In occasione del doppio compleanno di Django Reinhardt e Stéphane Grappelli, un concerto speciale con Florin Niculescu al violino e il trio Accordi Disaccordi al Teatro del Collegio San Giuseppe.
Lunedì scorso, in occasione del 107° compleanno di Django Reinhardt (Liberchies – Belgio, 23 gennaio 1910 / Samois-sur-Seine – Francia, 16 maggio 1953), e a pochi giorni dal 109° compleanno di Stéphane Grappelli (Parigi – Francia, 26 gennaio 1908 / Parigi – Francia, 1 dicembre 1997), l’Associazione Jazz Manouche Django Reinhardt di Torino, in collaborazione con la locale band Accordi Disaccordi, ha presentato una serata speciale dedicata al gipsy jazz.
Django Reinhardt, chitarrista di origini belghe, e Stéphane Grappelli, violinista di origini francesi, sono da tutti considerati come i primi artisti jazz non americani a godere di un enorme e meritato riscontro internazionale, diventando vere e proprie icone sia per i musicisti dell’epoca che per quelli contemporanei. La formazione che li unirà dal 1939 al 1948, il famoso “Quintette du Hot Club de France”, è da tutti considerata come la massima espressione gipsy jazz di ogni epoca e dalle cui note e repertorio ogni artista di questa cultura musicale trae ispirazione ancora oggi.
Con l’idea di celebrare in musica il compleanno di questi leggendari e compianti artisti e in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno associativo, l’Associazione Jazz Manouche Django Reinhardt di Torino ha voluto organizzare un concerto speciale con la straordinaria partecipazione del violinista Florin Niculescu, ritenuto da tutti come l’erede vivente di Stéphane Grappelli e uno dei più importanti violinisti di tutti i tempi. Ad accompagnarlo il trio torinese Accordi Disaccordi, conosciuto a livello nazionale e internazionale come la giovane promessa del gipsy jazz nostrano e molto seguiti dal pubblico torinese.
Gallery a cura di Franco Rodi