Roma costituisce un mosaico di storia e di cultura. Anche per questo motivo acquistare una casa nella capitale italiana può significare la possibilità di vivere in un ambiente unico, basato su un mix di antico e moderno. Ogni quartiere di Roma ha una sua specifica identità e un suo fascino incredibile. Naturalmente, a seconda del quartiere scelto per comprare una casa a Roma, i prezzi possono variare di molto.
Il centro storico di Roma
Nel centro storico di Roma troviamo numerosi monumenti storici e numerosi luoghi da visitare, come Piazza Navona e la Fontana di Trevi. Vivere in quello che è il cuore pulsante della città significa essere circondati da una storia millenaria. È chiaro, di conseguenza, che i prezzi in questa zona sono tra i più alti. Si può spendere dai 10.000 ai 15.000 euro al metro quadro, a seconda della specifica collocazione dell’immobile e delle sue caratteristiche.
Il quartiere di Trastevere
Trovare case in vendita Roma online su siti specializzati permette di avere una panoramica più completa e di fare la scelta più corretta. Sul web si può fare riferimento al portale Immobili Ovunque, un sito specializzato che propone annunci di qualità, non presi da privati, ma selezionati da quelli proposti dalle agenzie immobiliari. È il “luogo” giusto per poter scegliere anche una casa a Trastevere, noto per la sua atmosfera particolare con ristoranti tradizionali.
Trastevere è ideale per chi cerca un ambiente vivace, con prezzi degli immobili più accessibili rispetto al centro storico, tra i 7.000 e i 10.000 euro al metro quadro.
La zona dell’Eur
Il quartiere dell’Eur a Roma è un esempio di architettura dalle caratteristiche specifiche. Questa zona della capitale presenta edifici imponenti e anche spazi verdi. Molti decidono di acquistare una casa all’Eur per avere una vita più tranquilla senza rinunciare comunque alle comodità urbane. All’Eur prezzi comunque piuttosto elevati, da 5.000 a 7.000 euro al metro quadro.
Il quartiere dei Parioli
I Parioli costituiscono uno dei quartieri più eleganti e ricercati di Roma. Ci sono delle vie molto ampie, parchi e ville signorili. È una zona ideale per chi cerca un ambiente esclusivo e raffinato. Per acquistare una casa ai Parioli si devono spendere dagli 8.000 ai 12.000 euro al metro quadro.
La zona di San Giovanni
San Giovanni può essere visto come un quartiere storico della capitale, soprattutto famoso per la presenza della Basilica di San Giovanni in Laterano. Anche questa è una zona molto interessante di Roma e molto caratteristica, con i suoi mercati, negozi e caffè. A San Giovanni i prezzi sono più accessibili, con una media che va dai 4.000 ai 6.000 euro al metro quadro.
La zona di Monteverde
Monteverde è un quartiere residenziale conosciuto soprattutto per la qualità della vita che offre. Presenta diversi parchi ed è la zona ideale per le famiglie che cercano una casa a livello residenziale con l’opportunità di una vita tranquilla. I prezzi vanno da 4.500 a 6.500 euro al metro quadro.
La zona di Ostiense
Il quartiere Ostiense sta attualmente diventando uno dei quartieri più dinamici della capitale. Soprattutto decidono di andare a vivere in questo quartiere dinamico famoso per gli artisti e i locali alla moda gli utenti giovani e creativi. Nel quartiere di Ostiense, tra l’altro, si possono trovare degli immobili per i quali ottimo è il rapporto qualità prezzo, con prezzi dai 3.500 ai 5.500 euro al metro quadro.
Il quartiere di Testaccio
Il quartiere di Testaccio è famoso per il suo patrimonio culturale e per la vita notturna piuttosto vivace. È un quartiere che presenta gli aspetti più caratteristici della tradizione romana. Gli immobili hanno prezzi che vanno dai 4.000 ai 6.000 euro al metro quadro.