Ci siamo: la TOdays Festival 2023 è alle porte. La manifestazione, ideata dalla Fondazione per la Cultura Torino e promossa dalla città di Torino, avrà luogo nell’ultimo weekend di agosto, precisamente dal 25 al 27 agosto, dal primo pomeriggio fino a tarda notte.
Quest’anno, la sua ottava edizione, vedrà la partecipazione di 121 artisti provenienti da diversi Paesi del mondo, tra cui 12 band da 29 diverse nazioni.
Andiamo a scoprire tutti i dettagli dell’appuntamento.
TOdays Festival Torino 2023: line up day by day
VENERDÌ 25 AGOSTO 2023
Ingresso gratuito
14.00-18.00
1973. STOLEN MOMENTS: Bob Dylan And Other Music Icons
MERCATO CENTRALE
15.00 2023. TRANS-MISSIONS
16.00 1983. OH, OH, OH, OH, OH I RIGHEIRA, LA PLAYA E L’ESTATE 1983
sPAZIO211
Apertura porte: h 18:00
Inizio live: h 18:30
Fine live: h 00:00
18.30 KING HANNAH
19.45 LES SAVY FAV (data unica estiva)
21.05 WARHAUS (data unica estiva)
22.30 WILCO
SABATO 26 AGOSTO 2023
sPAZIO211
Apertura porte: h 18:00
Inizio live: h 18:30
Fine live: h 00:00
18.30 GILLA BAND
19.45 ANNA CALVI
21.05 SLEAFORD MODS (data unica estiva)
22.30 VERDENA
DOMENICA 27 AGOSTO 2023
Auditorium CECCHI POINT
Inizio live: h 16.00
sPAZIO211
Apertura porte: h 18:00
Inizio live: h 18:30
Fine live: h 00:00
Il festival offrirà molte esclusive nazionali e ben 9 gruppi che si esibiranno per la prima volta a Torino. Inoltre, ci saranno oltre 30 ore di musica, arte, incontri, produzioni esclusive, anteprime, performance, eventi formativi e d’incontro con il meglio della scena musicale contemporanea.
Oltre ai già annunciati Wilco, ci saranno altre grandi band come Verdena, Christine And The Queens, Warhaus, Sleaford Mods, L’imperatrice, Les Savy Fav, Anna Calvi, Ibibio Sound Machine, King Hannah, Gilla Band, Porridge Radio e altri artisti.
Per il programma completo CLICCA QUI.
Todays Festival biglietti: come acquistarli
I biglietti sono in prevendita online solo su Dice. Basta scaricare l’app e si possono acquistare i biglietti utilizzando vari metodi di pagamento. Tutto molto semplice e intuitivo.
–
ToLab tra talk e mostre





