Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Cinque personaggi in un appartamento a Manhattan, un devastante blackout, un grande evento sportivo che prosegue nel silenzio dei media. L’ultimo libro di
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Tre donne della letteratura. Tre donne innamorate, sedotte e abbandonate. Tre monologhi immaginari e intimi che si realizzano nell’impossibilità di un amore tradito.
[...]
Circolato dapprima in forma semiclandestina, il manuale “Come smettere di bestemmiare” ha raggiunto, ora, tutti i “peccatori” grazie alla nuova edizione, rivista e
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
La graphic novel firmata da Enrico Orlandi e Gaia Cardinali – edita da Tunué – suggerisce una particolare rilettura dell’Orlando Furioso, tra campo di battaglia
[...]
Più di 300 lettere raccolte in questo prezioso e sfizioso volume edito da Olschki, curato da Roberta Colbertaldo ed inserito nella collana ‘Studi’ del
[...]
Un’idea filosofica, un progetto educativo, un piano politico dotato di spessore e lungimiranza: è Filosofia della resistenza di Simone Weil, tre testi sulle tragedie di Sofocle, Antigone, Elettra e Filottete, a cura di Francesca R. Recchia Luciani per la casa editrice Il Melangolo.
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare l’interesse di un lettore onnivoro e curioso, magari desideroso di avventurarsi in qualche azzardo letterario…
[...]
A volte la maglia del quotidiano può allentarsi, in letteratura come nella vita. Qualcosa di potente e inatteso si manifesta nello stupore, nell’inquietudine, nella
[...]
Sapete cosa serve per scansare un pericolo? Riconoscerlo. E per riconoscerlo, dovete essere molto allenati e molto forti, fortissimi nell’attività più importante di tutte: guardare.
[...]
“Quando la Luna sorse nella Terza Sala Settentrionale sono andato nel Nono Vestibolo per essere testimone dell’unione di tre Maree. Questo è qualcosa che accade solo una volta ogni otto anni”. Magari le opere in grado di sucitare meraviglia avessero uno scadenziario altrettanto preciso.
[...]
Novità, riscoperte, rarità. La breve selezione letteraria – fatta pensando proprio al concetto di “outsiders” – privilegia le realtà maggiormente propense a stuzzicare
[...]
Quando si viaggia leggeri è più facile attraversare terre, paesi, continenti e perfino il tempo. È quello che succede a Halla, figlia degli uomini, allevata dagli orsi, cresciuta dai draghi, sempre in viaggio, sempre alla ricerca del proprio posto. Ma in fondo è quello che facciamo tutti, anche se a vestirci non è stato Odino in persona.
[...]
L’attore e regista statunitense ha da poco pubblicato con Edizioni Sonda un racconto breve, ma intenso e significativo, rivolto ai suoi figli, “Le regole del cavaliere”: una serie di precetti per coltivare tutte quelle virtù che ci rendono persone oneste e consapevoli e ci consentono di vivere in comunità con un approccio rispettoso e sereno.
[...]
Pubblicato da Edizioni Sonda, “La storia dell’arte in 21 gatti” è un albo illustrato curioso, simpatico e irresistibile, in cui ventuno movimenti artistici
[...]