Patrick Wolf: due date in Italia a metà aprile

Il pop gotico e romantico del talentuoso cantautore britannico in Italia per due appuntamenti imperdibili a Milano e Roma.

Nuovo appuntamento italiano per il tour di Patrick Wolf: l’eclettico artista sarà live anche martedì 16 aprile nella meravigliosa cornice della Chiesa Valdese di Roma (in via Quattro Novembre 107). I biglietti per la speciale data romana sono già disponibili su DICE.fm.

La data si aggiunge a quella già annunciata del 17 aprile in Santeria Toscana 31 a Milano. Il singolare cantautore britannico porterà un intimo spettacolo dal vivo esibendosi in piano solo, accompagnato da alcuni dei suoi strumenti preferiti.

A distanza di 11 anni dalla release di Sundark and Riverlight, Wolf è tornato nel 2023 con la pubblicazione di una speciale raccolta di B-sides e un EP, The Night Safari.

Nella sua musica Patrick combina sonorità jazz, folk ed elettroniche attraverso un’ampia gamma di strumenti, dando vita a brani intimi ed eleganti. Nel 2003 pubblicava l’iconico album di debutto “Lycanthrophy”, con cui haguadagnato ampi consensi in Europa e negli Stati Uniti.

PATRICK WOLF

16 aprile 2024 – CHIESA VALDESE – Roma NUOVA DATA

17 aprile 2024 – SANTERIA TOSCANA 31 – Milano

Biglietti:

euro 25,00 + prev.

Disponibili su Ticketmaster e DICE.fm

Per info: www.virusconcerti.com

Patrick Wolf ha mosso i primi passi come cantautore e produttore all’età di 19 anni all’interno della scena elettronica sperimentale britannica all’inizio del millennio, grazie al supporto della Fat Cat Records, seguito in pochi anni da una pubblicazione con l’etichetta di Mike Paradinas, la Planet-Mu, e dal suo EP di debutto nel 2002 con l’etichetta discografica di Capitol K, scuotendo la scena musicale britannica e ottenendo le prime trasmissioni radiofoniche con le sue sonorità nuove e audaci.

Un decennio di album innovativi, opere d’arte e visuali avanti anni luce rispetto al loro tempo, tour mondiali ipnotizzanti e collaborazioni magiche.

Nato a Londra da genitori inglesi e irlandesi nel 1983, Patrick ha studiato presso una scuola di musica come violinista, violista, arpista e compositore, passando il tempo libero a scrivere e produrre canzoni nel suo studio in camera da letto, inviandole alle etichette e esibendosi per il suo primo show da solista all’età di 15 anni al Garage di Londra.

Ambizioso fin dagli albori nel voler condividere il suo lavoro con il mondo, durante gli anni dell’adolescenza ha creato il materiale che avrebbe dato vita al suo album di debutto “LYCANTHROPY”, accolto con grande plauso critico nel Regno Unito e negli Stati Uniti, con la rivista NME che lo ha inserito tra i 100 migliori album britannici di tutti i tempi.

 

Pubblicato sotto