La mostra del collettivo Eikon Project a Chieri nel weekend del 9-10 aprile

Promozione dell’arte indipendente, connessione con le realtà artistiche locali, contatti concreti fra pubblico e arte alternativa: questi gli obiettivi di Eikon Project, il collettivo artistico e fotografico diretto da Giovanni Gradi, Davide Lanza, Federico Puppo e Edoardo Schinco, che dal 2017 si propone di creare una rete tra fotografi e digital artists emergenti, valorizzando l’arte fuori dagli schemi accademici e mainstream.

Dopo la prima tappa genovese a luglio 2021, la loro mostra “La carne del mondo” arriva anche sul territorio piemontese, al Centro Giovani ARKA di Chieri il 9 e 10 aprile 2022 e vede protagonisti i tre artisti: Mara Gianmatei, Francesco Cicolani e Dario Capello. Il fil rouge tra le opere dei tre artisti in mostra sono le relazioni fisiche e simboliche che si instaurano fra corpi e ambiente circostante.

La fotografa fiorentina Mara Gianmatei ritrae corpi nudi e spogli immersi in un ambiente naturale, ed è proprio l’aspetto carnale che cattura lo sguardo dello spettatore. Il fotografo romano Francesco Cicolani ritrae invece corpi ridotti a silhouette all’interno di un ambiente artificiale, e diventano parte della trama architettonica. L’artista torinese Dario Capello, tramite modellazione digitale, abolisce i confini dei corpi, che diventano duttili e manipolabili e lo spazio cessa di essere una zona fisica.

Durante la mostra ci saranno delle visite guidate del percorso espositivo e non mancherà una colonna sonora, con i djset a cura di Bunkereeno Kollektive (realtà di musica elettronica underground torinese/Chieri), Mario Ferro (dj e producer Casertano e studente di architettura a Torino).

La mostra sarà visitabile presso il Centro Giovani ARKA di Chieri sabato 9 aprile dalle 17:00 alle 02:00 e domenica 10 aprile dalle 14:00 alle 19:00. Ingresso libero.