Tutte le informazioni per vedere Inter-Fiorentina streaming gratis: ecco le principali soluzioni per assistere alla partita.
Dopo aver iniziato la stagione con due vittorie convincenti contro Monza e Cagliari, l’Inter di Inzaghi cerca di mantenere la sua forma di fronte alla Fiorentina.
Nonostante un pareggio recente contro il Lecce, la Fiorentina ha dimostrato in passato di potersi esibire al meglio nelle grandi sfide, come dimostrato lo scorso anno a San Siro.
Ecco tutti i dettagli per vedere la partita in streaming gratis.
Inter-Fiorentina streaming gratis: dove vedere la partita
Inter-Fiorentina è trasmessa in diretta streaming su:
- DAZN
- siti online gratis
Per quanto riguarda i portali reperibili in rete, si tratta di una soluzione che sconsigliamo.
Siti come Rojadirecta, Vipleague, Starlive e Pulive sono pirata, pieni zeppi di pubblicità (anche con contenuti per adulti) e potenzialmente un ricettacolo di virus.
E non è tutto: guardare questi siti significa commettere un reato. Rischiano non solo i proprietari dei portali, ma anche chi li guarda.
Inter-Fiorentina, il prepartita
La rosa nerazzurra si rafforza con il ritorno di Acerbi, anche se presumibilmente inizierà dalla panchina. Sanchez e Pavard sono tra i convocati, e ci potrebbe essere un duello tra Mkhitaryan e Frattesi per un posto a centrocampo al fianco di Barella e Calhanoglu.
La difesa vedrà probabilmente Darmian, De Vrij e Bastoni davanti al portiere Sommer, mentre le ali saranno occupate da Dumfries e Dimarco.
Thuram sembra avere un leggero vantaggio su Arnautovic per affiancare Lautaro Martinez in attacco, mentre Beltran ha più chance di iniziare rispetto a Nzola. Si prevede anche un ritorno di Brekalo sulla sinistra.
Dopo aver conosciuto i propri avversari in Conference League, la Fiorentina affila le armi per il match contro l’Inter. Ci saranno alcune variazioni rispetto alla formazione vista contro il Rapid Vienna: Duncan potrebbe avere la meglio su Mandragora al centrocampo, affiancando Arthur, e Brekalo è in lizza per un ritorno sulla fascia sinistra.
Bonaventura dovrebbe essere confermato come trequartista nel sistema di gioco 4-2-3-1 scelto da Italiano. Infine, per la punta centrale, c’è una forte competizione tra Nzola e Beltran, con quest’ultimo che sembra avere un leggero vantaggio per l’inizio.
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrji, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. Inzaghi.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Ranieri, Parisi; Mandragora, Arthur; Brekalo, Bonaventura, Gonzalez; Nzola. All. Italiano