Tutte le informazioni su Sfera Ebbasta tour 2024: date e biglietti per i concerti a Messina, Lignano Sabbiadoro, Bari e Olbia.
Dopo l’annuncio della doppietta allo Stadio San Siro (con la data del 24 giugno andata subito sold out e la seconda del 25 giugno che si avvia verso il tutto esaurito) e della partecipazione tra gli headliner dell’edizione #8 del Red Valley Festival, Sfera Ebbasta svela nuovi appuntamenti per il 2024.
Il suo tour partirà il15 giugno da Lignano con la data zero @ Stadio Teghil, e toccherà anche le città di Messina, il 6 luglio @ Stadio San Filippo-Franco Scoglio, e di Olbia, il 16 agosto @ Olbia Arena.
Ecco tutti i dettagli su date e biglietti.
Sfera Ebbasta tour 2024: date e biglietti
Partiamo riassumendo tutti gli appuntamenti dell’estate:
- Sabato 15 giugno 2024 || DATA ZERO Lignano Sabbiadoro (UD)@ Stadio Teghil-NUOVA DATA
- Lunedì 24 giugno 2024 || Milano @ Stadio San Siro – SOLD OUT
- Martedì 25 giugno 2024 || Milano @ Stadio San Siro
- Venerdì 28 giugno 2024 || Bari @ Arena delle Vittorie – NUOVA DATA
- Sabato 6 luglio 2024 || Messina @ Stadio San Filippo – Franco Scoglio NUOVA DATA
- Venerdì 16 Agosto 2024 || Olbia @ RED VALLEY FESTIVAL Olbia Arena – NUOVA DATA
I biglietti sono disponibili sul sito di Ticketone.
Sfera Ebbasta vuole prendersi tutto
Il Trap King da 189 Dischi di Platino e 38 Dischi d’Oro, dopo essersi imposto come l’artista più ascoltato negli ultimi dieci anni in Italia su Spotify, raggiungendo e superando la soglia monstre dei 10 milioni di ascoltatori mensili, ha confermato il primato anche nel 2023 e si prepara ad un nuovo anno all’insegna dei grandi live: l’occasione perfetta per ascoltare dal vivo il meglio del suo repertorio e i brani del suo ultimo album X2VR.
Pubblicato lo scorso 17 novembre per Island Record e già Doppio Disco di Platino, X2VR macina record su record dal giorno 1: è l’album più ascoltato di sempre su Spotify in Italia nelle prime 24 ore, nonché il più ascoltato al mondo a 72 ore dalla release, e per cinque settimane ha occupato la testa della classifica FIMI/GfK oltre ad aver totalizzato oltre300 milioni di stream totali sulle piattaforme.