come ricevere assistenza? Inviaci tramite Whatsapp o e-mail 2-3 foto del tuo veicolo ripreso da entrambi i lati e dal retro (inclusa una vista dal basso, per rendere visibile il telaio originale). Ti guideranno nella scelta del modello più adatto alle tue esigenze.

L'offerta del negozio X-CAMPING: ganci traino per tutte le tipologie di camper