Dici “Roma” e, immediatamente, associ la parola “bellezza”, che meglio di qualunque altra rende giustizia alla straordinaria magnificenza del capoluogo laziale. Non è casuale, quindi, che oltre 30 milioni di persone provenienti da ogni angolo del mondo decidono di visitarla ogni anno, trascorrendo giornate indimenticabili visitando luoghi dal fascino intramontabile che conquistano il cuore.
Non stupisce come un vasto numero di persone considerano Roma la “città più bella del mondo”. La bellezza di Roma è stata celebrata da un numero svariato di pellicole, alcune di grande fama internazionale prodotte direttamente dalle case cinematografiche hollywoodiane, che hanno reso la città capitolina ancor più ammaliante e seducente agli occhi delle persone in ogni angolo del mondo.
La movida romana è stata celebrata anche da film di grande successo
Roma è affascinante non solo di giorno, dove è possibile passeggiare per le vie del centro ammirando i fantastici monumenti presenti, ma anche al calar della sera quando acquisisce uno charme infinito. Anche in questo caso, il cinema ha saputo celebrare, degnamente, quanto sia coinvolgente la vita notturna romana.
Basti pensare, ad esempio, alla “Dolce Vita” di Federico Fellini, un’opera cinematografica che inquadra i favolosi “Anni ‘60” nella “Città Eterna”, oppure, volgendo lo sguardo al recente passato, al film “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, ultima pellicola italiana a potersi fregiare del premio cinematografico più importante del mondo: l’Oscar.
Roma, non a caso, è considerata come un centro nevralgico della movida italiana, dove poter vivere serate decisamente rilassanti e divertenti al termine di una giornata trascorsa per le vie della Capitale d’Italia. Il centro storico, ad esempio, non è solo una zona godibile durante le ore diurne, grazie alle tante opportunità di vivere l’essenza più pura della “Roma by night”.
Vivere il centro storico di notte
Ad esempio, trascorrere una serata ai tavoli di un bar o di un ristorante a Piazza Navona, stupenda di giorno ed ancor più affascinante al calar del sole, rende più magico ed indimenticabile il vostro soggiorno in territorio capitolino. Un luogo romantico come pochi altri, ideale punto di approdo per passare una serata indimenticabile in compagnia di donne dal fascino sublime come queste escort roma o uomini dal fisico scultoreo che, non di rado, si possono conoscere nelle vie della Città Eterna.
Una meta particolarmente frizzante durante le ore notturne è Campo de’ Fiori, zona della città nota per essere particolarmente vivace dal punto di vista artistico e poter contare su un elevato numero di locali alla moda. In questo angolo della città, inoltre, è possibile ascoltare musica dal vivo fino a tarda notte, oltre ad essere celebre per la bontà dei cocktail proposti da alcuni locali della zona.
Le piazze trasteverine accendono la movida romana
Il centro storico, tuttavia, non è certamente l’unica zona dove si accende la movida romana, che conta su altri luoghi estremamente funzionali per rilassarsi e divertirsi al calar del sole. Una delle zone maggiormente attrattive, in tal senso, è certamente Trastevere, uno dei rioni più grandi e popolosi della capitale, che col passare degli anni è diventato un autentico punto di riferimento per chi vuol divertirsi nella città dei sette colli.
Piazza Santa Maria rappresenta, senza dubbio alcuno, una meta propedeutica al divertimento notturno, grazie anche alla presenza di numerosi artisti di strada in grado di allietare le serate dei presenti con esibizioni di elevata qualità dal punto di vista musicale. Un altro luogo trasteverino molto frequentato di notte è Piazza San Calisto, famoso per la grande varietà di locali presenti in grado di appagare qualsivoglia esigenza di ogni singolo avventore: dai ristoranti che si rifanno alla grande tradizione della cucina romana ai locali più trendy, troverete certamente un posto dove potervi divertire.