Un’altra ottima annata tra streaming e prime televisive, cult istantanei o ottime premesse da sviluppare. Da Louis C.K. ai ragazzini di Stranger Things,
[...]
Dal 28 novembre scorso al prossimo 5 febbraio si potrà partecipare alla compagna di Primaomai per finanziare la realizzazione de Il Cartografo, la
[...]
Antonello Panero e Giuseppe Noto onorano la memoria del Premio Nobel ricollocandolo nell’universo da cui ha tratto ispirazione per creare un mito, tra
[...]
Opere d’arte stampate su disco: Andy McFly – illustratrice torinese e collaboratrice di OUTsiders webzine – ci racconta delle copertine che l’hanno colpita
[...]
Mauro Baudino, nel corso targato Eataly del 14 dicembre, fornisce pochi ma fondamentali strumenti per scegliere e apprezzare i mille profumi dei mieli
[...]
È partito il crowdfunding per sostenere i primi quattro progetti di enti non profit culturali e sociali del Piemonte e Valle d’Aosta vincitori del bando +Risorse di Fondazione
[...]
La coinvolgente e sconvolgente pellicola del regista sudcoreano tra avvenimenti raccapriccianti e misticismo orientale. Tra gli highlights dell’ultima edizione del Torino Film Festival.
[...]
Al Teatro Carignano, un’interpretazione brillante quanto empatica per la regia di Dini, che incarna perfettamente lo spleen del capostipite di una dinastia di
[...]
Tutte le settimane arrivano puntualmente i quadri astrali del nostro Giampaolo Iacobone, tra non-sense e sensi unici. Insomma, un oroscopo non più “a caso” di
[...]
Il Torino Film Festival omaggia col Gran Premio Torino l’eclettico fotografo giramondo con la proiezione del documentario a lui dedicato (“The Wind” diretto da Saw Tiong Guan)
[...]
Un veloce scambio di battute con il catanese Cambogia, quello che sembra essere la nuova (irriverente) next big thing della scena cantautorale italiana
[...]
Il festival torinese era in bilico. Dopo le perplessità, le incertezze e le polemiche delle scorse settimane arriva l’annuncio ufficiale: TOdays 2017 c’è.
[...]
Freschi vincitori del primo premio al Dublin Web Festival, abbiamo parlato un po’ con Giacomo Franzoso e Alessandro Cerami, autori della colonna sonora
[...]
Il professore-scrittore si presta al teatro e trasforma il palco in un’aula; per raccontare attraverso una prospettiva inedita la parabola esistenziale del “più grande poeta contemporaneo”.
[...]