L’organizzazione Artàporter presso uno dei suoi Con/Temporary Spaces presenta la doppia personale Trasfigurazioni Umane di Federico Masini e Aldo Dolcetti a cura di Valeria Ceregini dal 15 febbraio al 7 marzo.
L’arte come trasfigurazione della realtà si svela in questa mostra attraverso i lavori fotografici di Masini e su carta di Dolcetti volgendo entrambi i loro sguardo verso la riscoperta della figura umana nel suo contesto più naturale e reale.
Le ambientazioni di corpi femminili in contesti naturali di Federico Masini vanno alla riscoperta di quella naturalezza e spontaneità del corpo umano a prescindere da ogni aspetto di genere. Trasfigurazioni umane di realtà e tradizioni che richiamano alla memoria le figurazioni della genesi e dell’apocalisse dove i corpi sono nudi e privi di ogni connotazione sessuale e identitaria per ritrovarsi distesi e spogliati di ogni loro orpello diventando così sinonimo di un’umanità che si trasfigura nel reale.
Nelle opere di Aldo Dolcetti si ritrova una natura in completa armonia con la figura umana. Una trasfigurazione e ricontestualizzazione di volti noti all’interno di cornici floreali. Le opere su carta sono una rapida ma quantomeno ponderata elaborazione fitomorfica di un tema caro all’artista legato all’identità. Quell’identità umana che ricorre nei suoi lavori inserendosi a volte prepotentemente all’interno di tali contesti floreali.
Inaugurazione: giovedì 15 febbraio, 17.00
Con/Temporary Spaces
Via Santa Teresa 10/d, Torino
Orari di apertura: lun – dom 15.00 – 19.30Partners della mostra Club Silencio, Select e con il patrocinio della Città di Torino