Tempo permettendo giugno dà ufficialmente il via alla stagione estiva della nostra bella Torino. Iniziano i primi eventi all’aperto come il Rock Burger Fest che unisce il buon cibo e la buona musica oppure CINEMAmbiente, organizzato dal Museo del cinema, che darà spazio anche al mondo food con una serata ad hoc. Non possono mancare i corsi di Eataly e le presentazioni da Green Pea. Articolo in continuo aggiornamento, a cura di Gianmarco Blasi aka @jimmymangiamondo.
EATALY
Gli eventi
LA FESTA DELLA PIZZA – Dal 1/6/2024 al 12/6/2024
Eataly celebra uno dei piatti italiani più amati al mondo: la pizza! In tutti negozi ti aspetta un ricco palinsesto di incontri con ospiti d’eccezione, show con i maestri pizzaioli e le cene speciali come il Degustapizza. Tra le novità in menu, il Calzone verticale: una nuova pizza proposta in 3 gustose varianti, perfette per l’estate. E non è tutto: ogni sera nel ristorante Pizza & Cucina puoi approfittare di una promozione speciale, con le birre alla spina a metà prezzo.
WINE NIGHT – 13 GIUGNO 2024 – 18:30 – 23:00
Si festeggia l’avvicinarsi dell’estate con una serata in terrazza, con le migliori etichette dall’ Enoteca con una ricca scelta di vini tutti da provare, raccontati direttamente dai produttori, in abbinamento alle golose tapas dei nostri chef. In sottofondo, la musica di dj Suna!
Acquista online il carnet da 5 calici (75ml), è in promozione esclusiva a 18€.
La sera stessa dell’evento sarà acquistabile in loco a 23€.
I corsi
– CUCINARE VEGETALE | VERDURE IN FERMENTO – 8 Giugno 2024 – 10.30/13.30
La fermentazione è una tecnica di conservazione degli alimenti che oltre a renderli ricchi di probiotici benefici per il nostro intestino.
Se vuoi imparare come autoprodurre fermentati e capire come avviare un processo di lattofermentazione direttamente a casa tua, così da avere la libertà di sperimentare con gli ortaggi che preferisci, questo è il corso che fa per te!
– SOCIAL COOKING | MERENDA SINOIRA – 14Giugno 2024 – 18:30 / 21:00
Hai voglia di metterti in gioco e conoscere nuove persone? La nostra serata dedicata alla preparazone della merenda sinoira in compagnia è ciò che fa per te! Un corso esclusivo, dedicato alla convivialità e allo stare insieme oltre che all’imparare in cucina!
Il menù della serata prevede: Insalata russa, Tomini con bagnetto verde, Frittatine alle erbe, Pane, burro e acciughe, Bocconcini di robiola alle nocciole
– WORKSHOP | GYOZA e SAKE’ – 20 Giugno 2024 –19:00 / 21:00
Un corso veramente adatto a tutti, perfetto se vuoi stupire i tuoi amici invitandoli a cena!
Assieme alla docente Chiara Lazzarin imparerai a preparare i famosi ravioli giapponesi, i gyoza, belli, buoni e colorati, perfetti per stuzzicare la vista e il palato. A fine serata degusterete le vostre creazioni in abbinamento al sakè.
– IN CUCINA CON SLOW FOOD | RICETTE DELLA TRADIZIONE IN CHIAVE MODERNA – 28 Giugno 2024 – 18:30 / 21:00
La tradizione è la base dalla quale partire per cercare di creare sempre nuovi modi e nuove strade da percorrere. In questo corso scopriremo come trasformare una carbonara in un risotto, oppure un baccalà mantecato in delle gustosissime polpettine e tanto altro.
Associandovi a Slow Food, al box informazioni di Eataly, e se siete già soci mostrando la tessera, riceverete uno sconto del 10% sul costo di tutti i corsi (il costo della tessera è di 35 euro).
GREEN PEA
Presentazione libro “Cucina vegetale da paura. Ricette, tecniche e preparazioni per tutti”- Martedi 04 giugno 2024, alle 18:30
Fabiola Di Sotto, conosciuta come @fabiolavegmamy, presenterà il suo nuovo edito da Vallardi, 2024 in collaborazione con La Feltrinelli.
La mamma veg tra le più amate del web, presenta un libro completo e golosissimo all’insegna del gusto 100% vegetale e con tante opzioni senza glutine per preparare non solo colazione, pranzo e cena ma anche qualcosa di sfizioso per le occasioni speciali.
CINEMAmbiente – Domenica 9 giugno alle ore 14.30
Nell’area pedonale ai piedi della Mole, preparatevi a scoprire la cucina di quattro rinomati chef piemontesi, che ci racconteranno il loro modo di fare cucina sostenibile accompagnando le parole alla preparazione di un piatto che esprime la filosofia di ciascuno di loro.
L’Eco-Cookingshow è a ingresso gratuito previa prenotazione sul sito. Ecco i protagonisti:
• Christian Mandura, chef del ristorante stellato Unforgettable, ha negli anni sviluppato uno stile di cucina che rende il vegetale sempre più protagonista con accostamenti al di là del consueto e dell’abitudinario.
•
Antonio Chiodi Latini, chef patron del ristorante omonimo, esplora e trasforma il mondo vegetale con una nuova prospettiva: cuoce, frolla, distilla, affina, utilizzando ogni parte della materia prima e componendo armonie gustative confortevoli
• Giuseppe Rambaldi nel suo ristorante “Cucina Rambaldi” di Villar Dora sapori antichi prendono nuove forme imbandisce la sua tavola, servendo l’equilibrio tra passato e presente, terra e acqua, spazio e tempo, poesia e commedia, ingredienti vicini e tecniche lontane.
• Juri Chiotti chef di “Reis” in Borgata Chiot Martin, il suo ristorante dove ha deciso di far crescere le sue idee insieme ai suoi figli. La sua cucina, che fa della circolarità lo strumento più efficace per spiegare e tradurre in piatti la montagna dove è nato e vive, per libera scelta e libero orgoglio.
IL MERCATO CENTRALE
GAYA – GAYA è il primo festival 100% giapponese – 1 e 2 Giugno
Mercatini caratteristici con espositori e prodotti provenienti dal Giappone, street food tradizionali come i dolci Dorayaki e gli sfiziosi Takoyaki, eventi unici ed esibizioni spettacolari con ospiti eccezionali come Chef HIRO, l’influencer Kenta Suzuki che accompagneranno tutti i partecipanti in un’ esperienza immersiva nella vera cultura giapponese.
ROCK BURGER
ROCK BURGER FEST @PALAEXPO di MONCALIERI – 22 Giugno – Dalle 17.00
Il prossimo 22 giugno al PalaExpo di Moncalieri la prima edizione di Rock Burger Fest, il progetto nato per celebrare i dieci anni di ROCK BURGER.
Nato nel 2014 grazie all’idea dei tre fondatori, i fratelli Ronnie e Marlen Pizzo e Melany Gida, accomunati dal desiderio di creare un vero e proprio tempio del rock, unendo la loro grande passione per la musica a quella per la ristorazione, negli anni i tre soci sono riusciti a realizzare il loro sogno.
Un’intera giornata all’insegna della musica, con i live di Punkreas, FOLKSTONE, Ufomammout, Tons e Cabrera. L’area del PalaExpo offrirà al pubblico un’area food & drink dedicata e un vero e proprio “village” con stand collegati al mondo del rock e della musica in generale.