Tutte le informazioni per vedere gli episodi di One Piece streaming, sia in italiano che con i sub ita.
Lo scorso 31 agosto 2023, il panorama televisivo è stato arricchito da un’attesa trasposizione live action dell’acclamato anime giapponese One Piece.
Il racconto narra le peripezie della ciurma di Cappello di Paglia, che si avventurano attraverso mari tempestosi e territori inesplorati, con l’obiettivo di scoprire il misterioso One Piece.
Questo mitico bottino ha il potere di consacrare il loro leader, Monkey D. Luffy, come il Re dei Pirati.
One Piece streaming: come vedere gli episodi
One Piece rientra tra le esclusive proposte da Netflix, il noto colosso dello streaming online. Essendo quindi una produzione di Netflix, gli appassionati possono agevolmente immergersi in nella serie, disponibile online a partire dal 31 agosto. L’unico step necessario per partecipare a questa avventura marittima è attivare un abbonamento alla piattaforma.
In passato, Netflix offriva la possibilità di un mese di prova gratuita del servizio. Tuttavia, dopo alcuni cambiamenti interni, questa offerta è stata temporaneamente ritirata, per poi fare un breve ritorno nell’estate del 2019, con alcune modifiche.
Ma questo periodo di prova non ha avuto lunga vita in Italia. Di fatto, per godersi One Piece in streaming, ora è necessario aderire a un piano a pagamento.
Per soddisfare le diverse esigenze, Netflix propone tre piani d’abbonamento, ognuno con caratteristiche e costi variabili. Esiste una formula con inserzioni pubblicitarie a 5,49€, un’opzione base a 7.99€ che offre un singolo profilo in qualità SD; una formula standard a 12.99€ con accesso doppio in qualità HD, e, per concludere, l’opzione premium a 17.99€, che consente fino a quattro accessi in ultra alta definizione.
Alternative per vedere One Piece in streaming
E poi ci sono diverse altre piattaforme con cui è possibile vedere One Piece streaming sub ita o in italiano. Tra queste, menzioniamo:
- Animeunity
- StreamingCommunity
- AnimeItaly
- Crunchyroll (legale)
- Guardaserie
- Eurostreaming
Ovviamente si tratta di portali non legali (a parte Crunchyroll, perfettamente a norma) definiti “pirata” (ma guarda un po’, questo termine calza semplicemente a pennello!). Per questo motivo noi di OUTsiders non possiamo che sconsigliarne l’utilizzo, a maggior ragione dopo la recente legge anti-pirateria approvata in via definitiva dal Governo.
One Piece è già un successo
Insomma, non resta che pagare Netflix per guardare la serie tv di One Piece, che ha riscosso un già enorme successo. La versione live action su Netflix sta ottenendo un’eco notevole, come dimostrano le statistiche impressionanti di visualizzazioni.
Questa trasposizione del celebre manga di Eiichirō Oda ha conquistato il primato come show più popolare su Netflix in ben 84 nazioni, superando grandi titoli come “Mercoledì” e “Stranger Things”. Di recente, “One Piece” ha battuto il record precedentemente condiviso tra la produzione di Tim Burton e la quarta stagione di “Stranger Things”.
Nel suo weekend di lancio, “One Piece” ha dominato le classifiche di Netflix in 84 nazioni, una in più rispetto alle cifre ottenute dalla serie con Jenna Ortega e dalla saga dei Duffer Brothers, entrambe, ovviamente, sotto l’egida di Netflix.
Ma non sono solo le visualizzazioni a sottolineare il trionfo di “One Piece”: anche i feedback positivi e le valutazioni elevate mostrano che finalmente è approdato sul piccolo schermo un adattamento live action che ha saputo conquistare.
Questo è un fenomeno piuttosto raro, considerando che le trasposizioni di manga in serie con attori veri sono spesso accolte con scetticismo e a volte persino criticate severamente.
Tuttavia, in questo caso, l’entusiasmo dei fan è palpabile, sostenuto da recensioni estremamente favorevoli da parte degli esperti del settore.