Il respiro: atto che innerva tutte le tradizioni filosofiche e spirituali, capace di svelare ogni piega del nostro sentire. Scopri il programma di Torino Spiritualità, dal 24 al 27 settembre: http://bit.ly/ProgrammaTOSP
È liberazione, sollievo, tregua. È vita. È profondo, è ampio, è lungo. È da riprendere, da trattenere, da regolare. È corto per un’improvvisa emozione. Può mancare. Può essere l’ultimo, e il primo. È il respiro. E il ritmo del respiro è quello della nostra libertà.
Al Respiro è dedicata la 16 edizione di Torino Spiritualità, che torna dal 24 al 27 settembre 2020 per quattro giorni di riflessione attraverso l’incrocio di fedi, culture e religioni.
Incontri diffusi in spazi non convenzionali per vivere la città; itinerari urbani da fare insieme, alla scoperta di se stessi come parte di ciò che ci circonda; eventi online per coinvolgere il territorio nazionale, per un festival sempre più inclusivo: Torino Spiritualità cambia ma rimane se stesso, si adatta alla situazione attuale ma soprattutto la interpreta.
Nei due weekend che precedono l’avvio della manifestazione tornano le Camminate spirituali, per ossigenare cuore e mente tra valli e boschi. Ma quest’anno le mete non saranno solo montane, perché anche in città, con le giuste guide, è possibile godere della bellezza della natura.
BIGLIETTERIA IL CIRCOLO DEI LETTORI (VIA BOGINO 9): Dal lunedì al sabato ore 9.30-20.00 | Domenica 27 settembre ore 9.30-18.00. I biglietti venduti presso il Circolo sono privi del diritto di prevendita.