QUOIS, il festival di musica contemporanea al PAV- Parco d’Arte Vivente

Dal 28 al 29 giugno al PAV – Parco d’Arte Vivente di Torino si tiene il QUOIS – /kwas/ [neologismo] festival di musica kwasi improvvisata.

QUOIS è il festival di musica contemporanea che anima il PAV – Parco d’Arte Vivente di Torino con creazioni originali e laboratori di ricerca in ambito acustico a cura di Marco Luparia e Pietro Elia Barcellona.

Improvvisazione, elettronica, punk, jazz, musica contemporanea, tradizionale e d’autore trovano in QUOIS un terreno fertile in cui la trasversalità stilistica è incoraggiata e dove i linguaggi espressivi si innestano in modo inedito.

Giunto alla sua seconda edizione e fondato a Revigliasco da un team under 35, QUOIS raduna ospiti internazionali, commissiona nuove opere e performance site-specific al fine di valorizzare le possibilità offerte dalla provincia e mettere in moto un flusso culturale decentralizzato e virtuoso.

QUOIS è realizzato in collaborazione con Metamorfosi Notturne e il supporto della rete The Listeners. Ospitato da PAV – Parco d’Arte Vivente. Per maggiori informazioni invitiamo a consultare la pagina ufficiale dell’evento.

Programma

Il festival si tiene al PAV – Parco d’Arte Vivente in Via Giordano Bruno 34 – Torino – dal 28 al 28 giugno.

Venerdì 28

  • Workshop Tsukumogami – Marco Luparia e Alberto Anhaus h 15:00
    • Laboratorio di creazione elettroacustica per strumenti auto-costruiti. Ai partecipanti non sono richiesti prerequisiti particolari e non c’è limite di età.
  • Giulio Stermieri h 19:00
    • “Fort Da” concerto di musica originale per organo elettrico, elettronica ed effetti.
  • Alberto Anhaus h 20:00
    • Concerto inedito di musica originale per percussioni ed elettronica.
  • Novelo Vago h 21:30
    • Concerto di musica originale con testi di scrittori come Adília Lopes, Eugénio de Andrade, Gertrude Stein, Paul van Ostaijen.

Sabato 29

  • Workshop Laboratorio della Superficie – Ivan Liuzzo h 11:00
    • Laboratorio multidisciplinare di pratica sonora collettiva attraverso la realizzazione estemporanea di esercizi che combinano suono e movimento. Ai partecipanti non sono richiesti prerequisiti particolari.
  • Miriam Paschetta h 19:00
    • Concerto di musica originale per arpa ed elettronica.
  • Leonardo Melchionda h 20:00
    • “#998” concerto di musica originale per chitarra elettrica.
  • Ivan Liuzzo h 21:30
    • Concerto di restituzione del lavoro svolto durante la giornata con i partecipanti del workshop Laboratorio della Superficie.

Biglietti

Day 1

  • 8 euro intero, 5 euro ridotto student* under 27, OMAGGIO UNDER 18 e PERSONE CON DISABILITÀ.

Day 2

  • 8 euro intero, 5 euro ridotto student* under 27, OMAGGIO UNDER 18 e PERSONE CON DISABILITÀ.

Full pass

  • 10 euro intero, OMAGGIO UNDER 18 e PERSONE CON DISABILITÀ.