Per tutta la seconda metà di ottobre il Circolo del Design si animerà con due iniziative pensate per mettere in connessione studenti, neolaureati, giovani
[...]
Promossa ed organizzata dalla Galleria Nazionale delle Marche, diretta da Peter Aufreiter e curata da Barbara Agosti e Silvia Ginzburg, la mostra segna
[...]
Just Humans: 100 illustrazioni senza confini è un progetto espositivo itinerante che ha inaugurato la sua prima tappa nel cortile del Museo Egizio
[...]
La Poesia può esistere senza la carta? La Poesia può essere arte contemporanea? A questi interrogativi si troverà risposta venerdì 20 settembre alle 21 al Museo Ettore Fico di Torino in occasione di Canti del Caos, la prima performance di Poesia Aumentata.
[...]
Un tuffo nelle ultime novità del gioiello sabaudo: la Reggia di Venaria. Visite inedite accompagnate dalla musica; approfondimenti su ortaggi, piante da frutto
[...]
Una mostra dalle tante aspettative ma dalle difficili conclusioni, il creativo newyorchese pone le basi per il proprio lavoro ma l’esposizione stenta e il pubblico deve metterci del suo
[...]
Una riflessione sulle motivazioni che guidano l’atto di collezionare e sulle modalità con le quali una raccolta è custodita, presentata e vissuta. “Il sarcofago di Spitzmaus e altri tesori” è in mostra dal 20 settembre al 13 gennaio.
[...]
Una riscoperta, quella della pittrice toscana, che prosegue speditamente e che tocca un altro prestigioso lido, il Museo di arte moderna di Torino, con un evento a lei dedicata, nella splendida Wunderkammer.
[...]
Vivi le bellezze della tua città. Questo è il motto dell’associazione culturale Club Silencio che dal 2016 organizza visite serali nei luoghi culturali
[...]
Il Kunsthistorisches Museum di Vienna ospita la grande retrospettiva del “pittore delle idee” Mark Rothko, ripercorrendo l’evolvere del suo lavoro nel corso degli
[...]
Con Notti magiche. Arte italiana anni novanta dalla Collezione Sandretto Re Rebaudengo, Giorgina Bertolino e Irene Calderoni sfogliano un libro di storia dell’arte
[...]
A due anni dall’opera di Coazzolo l’artista ha realizzato un nuovo intervento pittorico in una chiesa del cuneese, coniugando ancora una volta la
[...]
Il giovane Direttore d’Orchestra Filippo Arlia, considerato dalla critica internazionale uno dei più brillanti e versatili musicisti italiani della sua generazione, sarà in concerto ad Alba il 25 maggio alle
[...]
L’installazione video all’Arsenale rapisce gli spettatori e li trasporta nell’invisibile universo dei dati: l’artista giapponese presenta il primo data-verse alla Biennale di Venezia.
[...]
Il progetto che Orchi_dee presenta in occasione dell’apertura della quarta edizione di HERE in Cavallerizza è un limbo del tempo e dell’esistenza nel quale
[...]
La temporanea allestita al Centro Italiano per la Fotografia di Torino attraversa quarant’anni di storia italiana grazie agli scatti della celebre “Publifoto Milano”,
[...]
Anche la Fondazione Torino Musei partecipa all’a Notte europea dei musei: apertura straordinaria di GAM, Palazzo Madama a partire dalle 18.00 e del MAO a partire dalle 19.00 fino alle 23.00, tutti con ingresso a tariffa speciale: 1 euro le collezioni permanenti e le mostre temporanee. Visite guidate serali alle mostre.
[...]
Un’esibizione temporanea multidisciplinare che diventa una enorme esposizione collettiva ed un villaggio artistico nel cuore della città, tra opere, concerti, performance, incontri: da
[...]
Una serata dedicata all’iconico Ultimo Impero di Airasca e alle folli notti degli anni ’90 Sin Control Vintage, progetto itinerante nato a Ibiza ma attualmente di base a Torino con lo scopo di diffondere la cultura degli anni ‘80 e ‘90, esplorando il mondo dello stile a 360°, presenterà la sua prima mostra fotografica ispirata all’immaginario dance anni ’90.
[...]
A metà aprile la Fondazione Sandretto ha ospitato – secondo una formula già consolidata – un’inaugurazione multipla, dedicata a tre riflessioni nella sfera
[...]
Abbiamo intervistato Samuele Piazza, curatore della mostra Stonewall Inn che sarà inaugurata questo mercoledì 24 aprile alle ore 18.30 presso Recontemporary (via Gaudenzio
[...]
Dal non-luogo surreale creato da Lizzie Fitch e Ryan Trecartin alla riflessione sull’amore “surrogato” nel lavoro di Melissa Harris, fino alla panoramica sulla “post-Antropocene” a cura di Goshka Macuga. Oltre, ovviamente, ad una permanente in grado di offrire sempre nuovi spunti.
[...]
Le scopriamo insieme a piccoli morsi, le notizie: rieccoci a parlare del Lovers Film Festival, a Torino presso il Cinema Massimo dal 24 al 28 aprile. Dopo la conferenza stampa di presentazione del 10 aprile al Circolo dei Lettori, siamo pronti a svelarvi ulteriori dettagli di questa nuova edizione. E sono così tanti che abbiamo deciso di raccontarveli in due capitoli: questo è il primo.
[...]