Appena pubblicato da Valentina Edizioni, Il Viaggio di Sketch, scritto da Ilaria Zannoni, illustrato da Roberta Terracchio è un album che nasce da un incontro “casuale” e dallo spirito di ricerca.
di Giulia Coniglio – I catalizzatori di questo incontro sono il coraggio, la generosità, un autore e illustratore che risponde al famoso nome di Davide calì e Facebook. Questo libro è il risultato di due partenze per due viaggi simbolici, il viaggio d’Ilaria, autrice emiliana che vive e lavora a Fabbrico e il viaggio di Roberta illustratrice palermitana.
Primo step: Davide Calì. Ilaria conosce il nome di Roberta Terracchio durante un corso tenuto da Davide Calì, il quale durante i suoi workshop cerca sempre di mettere in contatto autori e illustratori. Roberta tempo addietro aveva frequentato lo stesso corso di Scrittura per l’infanzia.
Secondo step: Facebook. Ilaria guardando la pagina Facebook di Roberta fa amicizia con Sketch, paladina delle avventure quotidiane, alter ego di Roberta e inizia a pensare di darle una voce.
Terzo step: Il coraggio e la generosità. Ilaria coraggiosamente invia i suoi testi a Roberta che a sua volta li accoglie generosamente. Un mix perfetto che fa nascere Il viaggio di Sketch . Ilaria e Roberta si sono incontrate fisicamente alla Fiera di Bologna dopo un anno passato a scambiarsi email per la stesura del libro.
Con il progetto nell’Ipad di Roberta, sfidando la “fiera” che è la Fiera di Bologna e conoscendo a memoria i cataloghi degli editori, propongono Sketch e il suo viaggio a Valentina Edizioni, casa editrice milanese sempre attenta alle novità, la quale nota subito il valore di questo lavoro.
Il viaggio di Sketch è un libro poetico dove la vita viene affrontata con ironia e leggerezza, la protagonista nata dal pennarello nero di Roberta parte per un viaggio e noi siamo presi dalla voglia di fare le valigie, Sketch è coraggiosa, determinata, curiosa e lo diventiamo anche noi che stiamo li fermi fra le doppie pagine. Le due autrici c’invitano a realizzare i nostri sogni, a non avere paura delle difficoltà che si possono incontrare nel viaggio e quindi nella vita, illustrate con un mare in tempesta, sono le uniche tavole dove il bianco non fa da padrone.
L’alter ego di Roberta con il suo vestitino a pois attraversa il blu più profondo senza scoraggiarsi dimostrandoci che ciò che può sembrare ostacolo in realtà è occasione. Le parole d’Ilaria come una musica dolce danno significato alla messa in scena.
Questo album nel suo essere così semplice nasconde un messaggio profondissimo ovvero che la vita va vissuta e affrontata con coraggio e generosità, proprio come hanno fatto queste due autrici nel realizzare questo loro progetto.
Un viaggio nel viaggio, da Fabbrico a Palermo fino a Bologna.

Tutti gli illustratori sanno quanto è dura presentarsi in fiera a Bologna, le ore di attese in fila, zaini e cartelle pesanti, chi frequenta la Fiera sa inoltre che da un paio di anni alcuni editori ricevono solo su appuntamento quindi si fanno dei tentativi il più delle volte fallimentari.
Tutti gli autori sanno che arrivano prima le parole delle immagini, si scrive un testo e si sceglie chi potrà illustrarlo.
Tutti gli illustratori e gli autori sanno quanto è difficile far nascere qualcosa di buono che sia pubblicabile.
La regola vuole che siano gli editori a mettere in contatto autori e illustratori e il più delle volte queste due figure si conoscono per nome, sta all’editore fare le presentazioni, gli onori di casa, la pubblicazione di questo album ci mostra altre strade possibili, ci vuole spirito d’iniziativa, curiosità, studio e pazienza.
Questo è un libro che racconta di un viaggio che è quello di tutti noi e di tante vite, le nostre, che s’intrecciano in una, quella di Sketch, l’amica di cui abbiamo bisogno quando siamo un po’ giù. Il viaggio di Sketch è un albo per coloro che sono ancora bambini e non solo per bambini. Roberta è alla sua seconda pubblicazione, la prima dal titolo Oltre il cappuccio rosso, Il Palindromo 2014. Ilaria con Il viaggio di Sketch ci dona il suo esordio come autrice. Per chi vuole approfondire la conoscenza di Davide Calì, qui trovate una bella intervista sul blog Le Figure Dei Libri di Anna Castagnoli. Qui invece se volete sfogliare il catalogo di Valentina Edizioni.