Icona Callas: l’Università di Torino omaggia il centenario della Diva con mostre, performance e talk

Per celebrare il centenario della nascita di Maria Callas, l’Università Torino – nell’ambito del progetto UniVerso – organizza “Icona Callas”, un palinsesto di iniziative pensate in sinergia e collaborazione con importanti istituzioni culturali. Il programma prevede un convegno internazionale di studi e poi mostre, performance, proiezioni e incontri con personalità del mondo dell’arte, dello spettacolo e della cultura, con l’intento di offrire un ritratto sfaccettato di Maria Callas attraverso più linguaggi e forme espressive. Spoiler: una graphic novel firmata da Vanna Vinci, una speciale video-installazione firmata da Marina Abramovic al Rettorato e molto altro! 

Domenica 17 dicembre alle ore 16 presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Giuseppe Verdi, 9 – Torino), è in programma la tavola rotonda “Callas Archives” dedicata agli archivi di enti e istituzioni in cui sono raccolti importanti documenti che raccontano la figura di Maria Callas da diverse prospettive.

A seguire, inaugurazione le quattro mostre di #IconaCallas:

▪ Seven Deaths. Una video installazione di Marina Abramovic
▪ Io sono Maria Callas di Vanna Vinci
▪ Callas/Medea. Storia di un disco con Archivio Storico Ricordi
▪ Maria Callas Offstage – Ritratti dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo

L’evento è aperto a tutti, con registrazione obbligatoria.

Programma di tutti gli eventi nell’orbita della rassegna QUI