Ultimo Alba testo e significato del brano che l’artista romano porta al Festival di Sanremo.
Sanremo 2023 è alle porte con grandi nomi della musica italiana in gara e uno dei possibili vincitori più accreditati è Ultimo, che con la sua ballata d’amore Alba suonata al pianoforte affronta le gare del Festival.
Ultimo partecipa a Sanremo 2023 con Alba, il suo nuovo progetto discografico pubblicato da Ultimo Records. Sarà disponibile a partire dal 17 febbraio su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico, con pre-ordine già aperto. Il cantautore romano, che non partecipava alla gara da quattro anni, torna all’Ariston con un brano scritto interamente da lui.
Ultimo Alba testo: ecco la canzone di Sanremo
Amo l’alba perché è come fosse solo mia
Mi rilassa respirare l’aria pure tua
Amo l’alba perché è come fosse una bugia
Mi rilassa quanto basta, ma tu poi vai via
E t’immagini se fossimo al di là dei nostri limiti,
Se stessimo di fianco alle abitudini
E avessimo più cura di quei lividi?
Saremmo certo più distanti, ma più simili
E avremmo dentro noi perenni brividi
T’immagini se tutto questo fosse la realtà?
Amo l’alba perché spesso odio la vita mia
Camminando senza meta in questa strana via
Amo l’alba perché è come una sana follia
Puoi capirla se la senti e non mandarla via
E t’immagini se tutto stesse sopra i nostri limiti
E credessimo ai sorrisi come i comici,
Se non dovessimo parlare per conoscerci,
Se non amassimo soltanto i nostri simili?
Forse avremmo gli occhi solo per descriverci
Perché uno sguardo, in fondo, basta per dipingerci
Quando vivi un giorno bello ridi e pensami
Ho ascoltato i miei silenzi e ho avuto i brividi
Perché dentro un mio respiro sei tu che abiti
E quando vivi un giorno bello ridi e pensami
A me basta solo questo per non perderti,
Ma t’immagini se tutto questo fosse la realtà?
Ultimo Alba significato
Il cantautore di Roma ha composto da solo un nuovo brano che lo riporta al Festival di Sanremo dopo quattro anni. La canzone incoraggia a superare i propri limiti, a reagire alle sconfitte e a rispettare le opinioni diverse dalle nostre. Una delle frasi più memorabili è: “Una sana follia, puoi capirla se la senti e non mandarla via“. Il brano termina con un finale coinvolgente e crescente che richiede un grande talento musicale.