A Torino il documentario su Pete Doherty al Baretti per Underground Cinefest

Tra gli eventi speciali di questa edizione del Torino Underground Film Festival: la retrospettiva sul regista sardo Bonificio Angius con una sua masterclass, la proiezione di “Benson – La Vita è il Nemico” di Maurizio Scarcella e in ultimo la proiezione di “Peter Doherty: Stranger In My Own Skin” di Katia de Vidas.

Il primo evento speciale è stato la retrospettiva sul regista sardo Bonifacio Angius, presente a Torino durante le proiezioni dei suoi tre film.

Il secondo evento speciale è stato la proiezione, martedì 1 ottobre, alle ore 20.45, di “Benson – La Vita è il Nemico”, distribuito da Piano B Produzioni, di Maurizio Scarcella (2024), che fotografa l’esistenza di un personaggio avventuroso e straordinario, amato da un pubblico che, tuttavia, non ne conosceva la vera natura, il percorso di un performer estremamente intelligente che ha vissuto due vite: una legata alla scena underground romana degli anni ‘80 e ‘90, e un’altra in cui è diventato un fenomeno di internet, recitando con Verdone in “Maledetto il giorno che t’ho incontrato”.

Infine, venerdì 4 ottobre 2024, alle ore 20.45, sarà la volta di “Peter Doherty: Stranger In My Own Skin”, documentario biografico del 2023 su Pete Doherty, diretto dalla sua attuale moglie Katia de Vidas e distribuito nelle sale italiane da N Film a partire da inizio ottobre. Si tratta di un ritratto intimo del frontman dei Libertines e dei Babyshambles, musicista e artista tra i più iconici della sua generazione, riferimento del rock britannico degli anni Novanta e Duemila.

Accanto ai tre eventi speciali citati, si annovera il “Premio Streeen!”.

Dopo la riuscita partnership con la piattaforma tedesca Sooner, che dallo scorso anno sceglie un film del concorso internazionale Lungometraggi da distribuire in streaming, da quest’anno il festival vedrà un riconoscimento collaterale anche nella sezione Documentari. Il Premio Streeen! sarà assegnato dai componenti del direttivo di Streeen!, il portale per lo streaming di cinema d’autore e indipendente nato a Torino nel 2023. Il vincitore avrà così l’opportunità di entrare nel catalogo della piattaforma ricevendo l’attenzione dei numerosi abbonati a questa importante realtà divulgativa del mondo cinematografico underground.