Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Dopo venticinque anni chiuso nel cassetto, l’autrice ha deciso di pubblicare – con Edizioni Mediterranee – un piccolo gioiello letterario, “Il Bosco di
[...]
La raccolta di inchieste, reportage letterari e saggi narrativi della casa editrice Iperborea è una polifonia di voci e fotografie orchestrata dalle testimonianze di scrittori, giornalisti, studiosi, esperti locali e internazionali che accompagnano i lettori nell’incanto – e nel disincanto – della vita contemporanea nella Ville Lumière.
[...]
Una coppia con le sue presenze “collaterali”, il dubbio, la paura del futuro. Marco Missiroli consegna un romanzo psicologico dai sentimenti e dalle
[...]
Secondo Valerio M. Visintin, storico critico gastronomico del “Corriere della sera”, molto male. Il suo nuovo libro “Scrivere di gusto” infatti auspica una
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Ribelle, anticonformista e coraggiosa, la figlia più piccola del poeta e scrittore francese Victor Hugo ha sfidato i codici morali ottocenteschi inseguendo oltreoceano
[...]
Con una scrittura tersa, confidenziale e dal tono documentaristico, ne “Gli anni della Psicanalisi” l’autore introduce il lettore nel milieu triestino dei primi
[...]
Venerdì 4 dicembre l’inizio di un nuovo percorso intrapreso dal Salone Internazionale del Libro in attesa di Vita Supernova, la XXXIII edizione del Salone nel
[...]
Sara Fruner ci regala un romanzo intenso e cosparso di dolore, narrato da un adolescente, Macondo, contraddistinto da uno sguardo lucido e sorprendentemente
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Corredato di illustrazioni esplicative e di spiegazioni approfondite e articolate, il manuale “La terapia della meditazione. Esercizi per una trasformazione consapevole” conduce il
[...]
Un “saggio sulla percezione” per scoprire i limiti dei nostri organi di senso e le trappole evolutive: si intitola “L’illusione della realtà. Come
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Creare un programma dettagliato per il Festival, invitare autori, ideare eventi, costruire iniziative… poi cancellare tutto, strappare la pagina e ri-creare daccapo. Il copione stracciato dal regista-tiranno Covid-19 viene riscritto con pazienza. Festivaletteratura Mantova si fa. Punto. Ed è un successo.
[...]
È uscita a maggio, per Edizioni Sonda, la prima guida storico-culturale dedicata esclusivamente a personaggi ed eventi legati al mondo LGBT. Arricchito dalle
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare l’interesse di un lettore onnivoro e curioso, magari desideroso di avventurarsi in qualche azzardo letterario…
[...]
La fenomenologia della resistenza e la geografia dell’occupazione parigina nelle parole di Sartre e nella prima edizione italiana a cura di Diana Napoli per la casa editrice indipendente Il Melangolo.
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare l’interesse di un lettore onnivoro e curioso, magari desideroso di avventurarsi in qualche azzardo letterario…
[...]
Dalle suffragiste anarchiche inglesi, pronte a reagire con il ju-jitsu, agli insorti del ghetto di Varsavia, fino alle pattuglie di autodifesa, alle vittime
[...]
Le ricadute etiche dell’evoluzionismo e il loro rapporto con la società civile, in un discorso che risulta più che mai nitido e attuale: Bollati Boringhieri ha recentemente riunito in un unico volume alcuni degli scritti di maggior rilievo del biologo e filosofo inglese, tra i più celebri e rispettati dell’epoca vittoriana e definito – anche da se stesso – il “Mastino di Darwin”.
[...]