L’agenda del Circolo dei lettori di Torino targata OUTsiders webzine: vi raccontiamo gli eventi più interessanti in programma nella roccaforte culturale di via Bogino, tra ospiti internazionali e talenti a chilometro zero, gruppi di lettura e rassegne tematiche.
–
_ di Beatrice Brentani
Si dia il via all’estate, alla voglia di maggiore tempo libero a disposizione, alla nostalgia del mare, alla speranza di affondare presto i piedi nella sabbia. E mentre Luglio ci saluta sempre più da vicino, affrontiamo quest’ultima settimana di Giugno con passo lento e meditato: immergersi tra libri, arte e musica è sempre l’idea più giusta.
Lunedì 25
Ore 18: presentazione del libro Con la terra sotto i piedi di e con Andrea Bianchi, edito da Mondadori; con Armando Buonaiuto, curatore Torino Spiritualità. Gli Amici di ToSp possono prenotare il posto in sala.
Martedì 26
Ore 18, presentazione del libro Marte di e con Water Ferreri; con Piero Bianucci.
Alla stessa ora, un evento ospite: presentazione del libro Vuoti da riempire (Pintore) con Flavia Marcella Tealdo.
Il secondo evento ospite del giorno sarà sempre alle 18: la presentazione del libro La fame di Bianca Neve (Impremix) con Rosanna Caraci. Con Commissione Regionale Pari Opportunità, Anna Peloso, neuropsichiatra infantile e Alice Scavarda, sociologa Eclectica, saluti di Maria Peano, presidente CRPO, modera Paola Berzano; letture di Margherita Casalino.
Ore 21, presentazione del libro Il romanzo italiano contemporaneo di e con Carlo Tirinanzi De Medici, edito da Carocci; con Massimiliano Tortora, Letteratura italiana contemporanea Università di Torino.
Mercoledì 27
Ore 18, lectio di Fernando Savater dal titolo Contro il separatismo; a partire dal libro edito da Laterza.
Stesso orario: il terzo incontro della rassegna Loving Pirandello in occasione della dodicesima edizione del Festival nazionale Luigi Pirandello. In questo incontro, si assisterà allo spettacolo Io, Marta di e con Margherita Peluso, regia Fay Simpson, musiche Stephen Dembsky, media Alessandro Meazzi. Evento a cura di Linguadoc; in collaborazione con Ordine dei Giornalisti del Piemonte.
Giovedì 28
Ore 18, il terzo incontro della rassegna Conversazioni a Corte: Le pitture murali della tomba di Henib del Museo Egizio di Torino. Un brano di storia restituito. Con Beppe Moiso, curatore Museo Egizio di Torino, Michela Cardinali, direttore laboratori di restauro Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale e Anna Piccirillo, laboratori scientifici Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale.
Stesso orario, presentazione di ArtSite, la mostra d’arte contemporanea dedicata a opere ambientate in residenze e dimore storiche del Piemonte. Con Luca Angelantoni, consigliere Fondazione CRT, Luca Malvicino, presidente Associazione Govone Residenza Sabauda, Domenico Maria Papa, curatore ArtSite, Mario Turetta, direttore Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e Riccardo Vitale, direttore Castello di Racconigi
Ore 21, evento ospite: presentazione del libro Aldo e Dino Ballarin (Daniela Piazza) con Barbara Mastella, Alberto Guerci, Assessore Cultura Viù, On.Giorgio Merlo, coautore di Caro Toro ti scrivo e Renzo Sicco, Assemblea Teatro | intervengono Valerio Liboni, autore dell’inno ufficiale del Toro, Gian Paolo Ormezzano, giornalista e scrittore, Franco Ossola, scrittore. Letture di Chiara Pautasso e Angelo Scarafiotti.
Venerdì 29
Ore 18, evento ospite: ilm terzo incontro di L’organo come non te lo aspetti, con Pietro Mascagni e il M° Roberto Cognazzo al pianoforte. Evento a cura di Elegiaclassics; in collaborazione con Organalia.
Sabato 30
Dalle 10.30 alle 18 il Circolo sarà presente al Forte di Exilles per curare Mimetica: la mostra mercato per tutti gli appassionati del mondo della militaria e del collezionismo. A cura di Casa Malta. Programma completo al sito Exilles 2018 il Forte.
Alle 21, sempre al Forte di Exilles, Giuseppe Culicchia curerà un reading dal titolo L’amore secondo Dracula. Sarà accompagnato dalla musica di Antonio Li calzi.
Domenica 1
Ore 11.30: Livio Minafra (vincitore di tre premi Top Jazz) in concerto al Forte di Exilles.