Le cover “stravolte” di Nino Frassica & Los Plaggers Band

Dopo aver animato il palcoscenico del Tetro Goldoni di Venezia, Nino Frassica & Los Plaggers Band hanno emozionato il pubblico del Teatro Verdi di Padova con uno show originalissimo e un coinvolgente viaggio musicale. Nostalgia pura.

_di Valentina Matilde De Carlo

Prendete una band di sei musicisti folli e appassionati, che suonano gli strumenti tipici delle band con quel qualcosa in più dato dal sassofono e dall’armonica, (tocco magico!), prendete Nino Frassica, l’unico e inimitabile, e per finire, prendete i brani che hanno fatto la storia della canzone e della canzonetta italiana, quelle che ti riportano indietro nel tempo, ad anni formidabili e ad icone musicali indimenticabili. Ed ecco che la serata può avere inizio, e preparatevi a tanta nostalgia e a tante risate.

Nino Frassica and Los Plaggers band, (già il nome è tutto dire con quella fusione tra Platters e plagio..) è un’idea originale portata in tour in tutta Italia da un’instancabile Nino Frassica, che con la sua comicità semplice, la sua ironia sottile e mai volgare, si diverte a divertire il pubblico in una serie di buffi medley delle più belle canzoni italiane, stravolte, di tanto in tanto, dalle sue invenzioni paradossali.  

Dalle canzoni legate alla carriera dell’artista come Cacao Meravigliao e Grazie dei Fiori bis, alle canzoni celebri come Viva la pappa col pomodoro o Mamma mia dammi cento lire, passando per le sigle d’altri tempi, come Portobello, e per le musichette della pubblicità, risuonano per due ore innumerevoli motivi familiari che risvegliano ricordi, emozioni, suggestioni e tutti, più e meno giovani, troveranno tra essi la loro canzone del passato.

Anni ’50, ’60, ’70, ’80… Una corsa musicale senza sosta, e nemmeno il pubblico può permettersi di riposarsi, direttamente coinvolto nei giochi e negli indovinelli del presentatore che è sempre, (soprattutto in uno spettacolo come questo!),sul pezzo. 

Tra risate e cori da concerto, il pubblico è catturato dall’attore siciliano e dalla sua verve comica, che oltre a divertire fa anche riflettere e sognare, in una serata che vola via piacevolmente e che lascia chiusi fuori dal teatro preoccupazioni e pensieri, in un incantesimo surreale che fa bene al cuore. 

La rassegna DIVERTIAMOCI A TEATRO continua… clicca QUI per il programma completo