Dopo la maratona del Torino Film, riprende la programmazione di dicembre al Cinema Massimo di via Verdi, come sempre al top tra nuove uscite e retrospettive di spessore.
–
SALA CABIRIA
Da Venerdì 22 novembre a Domenica 1 dicembre
37° Torino Film Festival
Lunedì 2 dicembre
h. 16.00 Il peccato. Il furore di Michelangelo di A. Konchalovsky (Ru/I 2019, 133’)
h. 20.00 Reel Rock
Da Martedì 3 a Domenica 8 dicembre
h. 16.00/18.30/21.00 Il peccato. Il furore di Michelangelo di A. Konchalovsky (Ru/I 2019, 133’)
Lunedì 9 dicembre
h. 21.00 Il peccato. Il furore di Michelangelo di A. Konchalovsky (Ru/I 2019, 133’)
Martedì 10 e Mercoledì 11 dicembre
h. 16.00/18.30/21.00 Il peccato. Il furore di Michelangelo di A. Konchalovsky (Ru/I 2019, 133’)
DOMENICA 15 DICEMBRE
h. 10.30 Zog e Il topo brigante di M. Lang/D. Snaddon/J. Jaspaert (Gb 2018, 52’) – ingresso euro 4,50
SALA RONDOLINO
Da Venerdì 22 novembre a Domenica 1 dicembre
37° Torino Film Festival
Lunedì 2 dicembre
h. 16.00 Little Forest di Soon-rye Yim (K 2018, 86’, v.o. sott.it.)
h. 18.30 Good Bye, Lenin! di W. Becker (G 2003, 121’)
h. 21.00 Il peccato. Il furore di Michelangelo di A. Konchalovsky (Ru/I 2019, 133’)
Martedì 3 dicembre
h. 16.00 Good Bye, Lenin! di W. Becker (G 2003, 121’)
h. 18.30 A Taxi Driver di Hun Jang (K 2017, 137’, v.o. sott.it.)
h. 21.00 Yuri. Sulle orme di Yuri Ahronovich di N. Casadio (I 2017, 126’)
Mercoledì 4 dicembre
h. 16.00 The Gangster, the Cop, the Devil di Won-tae Lee (K 2019, 109’, v.o. sott.it.)
h. 18.30 Good Bye, Lenin! di W. Becker (G 2003, 121’)
h. 21.00 The Answer di P. Kaul (India 2015, 108’, v.o. sott.it.)
Giovedì 5 dicembre
h. 16.00 A Taxi Driver di Hun Jang (K 2017, 137’, v.o. sott.it.)
h. 18.30 Parasite di Bong Joon-ho (K 2019, 132’, v.o. sott.it.)
h. 21.00 Good Bye, Lenin! di W. Becker (G 2003, 121’)
Venerdì 6 dicembre
h. 16.00 The Gangster, the Cop, the Devil di Won-tae Lee (K 2019, 109’, v.o. sott.it.)
h. 18.15 Good Bye, Lenin! di W. Becker (G 2003, 121’)
h. 20.30 Parasite di Bong Joon-ho (K 2019, 132’, v.o. sott.it.)
Sabato 7 dicembre
h. 16.00 Good Bye, Lenin! di W. Becker (G 2003, 121’)
h. 18.15 Little Forest di Soon-rye Yim (K 2018, 86’, v.o. sott.it.)
h. 20.30 Parasite di Bong Joon-ho (K 2019, 132’, v.o. sott.it.)
Domenica 8 dicembre
h. 16.00 Parasite di Bong Joon-ho (K 2019, 132’, v.o. sott.it.)
h. 18.30 Good Bye, Lenin! di W. Becker (G 2003, 121’)
h. 21.00 The Gangster, the Cop, the Devil di Won-tae Lee (K 2019, 109’, v.o. sott.it.)
Lunedì 9 dicembre
h. 16.00 A Taxi Driver di Hun Jang (K 2017, 137’, v.o. sott.it.)
h. 18.30 Little Forest di Soon-rye Yim (K 2018, 86’, v.o. sott.it.)
h. 21.00 Good Bye, Lenin! di W. Becker (G 2003, 121’)
Martedì 10 dicembre
h. 16.00 Little Forest di Soon-rye Yim (K 2018, 86’, v.o. sott.it.)
h. 18.00/20.45 Il cielo è sulla terra di M. Arvat (I 2019, 60’)
Mercoledì 11 dicembre
h. 16.00/17.15 Il cielo è sulla terra di M. Arvat (I 2019, 60’)
h. 18.30 The Gangster, the Cop, the Devil di Won-tae Lee (K 2019, 109’, v.o. sott.it.)
h. 20.30 A Taxi Driver di Hun Jang (K 2017, 137’, v.o. sott.it.)
DOMENICA 15 DICEMBRE
h. 10.30 Zog e Il topo brigante di M. Lang/D. Snaddon/J. Jaspaert (Gb 2018, 52’) – ingresso euro 4,50
SALA SOLDATI
Da VENERDÌ 22 NOVEMBRE a DOMENICA 1 DICEMBRE
37° Torino Film Festival
LUNEDÌ 2 DICEMBRE
h. 15.45 The Tingler di W. Castle (Usa 1959, 82’, v.o. sott.it.)
h. 17.15 13 Ghosts di W. Castle (Usa 1960, 85’, v.o. sott.it.)
h. 19.00 Souvenirs encombrants d’une femme de ménage di D. Kouyaté (S 2010, 52’, v.o. sott.it.)
segue Imaginaires en exil di D. Ricci (I 2013, 52’, v.o. sott.it.). I film sono introdotti da Cecilia Pennacini e Daniela Ricci
h. 21.00 Jauja di L. Alonso (Arg/Usa/Nl 2014, 108’, v.o. sott.it.)
MARTEDÌ 3 DICEMBRE
h. 16.00 Mr. Sardonicus di W. Castle (Usa 1961, 89’, v.o. sott.it.)
h. 18.30 Soleils di D. Kouyaté/O. Delahaye (F 2017, 96’, v.o. sott.it.). Il film è introdotto da Daniela Ricci
h. 20.30 Fellini Satyricon di F. Fellini (I/F 1969, 138’). Il film è introdotto da Franco Prono
MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE
h. 16.00 Il dottor Mabuse – I parte di F. Lang (G 1922, 154’, did.or. sott.it.)
h. 18.45 Il dottor Mabuse – II parte di F. Lang (G 1922, 117’, did.or. sott.it.). Il film è introdotto da Giaime Alonge
h. 21.00 Medan vi lever di D. Kouyaté (S 2016, 91’, v.o. sott.it.). Il film è introdotto da Cecilia Pennacini e Daniela Ricci. Al termine incontro con il regista Dani Kouyaté
GIOVEDÌ 5 DICEMBRE
h. 15.30/18.15/21.00 Motherless Brooklyn – I segreti di una città di E. Norton (Usa 2019, 144’, v.o. sott.it.) – ingresso euro 7,50/5,00
VENERDÌ 6 DICEMBRE
h. 16.00 Apollon: una fabbrica occupata di U. Gregoretti (I 1969, 75’)
h. 17.30 Una breve stagione di R. Castellani (I 1969, 95’)
h. 19.15 Homicidal di W. Castle (Usa 1961, 87’, v.o. sott.it.)
h. 21.00 Keita! L’Héritage du griot di D. Kouyaté (F 1999, 94’, v.o. sott.it.). Il film è introdotto da Daniela Ricci
SABATO 7 DICEMBRE
h. 16.00 Medea di P.P. Pasolini (I/F/G 1969, 110’)
h. 18.00 Queimada di G. Pontecorvo (I/F 1969, 129’)
h. 20.30 Eyes Wide Shut di S. Kubrick (Usa/Gb 1999, 168’, v.o. sott.it.)
DOMENICA 8 DICEMBRE
h. 15.30 Eyes Wide Shut di S. Kubrick (Usa/Gb 1999, 168’, v.o. sott.it.)
h. 18.30 La caduta degli dei di L. Visconti (I/G 1969, 155’)
h. 21.15 I dannati della Terra di V. Orsini (I 1969, 100’)
LUNEDÌ 9 DICEMBRE
h. 16.00 La caduta degli dei di L. Visconti (I/G 1969, 155’)
h. 18.45 Il prezzo del potere di T. Valerii (I/E 1969, 108’)
h. 20.45 gLocal Day: Torino Factory 2019. Prima della proiezione incontro alla presenza dei registi, di Alessandro Gaido e di Daniele Gaglianone
MARTEDÌ 10 DICEMBRE
h. 16.00 Medea di P.P. Pasolini (I/F/G 1969, 110’)
h. 18.00 Cenere e diamanti di A. Wajda (Pl 1958, 103’, v.o. sott.it.). Prima del film intervengono Lukasz Paprotny, Matteo Milani e Chiara Simonigh
h. 20.30 Eyes Wide Shut di S. Kubrick (Usa/Gb 1999, 168’, v.o. sott.it.)
MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE
h. 16.00 The Tingler di W. Castle (Usa 1959, 82’, v.o. sott.it.)
h. 18.00 Alba tragica di M. Carné (F 1939, 93’, v.o. sott.it.). Il film è introdotto da Giaime Alonge
h. 21.00 Victor Victoria di B. Edwards (Usa/Gb 1982, 132’, v.o. sott.it.). Presentazione a cura di Maria Annalisa Balbo (Centro Torinese di Psicoanalisi)
GIOVEDÌ 12 DICEMBRE
h. 16.00/18.30/21.00 Grazie a Dio di F. Ozon (F/B 2019, 137’, v.o. sott.it.) – ingresso euro 7,50/5,00
VENERDÌ 13 DICEMBRE
h. 16.00 13 Ghosts di W. Castle (Usa 1960, 85’, v.o. sott.it.)
h. 17.45 Eyes Wide Shut di S. Kubrick (Usa/Gb 1999, 168’, v.o. sott.it.)
h. 20.45 L’uomo dalla bocca storta di E. Salce/A. Pergolari (I 2009, 59’). Prima del film incontro con Emanuele Salce e Andrea Pergolari. Conducono Massimo Causo e Giancarlo Zappoli
SABATO 14 DICEMBRE
h. 15.45 Fantozzi di L. Salce (I 1975, 98’)
h. 17.30 Il federale di L. Salce (I 1961, 100’)
h. 19.15 Mr. Sardonicus di W. Castle (Usa 1961, 89’, v.o. sott.it.)
h. 21.00 Gainsbourg (vie héroïque) di J. Sfar (F/Gb 2010, 130’, v.o. sott.it.)
DOMENICA 15 DICEMBRE
h. 16.00 La voglia matta di L. Salce (I 1962, 110’)
h. 18.15 L’anatra all’arancia di L. Salce (I 1975, 105’)
h. 20.30 Medea di L. von Trier (Dk 1988, 77’, v.o. sott.it.). Il film è introdotto da Giulia Beccaria e Anna Viacava
LUNEDÌ 16 DICEMBRE
h. 15.30 Colpo di stato di L. Salce (I 1969, 105’)
h. 17.30 Il federale di L. Salce (I 1961, 100’)
h. 19.15 Homicidal di W. Castle (Usa 1961, 87’, v.o. sott.it.)
h. 21.00 2046 di Wong Kar-wai (F/HK 2004, 120’, v.o. sott.it.)
MARTEDÌ 17 DICEMBRE
h. 16.00 Vediamoci chiaro di L. Salce (I 1984, 100’)
h. 18.00 Fantozzi di L. Salce (I 1975, 98’)
h. 20.00 Eyes Wide Shut di S. Kubrick (Usa/Gb 1999, 168’, v.o. sott.it.)
MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE
h. 16.00 Le ore dell’amore di L. Salce (I 1963, 110’)
h. 18.00 Il cameraman di E. Sedgwick (Usa 1928, 67’, did.or. sott.it.). Il film è introdotto da Giaime Alonge
h. 20.30 I giorni dell’abbandono di R. Faenza (I 2005, 96’). Il film è introdotto da Maria Annalisa Balbo e Giulia Zagrebelsky
GIOVEDÌ 19 DICEMBRE
h. 16.00/18.00/20.30 L’età giovane di J-P. e L. Dardenne (B/F 2019, 84’, v.o. sott.it.) – ingresso euro 7,50/5,00
Da VENERDÌ 20 DICEMBRE a LUNEDÌ 6 GENNAIO
Prima visione – ingresso euro 7,50/5,00
Per il programma completo clicca qui