Pian Della Mussa: una storia di famiglia tra acqua, territorio e… birra

Nascosto tra le montagne della Val d’Ala, lo stabilimento di acqua Pian della Mussa rappresenta una storia di successo e tradizione che ha avuto inizio negli anni settanta. In questa piccola valle alpina, la sorgente di acqua cristallina è diventata il cuore pulsante di un’impresa famigliare che imbottiglia direttamente alla fonte a 1432 metri di altezza, garantendo una purezza e una freschezza ineguagliabili. Articolo a cura di Jimmy Mangiamondo.

Oggi, Pian della Mussa è più di una semplice azienda: è un simbolo di eccellenza e dedizione che continua a prosperare, dimostrando come una piccola realtà possa crescere, evolversi e affermarsi sul mercato grazie alla passione delle 15 persone che vi lavorano. Pur essendo una piccola azienda, la loro produzione raggiunge i 20 milioni di bottiglie l’anno.

Distribuita in bottiglie di plastica per la comodità del trasporto, l’acqua di Pian della Mussa è venduta presso noti supermercati come Crai e Carrefour, mentre le bottiglie in vetro sono esportate esclusivamente in Francia. L’80% della produzione è naturale, mentre il restante 20% è frizzante, per soddisfare ogni esigenza.

L’acqua di Pian della Mussa è uno dei prodotti più controllati sul mercato. Ogni giorno, prima di essere caricata per la distribuzione, viene sottoposta a rigorose analisi per garantire la massima qualità e purezza. Questo impegno quotidiano assicura che ogni bottiglia rispecchi gli elevati standard dell’azienda.

La Birreria del Pian Della Mussa

Oltre all’acqua Pian Della Mussa è diventata dal 2017 un punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale. La produzione, iniziata grazie alla passione per il luppolo di Elisa e Alessio Brero, offre oggi una gamma di birre che spaziano tra bottiglie e fusti, conquistando palati sia locali che internazionali.

Ha aperto i battenti il 14 Luglio, quello che possiamo definire uno dei birrifici più “alti” d’Italia: si trova a 1432m dal livello del mare! Un ambiente moderno che richiama l’atmosfera di una classica baita di montagna ma aggiungendo un tocco industrial che strizza l’occhio ai locali di tendenza delle grandi città!

L’offerta del Birrificio Pian della Mussa è varia e in grado di soddisfare i gusti più diversi. In cucina si preparano taglieri mosti con salumi e formaggi locali eccezionali, primo della tradizione montanara come la Polenta o Pizzoccheri, per passare a secondi di carne fino ai dolci fatti in casa.

Non manca ovviamente la birra che troviamo in tutte la loro varianti:

SUMMER BEER : la limited edition della stagione, Una Pilsner chiara, perfetta per rinfrescarsi nelle calde giornate estive.
BOCK : Birra rossa a bassa fermentazione, dal gusto deciso e avvolgente.
STEINBOCK : Una birra chiara a bassa fermentazione totalmente biologica.
BLANCHE : Birra bianca realizzata con coriandolo e arancia amara, un mix intrigante di malto d’orzo e frumento che offre un’esperienza gustativa unica.
IPA : Una India Pale Ale caratterizzata da note floreali e agrumate che rendono questa birra perfetta in abbinamento a piatti speziati!

Per il fine pasto hanno pensato anche ad un amaro particolare, arricchito da note di assenzio, genziana e genepì Amaròc

In conclusione, Pian della Mussa non è solo un luogo incantevole nella Val d’Ala, ma anche un esempio di eccellenza nella produzione di birra artigianale e acqua di alta qualità.