Doppio concerto nel weekend a Rivoli tra Circolo della Musica e Istituto musicale: il mix di elettronica sperimentale e classica-acustica della combo OZmotic / FilTRT Consort e Xantonè Blacq, storico tastierista di Amy Winehouse.
–
Venerdì 15 Marzo 2024 Ore 21:00 a Rivoli | Circolo della Musica
COMPUTING TRASCENDENCE con OZmotic / FilTRT Consort – Ciclo innovazione e sperimentazione
Una nuovissima produzione in anteprima, collaborazione con Filarmonica del teatro Regio, musiche ispirate al Rinascimento, riarrangiate da Alberto Barberis, con interventi elettronici di OZmotic e archi , oboe e clarinetto dei solisti della Filarmonica, che si sono uniti in FilTRT Consort. in comunicato specifico, è un’unione perfetta tra passato, contemporaneità e futuro, in un unico linguaggio musicale, che si serve dell’elettronica e della strumentale (classica e acustica) per unire dimensioni e tempi apparentemente lontani.
Ingresso 10 euro + dp
–
Sabato 16 Marzo 2024 Ore 21:00 Rivoli | Istituto musicale
Xantoné Blacq Duo – Ciclo Jazz
Xantonè Blacq, storico tastierista di Amy Winehouse e con alle spalle 25 anni di carriera e collaborazioni continuative con artisti come Mark Ronson, Earth Wind & Fire, arriva in Italia: suonerà in Istituto Musicale a tastiera e voce con la batteria di Fabrizio Gnan.
Musicista, cantautore, compositore e produttore britannico di fama mondiale nonché ex tastierista di Amy Winehouse, autore di quella che agli stesso definisce una “musica solare a raggio libero”, Xantoné Blacq vanta una carriera di oltre 25 anni di successi, tra prestigiosissime collaborazioni, lavori solisti applauditi dalla critica ed esibizioni in spazi come l’ arena di Wembley o i Grammy Awards.
Come polistrumentista e voce, ha lavorato al fianco di artisti del calibro di Michał Urbaniak, Nigel Kennedy, Mark Ronson, Emeli Sandé, Randy Brecker, Earth Wind & Fire, Lionel Loueke, Laura Mvula, e Pee Wee Ellis. In attesissima tappa italiana, si esibisce a tastiera e voce sabato 16 marzo per la Stagione Scene dal Vivo, in duo con Fabrizio Gnan alla batteria, in un’avventura sonora che fonde jazz, funk e soul con musiche provenienti da tutto il mondo.
Xantoné Blacq tastiere e voce
Fabrizio Gnan, Batteria
Ingresso 7 euro + dp
–
–
GLI EVENTI DI MARZO – APRILE A RIVOLI
Mercoledì 20 Marzo 2024 Ore 15:00
Rivoli | Auditorium Istituto Musicale
L’arpa nella tradizione popolare italiana
Ciclo Volti sonori in collaborazione con Unitre rivoli
Di e con Cecilia Lasagno, arpista e relatrice
Ingresso libero
Giovedì 21 Marzo 2024
Rivoli | Auditorium Istituto Musicale
ore 18:00 Il desiderio della natura: Longing for nature
Tavola rotonda sulla sostenibilità
con Herbateka (Polonia), Learning Seed (Grecia), Framework (Italia)
A seguire concerto di Tomasz Ignalski, voce e chitarra
Giulia Bi, voce e chitarra
Ingresso gratuito
Domenica 24 Marzo 2024 Ore 16:00
Rivoli | Auditorium Istituto Musicale
Pizz’n’zip. Un concerto scenico per grandi e piccini
Ciclo Teatro – Ciclo Famiglie
Con Eleonora Savini e Federica Vecchio
Ingresso 5 euro
Venerdì 5 Aprile 2024 Ore 21:00
Rivoli | Auditorium Istituto Musicale
Ciclo musica classica -Ciclo giovani talenti
ALESSANDRO CIUSANI, Chitarra
Musiche di Scarlatti, Bach, D’Angelo,Giuliani
Concerto in collaborazione con il progetto itinerante
“I CONSERVATORI IN PIEMONTE” – TORET ARTIST Tre Sei Zero
Ingresso libero
Giovedì 11 Aprile 2024 Ore 21:00
Rivoli | Circolo della musica
Arisa
Ingresso 20 euro + dp
MANCANO PIANOFORTE BASSO BATTERIA
Venerdì 12 Aprile 2024 Ore 21:00
Rivoli | Auditorium Istituto Musicale
Ciclo musica classica
Aldo Campagnari, violino
Francesco Dillon, violoncello
Aki Kuroda, pianoforte
Musiche di
Ingresso 7 euro + dp
Venerdì 19 Aprile 2024 Ore 21:00
Rivoli | Circolo della musica
MAP. Musiche, ambiente, popoli
Ciclo mondi possibili
Corórchestra del Piemonte – Direttore Claudio Dina
Juvenilia Vox Ensemble – M.o del Coro Elisabetta Bigo
Musiche di Claudio Dina
Ingresso 10 euro + dp