Demons Never Sleep: la maratona di ToHorror e Freak Film Festival

Il 31 ottobre il CineTeatro Baretti diventa cripta, platea e laboratorio dell’orrore: pronti per la maratona organizzata da Freak Film Festival e TOHorror Fantastic Film Fest? Non è una semplice rassegna, ma un momento di condivisione “dal tramonto all’alba”. E alla fine si fa colazione tutti insieme…

Gli organizzatori invitano tutti a presentarsi in costume, perché già prima di entrare si diventa parte dello spettacolo e chi resterà fino all’ultimo fotogramma potrà essere ricompensato con la colazione offerta all’alba.

Tutti i film sono preceduti da uno o più cortometraggi selezionati da ToHorror e Freak. 

Ore 22 – The Gerber Syndrome: il contagio
La maratona si apre con questo mockumentary italiano che narra la diffusione del virus Gerber dalla Germania al resto del mondo, trasformando gli esseri umani in zombie. La proiezione sarà seguita da un incontro con il cast, durante il quale il pubblico potrà confrontarsi direttamente con chi ha portato la malattia sullo schermo. È un film che combina panico collettivo, alterazioni fisiche e suspense claustrofobica, spingendo lo spettatore dentro l’esperienza stessa del contagio.

Ore 01 – Tokyo Gore Police
La notte prosegue con questo body horror giapponese che unisce violenza estrema e satira distopica. In un mondo corporativo dove la polizia ha armi integrate nel corpo e la carne esplode in forme grottesche, lo shock visivo si mescola all’ironia nera. La visione diventa esperienza totale: il pubblico è investito da un’onda di immagini che sconvolgono e divertono allo stesso tempo, sfidando ogni convenzione dell’orrore cinematografico.

Ore 3.30 – The Toxic Avenger
Verso le tre e mezza del mattino arriva il cult americano degli anni Ottanta, che combina black comedy e antieroe deformato. Tra effetti low budget e ironia pulp, il film mostra come il mostruoso possa essere liberatorio e profondamente umano. L’eroe deformato diventa simbolo di resistenza e ribellione, trasformando il trash in esperienza catartica.

Ore 5 – Colazione gratis per i sopravvissuti! 

L’intera esperienza si svolge al CineTeatro Baretti e lo spettatore attraversa un percorso unico che unisce film, performance e incontro diretto con gli autori. La maratona inizia alle ventidue e si conclude verso le cinque del mattino, con la colazione offerta a chi è sopravvissuto e la possibilità di partecipare a un premio per il miglior costume.

Il biglietto per la sola proiezione di The Gerber Syndrome costa sei euro, mentre l’accesso alla maratona completa, con tutti i film e i cortometraggi, ha un prezzo intero di quindici euro e ridotto di dodici euro per chi si presenta in costume o acquista in cassa.