Tutte le informazioni su Claudio Baglioni biglietti 2024 per il tour aTUTTOCUORE: ecco date, costo e modalità di acquisto dei ticket.
Dopo i maxieventi live di Roma, Verona, Palermo e Bari , il tour di Claudio Baglioni aTUTTOCUORE arriva nelle principali arene indoor da gennaio 2024.
L’artista romano dunque aggiunge dei concerti alla già nutrita lista di live dei prossimi mesi. Il prossimo sarà perciò un anno altrettanto “caldo” per Baglioni e per tutti i suoi fan.
Ecco i dettagli per l’acquisto dei biglietti e costo.
Claudio Baglioni biglietti 2024 aTUTTOCUORE
Il debutto sarà il 18 gennaio dalla Vitrifrigo Arena di PESARO, per poi proseguire con gli appuntamenti al Mediolanum Forum di MILANO (20 gennaio e 21 gennaio), al Pala Alpitour di TORINO (25 gennaio e 26 gennaio), alla Arena Spettacoli PadovaFiere di PADOVA (29 gennaio), all’Unipol Arena di BOLOGNA (2 febbraio), al Nelson Mandela Forum di FIRENZE (8 febbraio e 9 gennaio) e al Pala Sele di EBOLI (13 febbraio e 14 febbraio).
I biglietti possono essere acquistati:
- sul sito di Ticketone
- presso le rivendite fisiche autorizzate (opzione sconsigliata)
Per quanto riguarda i costi dei biglietti, basta cliccare sul link di cui sopra per avere maggiori dettagli sui prezzi dei ticket di ciascuna location e settori.
Claudio Baglioni non si ferma più
«Da sempre – ha spiegato Baglioni – il cuore è considerato il centro, il nucleo, il cuore di tutto. Della vita stessa, ovviamente. Ma anche di passioni, sentimenti, emozioni, imprese, avventure. E, naturalmente, dell’amore: l’energia più grande che esista in natura.
Nasce da queste riflessioni e suggestioni l’idea di chiamare il mio nuovo giro di rappresentazioni “aTUTTOCUORE”, dove, ancora una volta, la musica sarà il cuore pulsante di un progetto di concerto totale, integrale, reso ancora più prezioso e strabiliante dall’impiego e l’ausilio di illuminotecniche, proiezioni, performance da forme e discipline artistiche, per creare suggestioni particolari e mai viste prima».
«Il nostro cuore – ha aggiunto Baglioni – batterà a tempo di musica, perché questi concerti sono ideati e saranno vissuti da tutti noi a tutta forza, a tutta gioia, a tutta energia! Ma anche a tutto campo e a tutto tondo, sia strutturalmente – narrazione, illustrazione e movimentazione si svilupperanno sulle direttrici di piani orizzontali e verticali, con profondità considerevoli e altezze imponenti – sia simbolicamente, in un ideale abbraccio tra artisti, musicisti, performer e spettatori, per scambiarci, da cuore a cuore, un’esperienza unica da spartire insieme aTUTTOCUORE».