Tutte le indiscrezioni sulla Juventus penalizzazione, che potrebbe portare la squadra bianconera ad un nuovo crollo in classifica!
La Juventus rischia seriamente di essere colpita da una pesante penalizzazione in termini di punti nella classifica del campionato di calcio italiano.
Secondo i primi rumors, la richiesta del procuratore federale Chinè sul secondo filone sportivo scaturito dall’inchiesta Prisma potrebbe portare ad una penalizzazione tra i 30 e i 40 punti.
Juventus penalizzazione: cosa rischia la squadra
Ma non è tutto qui, infatti, nei prossimi giorni sarà consegnato il lavoro d’indagine sulla manovra stipendi che potrebbe portare ad un ulteriore deferimento del club bianconero con conseguente nuovo processo sportivo ai danni della Juventus.
Il nuovo fascicolo riguarderebbe gli accordi del club con i calciatori relativi alle stagioni 2019-20 e 2020-21, in cui si ipotizza che la Juventus avrebbe “risparmiato” qualcosa come 90 milioni di euro tramite accordi privati, come le famose “carte” e le side letter.
Il 19 aprile ci sarà il ricorso davanti al Collegio di Garanzia Coni per il -15 comminato lo scorso 21 gennaio dalla Corte Federale per il caso delle plusvalenze di cui si sarebbe macchiato il club bianconero negli ultimi anni di gestione dell’oramai vecchio board, con tanto di pene per alcuni dirigenti della Juventus.
La penalizzazione della Juventus sarebbe per il prossimo anno
E non finisce qui, perché il procuratore federale Chinè starebbe indagando anche su un terzo filone dell’inchiesta, riguardante i rapporti “opachi” con altre società, le cosiddette partnership sospette. Tuttavia, questo processo potrebbe slittare alla fine del 2023 a causa dei tempi sportivi del campionato in corso e degli altri procedimenti a carico del club.
L’eventuale nuova penalità comminata alla Juventus sarebbe sulla classifica della prossima Serie A 2023/2024. Va anche considerato che per quanto riguarda le partnership opache con altre società, ci sarebbero altri club in ballo che rischiano anche loro di prendere punti in meno come Bologna, Genoa, Cagliari (queste ultime due attualmente in Serie B), Atalanta, Udinese e Sassuolo.
In sintesi, la Juventus si trova di fronte ad una situazione molto complessa e difficile da gestire. L’eventuale penalizzazione potrebbe avere conseguenze pesanti sulle aspirazioni del club per la prossima stagione, sia in termini di partecipazione alle competizioni europee che in termini di classifica in campionato. La situazione, insomma, è critica e i tifosi temono il peggio.