letture

Il programma di Portici di Carta 2019

Due chilometri di librerie, oltre 150 tra librai, editori piemontesi e bouquinistes, incontri e dibattiti, grandi autori italiani e internazionali, laboratori per bambini, itinerari alla scoperta della città e passeggiate letterarie. È Portici di Carta, manifestazione di promozione del libro e della lettura, che torna sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019. [...]

Consigli letterari di settembre

Le scuole stanno per riaprire, gli uffici hanno le finestre spalancate, il rumore nelle strade sale. Non si è ancora ricominciato per davvero ma è innegabile che settembre sia un mese d’assestamento e di progettazione. Qualche titolo, non troppi, per muoversi nuovamente a riempire gli scaffali e per mettere la base alle future piramidi di carta che svetteranno nella prossima stagione. [...]

Consigli letterari di agosto

Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare l’interesse di un lettore onnivoro e curioso, magari desideroso di avventurarsi in qualche azzardo letterario… [...]

Consigli letterari di luglio

Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare l’interesse di un lettore onnivoro e curioso, magari desideroso di avventurarsi in qualche azzardo letterario… [...]

Consigli letterari di giugno

Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare l’interesse di un lettore onnivoro e curioso, magari desideroso di avventurarsi in qualche azzardo letterario… [...]

Days of Hate: l’odio raccontato da Kot e Zezelj

Days of Hate – Atto Primo è una serie a fumetti pubblicata dall’americana Image Comics e arrivata in Italia grazie al lavoro di Eris Edizioni, che ha raccolto i primi sei capitoli in un atto unico. Si tratta di una tragedia distopica nata dalla collaborazione di Ales Kot e Danijel Zezelj. La seconda parte composta dai restanti sei capitoli uscirà nell’autunno 2019. [...]

La “stanza tutta per sé” del Circolo dei Lettori: incontri su Virginia Woolf

Il 7 marzo, nella settimana della Giornata internazionale della donna, ha preso il via il ciclo di incontri dal titolo Virginia Woolf, icona di parole e libertà a cura della Italian Woolf Society, con la collaborazione di Francesca Bolino. Due saggi e un romanzo in tre incontri: tutti i numeri per sfogliare una delle voci femministe più brillanti e squisitamente complesse del panorama letterario inglese. [...]