Aspettando il Salone: la prima ondata di incontri autunnali, da Jonathan Safran Foer a David Grossman

_ di Beatrice Brentani

Aspettando il Salone è un progetto pensato come un vero e proprio percorso ideale con l’obiettivo di accompagnare il pubblico fino al Salone Internazionale del Libro di Torino, che quest’anno si terrà dal 14 al 18 maggio 2020.

Il progetto è a curadel Circolo dei lettori e in collaborazione con Associazione Torino, La Città del Libro. La rassegna porta gli autori dai lettori, stimolando curiosità e dialogo intorno ai libri, diffondendo cultura e nuove storie sul territorio.
All’iniziativa partecipano anche Scuola Holden – Contemporary HumanitiesColti – Consorzio Librai Torinesi Indipendenti, Biblioteche Civiche Torinesi, TorinoReteLibri e Rete delle Case del Quartiere. Fondamentale, inoltre, la collaborazione delle case editrici e dei più importanti Festival letterari autunnali italiani.

La rassegna ha per protagonisti scrittori e scrittrici dal mondo. Per ogni incontro si presenta un loro libro e si offre la possibilità al pubblico di lettori di dialogare apertamente con gli autori. Il progetto ha le sembianze di un vero e proprio festival culturale con la sola differenza che, mentre i festival normalmente durano solo alcuni giorni, Aspettando il Salone dura invece alcuni mesi. La rassegna offre la possibilità di incontrare autori cult, vere leggende della letteratura contemporanea e mostri sacri, ma anche fare nuove scoperte letterarie. Il meglio della nuova stagione editoriale, italiana e internazionale, arriva nella città del libro, aspettando maggio. 

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti disponibili. A partire da un’ora prima viene distribuito un tagliando a persona che consente l’ingresso in sala. Chi ha sottoscritto la Carta Plus della Fondazione Circolo dei lettori può prenotare il proprio posto.

 

Vi sveliamo le date e i nomi degli ospiti:

10.09.19, Jonathan Safran Foer: il progetto si apre con Foer, alle ore 18  presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Giuseppe Verdi, 9), con il patrocinio dell’Università degli Studi di Torino. Si presenta il libro Possiamo salvare il mondo prima di cena, edito da Guanda. Una riflessione su tutti quei gesti individuali che possono avere un impatto significativo sulla crisi del pianeta, è al centro del dialogo dello scrittore americano con Paolo Giordano

Vi rimandiamo a questa pagina del Circolo dei Lettori per avere maggiori informazioni.

11.09.19, Salvatore Scibona

12.09.19,  Valeria Luiselli


23.09.19, Daniel Saldaña París

25.09.19, David Nicholls

21.10.19, Bret Easton Ellis

22. 10.19, Eshkol Nevo

23.10.19, Samanta Schweblin

25.10.19, Isabel Allende

17.11.19, Leiji Matsumoto

18.11.19, Amitav Ghosh

18.11.19, André Aciman

19.11.19, David Grossman