Presentato alla Quinzaine des Realisateurs al Festival di Cannes 2016, il film di Virzì è road movie sul tema della “terapia psichiatrica” che mescola
[...]
Il noir di Stefano Mordini con Riccardo Scamarcio è l’unica rappresentanza italica al festival di Cannes e porta sugli schermi il romanzo di Giuseppe Ferrandino.
[...]
Whatsapp, social networks, applicazioni… Quanto siamo influenzati dai nostri smartphone? Paolo Genovese mette in tavola l’impossibile: rendere pubblica la vita segreta che si
[...]
Anteprima nazionale al Cinema Massimo di Torino per per l’atipico documentario di Juliane Biasi Hendel che “ha l’ambizione di essere una esperienza sensoriale” fruibile
[...]
Un documentario su cinque registi contemporanei e un cult del maestro Ousmane Sembène per la rassegna dedicata alle problematiche e alle prospettive del cinema africano.
[...]
La nuova commedia romantica a tinte noir di un autore che – nonostante le buone premesse, la pregevole confezione e le ottime performance attoriali
[...]
Il secondo atipico western di Quentin Tarantino è, al solito, un saggio di padronanza del linguaggio cinematografico, anche se la sensazione è che
[...]
di Isabella Parodi – Un cartellone pubblicitario, due giganteschi occhi blu che osservano la miseria della periferia operaia della Big Apple quando negli
[...]
di Isabella Parodi – James Cameron, l’uomo degli effetti speciali d’avanguardia, dei kolossal, della fotografia d’autore, che mira sempre a colonne sonore indimenticabili,
[...]