Una Maratona dello Shopping per promuovere l’imprenditoria torinese

Domenica 24 novembre arriva a Torino  dalle ore 10.00 alle 19.00 una maratona un po’ particolare, interamente dedicata allo shopping. L’evento, organizzato da To Be Company, vuole far vivere ai torinesi e ai turisti un tour esperienziale della città, per promuovere l’imprenditoria torinese. Sono infatti 42, le attività commerciali aderenti alla manifestazione e si potranno vincere anche dei premi.

_di Elisabetta Galasso

 La maratona dello shopping, spiega Alberto Sacco, Assessore al Commercio del Comune di Torino, è un’iniziativa che intende promuovere il commercio cittadino coinvolgendo, in questa prima edizione, 42 negozi. Un percorso di 42 chilometri, tanti quanti sono quelli della maratona, con cui si vuole offrire ai torinesi un’occasione per scoprire la varietà e la qualità dell’offerta degli esercizi commerciali cittadini, dalla moda, al design passando per il food.

Con la scusa di andare per negozi si possono ammirare le bellezze della città e si crea un momento di aggregazione. La partecipazione all’evento è gratuita ed è possibile partecipare anche senza fare acquisti, ma solo recandosi nei negozi aderenti. Come funziona questa maratona interamente dedicata allo shopping?  È possibile accreditarsi presso gli uffici di To Be Company in Lungo Dora Colletta 67 a Torino oppure sul sito oppure direttamente in Piazza Carlo Alberto, punto di partenza della maratona tra le ore 9.00 e le ore 10.00 di domenica 24 novembre. All’interno degli esercizi commerciali si trova la locandina della Maratona dello Shopping con un QR code.

Inquadrandola con il QR Reader vengono accreditati 10 punti e si passa automaticamente all’APP di riferimento dove la persona può selezionare il negozio in cui è, inserire l’email con la quale ha effettuato la registrazione, digitare l’importo dello scontrino, fotografarlo e premere il tasto invio. In caso di ingresso senza acquisti in negozi o bar convenzionati, basta inquadrare la locandina della Maratona dello Shopping che riporta il QR code e vengono accreditati 10 punti.

Il punteggio più alto che si può accumulare è 50 in caso di acquisto + 1 punto per ogni euro di spesa. 10 invece sono i punti bonus quando si arriva al Villaggio della Maratona dello shopping in piazza Carlo Alberto, 10 punti per ogni negozio o bar visitato e 10 punti sono di penalità per ogni negozio non visitato. Poco dopo l’evento alle ore 19 sul sito saranno pubblicate le classifiche e verranno nominati i 3 vincitori dell’edizione 2019.

La manifestazione è organizzata da To Be Company, società specializzata in comunicazione ed eventi che opera sul territorio italiano nei settori food, beverage, lifestyle  da oltre 10 anni. Nel 2019 sono nate diverse unità di professionisti che lavorano nel proprio campo di competenza: To Be eventi; Will Be, comunicazione; Be Food e Drink Lab catering Food & Beverage; Be Rent, servizio di noleggio, trasporto e montaggio di strutture per eventi.