A pochi passi dal bistrot storico Le Vitel Etonné di via San Francesco da Paola ha aperto Le Vitel à Porter, un pastificio artigianale che unisce tradizione e innovazione, con un format pensato sia per l’asporto che per il consumo sul posto. Articolo a cura di Gianmarco Blasi @jimmymangiamondo
Questa nuova apertura nasce come laboratorio a vista, dove la pasta fresca viene preparata ogni giorno sotto gli occhi dei passanti. Chi desidera può accomodarsi al bancone che può ospitare circa una decina di clienti e assaporare subito i piatti del giorno, magari accompagnati da un calice scelto tra le etichette della cantina. Arneis, Nebbiolo, Roero e bollicine piemontesi sono solo alcune delle proposte in abbinamento.
Pasta fresca per tutti i gusti
Il cuore del progetto resta la pasta fresca, fiore all’occhiello della cucina torinese. Le Vitel à Porter propone ogni giorno 6-7diverse tipologie, dalle più classiche alle varianti creative, comprese le versioni senza glutine, prodotte in un laboratorio certificato dedicato.
Tra le specialità disponibili:
• Tagliatelle, tajarin, tagliatelle di farro, tajarin alla paprica dolce
• Versioni senza glutine di tagliatelle e tajarin
• Pasta ripiena:
• Agnolotti/Plin ripieni di carne con burro e sugo d’arrosto
• Ravioli vegani al sedano rapa, cipollotto e zucchine con pesto di basilico
• Ravioli vegani alla peperonata
• Plin con treccia di bufala e pomodoro secco, serviti con datterini confit
• Plin gluten free ripieni di pomodoro e mozzarella con datterini confit
• Anolini con ricotta e nocciole al burro e salvia
Un menù che rispetta la tradizione piemontese ma guarda anche a chi cerca proposte vegetariane, vegane o senza glutine.
Non solo pasta
Accanto al laboratorio di pasta, c’è anche la possibilità di chiudere con un dolce al cucchiaio preparato da loro oppure scegliere tra una piccola selezione di torte firmate Convitto Caffè.
Noi abbiamo assaggiato due creazioni che meritano la menzione:
• la torta nocciole e limone con gel al limone, equilibrata e profumata
• il cremino con mandorla salata e composta di albicocca, un dolce raffinato e goloso
Un’esperienza da portare via (o da gustare subito)
“à Porter” mette in evidenza la vocazione all’asporto: i clienti possono acquistare le confezioni di pasta fresca e portarsi a casa o dove più gradiscono la loro porzione pronta da gustare.
Per chi invece preferisce fermarsi, l’esperienza al bancone permette di assaporare un piatto di pasta appena fatta, servito con il condimento scelto, senza bisogno di prenotare al bistrot principale.
Con Le Vitel à Porter, Torino guadagna non solo un nuovo pastificio, ma anche uno spazio di degustazione che mette al centro la pasta fresca, declinata in tutte le sue forme: tradizionale, creativa, vegana o senza glutine.