OUTsiders webzine vi manda al concerto di Pendulum, Panda Dub e Twee al Flowers Festival, il 12 luglio al Parco della Certosa di Collegno. Scopri come partecipare, commentando direttamente il post Facebook sulla nostra pagina.
Come vincere?
1) Mettere “Mi Piace” alla pagina Facebook (trovi link qui) e segui il profilo Instagram di OUTsiders webzine (clicca qui).
2) Mettere “parteciperò” all’evento su Facebook.
3) Commentare questo link sulla nostra pagina Facebook (proprio tra i commenti Fb) con l’hashtag #MECNAFLOWERS
Come fai a ritrovare il nostro post originale per commentarlo? Ti basta andare sulla nostra pagina Facebook:
– Sulla colonnina di sinistra troverai la voce “post”: cliccaci su.
– A questo punto sulla colonnina di destra troverai la dicitura “Cerca post in questa pagina” e ti basterà digitare “CONTEST Mecna Flowers” per ritrovare il post giusto da commentare”.
– È più facile a farsi che a dirsi!
NOTA BENE:
Verranno messi in palio 2 biglietti, uno per persona. I vincitori verranno estratti a sorte e contattati via Facebook (controllate la casella spam). Il contest chiude il giorno prima del live.
MECNA
Mecna, pseudonimo di Corrado Grilli, è un rapper e cantautore pugliese con quattro album e diversi EP e singoli all’attivo. Nei primi anni Duemila si è fatto conoscere grazie al gruppo musicale Microphones Killarz. Sul palco del Flowers Festival, che sarà una delle tappe del “Blue Karaoke” tour, presenterà il suo ultimo album “Blue Karaoke” (Universal Music Italia), uscito nel 2018 dopo i singoli “Pratica” e “Tu Ed Io” in collaborazione con CoCo. In questo disco, che ha incontrato il favore della critica, Mecna prova a tracciare un bilancio di tutto quello che c'è stato fino ad oggi, lasciandosi alle spalle il passato per guardare al futuro. Nato nel 1987 a San Giovanni Rotondo, Mecna cresce e vive fino agli anni universitari a Foggia. Nel 2000, insieme a Lustro e Totò Nasty, forma i Microphones Killarz. Parallelamente coltiva la carriera solista e nel 2005 lavora a “Propaganda”, EP autoprodotto che riceve delle ottime critiche sui siti e le riviste specializzate di musica hip hop. Nel 2007 entra a far parte del collettivo Blue Nox. Grazie anche alla collaborazione con il rapper Macro Marco, nel 2010 esce il secondo EP, “Le valigie per restare”. L'anno successivo, pubblica il terzo EP dal titolo “Bagagli a mano”, sempre in free-download. Il 2012 è l'anno dell'exploit per Mecna. Pubblica infatti, con Macro Beats, il suo primo album, “Disco Inverno”, conquistando subito i media specializzati del genere e tutta la scena indipendente italiana. Questo successo porta il rapper foggiano in un lunghissimo tour che ha toccato più volte ogni regione della penisola, fino ad esibizioni su palchi importanti come quello dell'Hip Hop TV B-Day al Mediolanum Forum di Milano. Nel settembre dello stesso anno, il Meeting delle Etichette Indipendenti ha voluto premiare Mecna con la Targa Giovani MEI 2.0 come “Miglior Solista”. Il disco, caratterizzato da sonorità elettroniche, porta il rapper nel definitivo mainstream. In seguito al successo ottenuto, intraprende il secondo tour nazionale. Nel 2015 esce il secondo album “Laska”. Il 13 gennaio 2017, sempre per Macro Beats, esce “Lungomare Paranoia”. Grazie a questo disco, per la prima volta in carriera, Mecna entra nella top ten degli album più venduti in Italia. Al termine dei live viene programmato anche il Malibu Summer Tour. Un anno dopo conclude il rapporto lavorativo con la Macro Beats e firma un contratto per Universal Music Italia.
SIDE BABY
Side Baby è il nome del nuovo progetto di Arturo Bruni, trapper romano ed ex componente del collettivo Dark Polo Gang, dove era conosciuto con il nome d'arte di Dark Side. Nell'aprile 2019 pubblica per il suo nuovo album solista, che prende il titolo dal suo nome di battesimo, “Arturo” (Island Music/Universal Music). Il disco, che vanta due featuring importanti, Luchè e Guè Pequeno, segna una rinascita, una chiusura col passo per l’artista, il quale si mette completamente a nudo senza mezze verità. Nato a Roma nel 1994, figlio del noto regista e sceneggiatore italiano Francesco Bruni e dell’attrice Raffaella Lebboroni, Side Baby si fa notare per le sue rime d’impatto fin da giovanissimo e nel 2014 diventa socio fondatore della Dark Polo Gang, i cui brani scalano le classifiche FIMI e riscrivono le regole della trap italiana. Nel 2017 interpreta un ruolo nel film “Tutto quello che vuoi”, scritto e diretto dal padre. Nel gennaio del 2018 fa il suo esordio
discografico come solista, ma sempre come membro della Dark Polo Gang, con l'album "Sick Side". Subito dopo l'uscita del disco, però, il trapper comincia a poco a poco a distaccarsi dal collettivo trap capitolino e a ridurre le sue uscite pubbliche insieme agli altri componenti del gruppo, Wayne, Tony Effe e Pyrex. Nel maggio del 2018 il padre ne conferma l'uscita dalla Dark Polo Gang: pochi giorni dopo il trapper pubblica un nuovo singolo come solista, "Medicine", prodotto da Sick Luke e ufficializza il cambio di percorso con un live sold out a Milano. A inizio gennaio 2019 Side Baby annuncia ai fan il nuovo album, in uscita per Island Records. Il primo estratto del disco si intitola "Non sei capace" ed è prodotto da Sick Luke.
DUTCH NAZARI
Dutch Nazari, classe 1989, è un cantautore italiano, appartenente al genere del “cantauto-rap”. L'ultimo disco è “Ce lo Chiede l'Europa” (Undamento), prodotto da Sick et Simpliciter e uscito il 16 novembre preceduto dal singolo “Calma le Onde”. Dopo una serie di sold out che lo scorso dicembre hanno riguardato le date di Roma, Milano, Bologna e Torino, dal 1 febbraio 2019 il “Tour Europeo (in Italia)“ è ripartito ed arrivato al Primo Maggio a Roma, per continuare per tutta l’estate con diverse tappe, tra cui quella al Flowers Festival. Nato e cresciuto a Padova, Dutch Nazari, nome d’arte di Edoardo “Duccio” Nazari, si avvicina all’età di sedici anni alla scena hiphop, contribuendo a fondare il collettivo Massima Tackenza. Negli anni dell’università, l’incontro con il producer Sick et Simpliciter (al secolo Luca Patarnello) lo portano ad avvicinarsi a sonorità elettroniche e a mescolare le metriche del rap con la cifra comunicativa dei poetry slam. Nel 2014 entra nel roster di Giada Mesi, etichetta fondata da Dargen D’Amico, con la quale nell’autunno dello stesso anno pubblica l’EP dal titolo “Diecimila Lire”. Interamente prodotto da Sick et Simpliciter, riscuote grande interesse sia da parte della critica che del pubblico, posizionandosi ai vertici delle classifiche dei migliori dischi del 2014. Nel 2016, dopo l’uscita di un altro EP, il cantautore pubblica il primo album ufficiale, “Amore povero”, pubblicato a marzo 2017 per Undamento/Giada Mesi. L'album è ancora una volta il frutto della collaborazione con Sick et Simpliciter. L’uscita dell’album lo porta alla consacrazione nazionale, con un tour di oltre sessante date in tutta Italia, e la partecipazione a festival di grande prestigio. Tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018 escono due nuovi singoli (“Qui da Poco” e “Mai Via”). Quella di Dutch Nazari è una forma musicale che ha caratteristiche uniche, atipiche e un sound personale. La metrica del rap gioca un ruolo fondamentale offrendo una carrellata di immagini che riportano a situazioni ed eventi familiari a molti con temi che spaziano dall’amore fino alla politica, in un continuo rincorrersi di emozioni vibranti.