Visitare Praga: informazioni utili e periodi migliori

Praga

La splendida capitale della Repubblica Ceca è perfetta in ogni stagione, ma per un turista visitare Praga in inverno o in estate potrebbe trasformarsi in un’esperienza diversa a seconda del periodo. Valutiamo quindi il momento migliore per organizzare il viaggio, insieme ad alcune informazioni pratiche.

Praga è a tutti gli effetti una grande metropoli europea. Conosciuta anche come la “città delle cento torri”, offre ai suoi visitatori un ricco patrimonio storico e culturale. Un luogo magico, tra chiese gotiche e una vivace scena notturna, che custodisce anche l’importante orologio astronomico, monumento particolare ed esoterico.

Visitare Praga in ogni stagione: qual è la migliore?

Praga periodo

Il clima della città è tipicamente continentale, con i classici inverni freddi e piuttosto rigidi ed estati invece relativamente miti. Per sfruttare al meglio le giornate, tra passeggiate e qualche gita nei dintorni di Praga, il periodo primaverile è quello più indicato.

D’inverno infatti il buio arriva con un po’ di anticipo, inoltre il freddo e il vento gelido potrebbero non essere sempre graditi ai turisti. Viaggiare con cappotti, scarponi e maglie invernali occupa anche un discreto spazio in valigia. Eppure, camminare per le vie di Praga senza troppi turisti, con la neve che cade e le strade appena illuminate da luci e lampioni, ha un certo fascino.

Nella stagione estiva vediamo invece aumentare considerevolmente il flusso di visitatori, esattamente come i gradi sul termometro. Le temperature infatti superano tranquillamente i 30°-35° e i temporali si fanno più frequenti. Tutto questo  coincide con la presenza di diversi festival musicali, come il Metronome Festival a fine giugno e il Bohemia Jazz Fest.

Mentre chi ama i colori accesi e non disdegna un po’ di freddo e pioggia non può perdersi l’autunno a Praga. Nel vivido paesaggio autunnale si fanno largo anche diversi eventi legati al mondo dell’arte e del design contemporaneo, in particolare il Designblock dal 26 al 30 Ottobre.

Ritornando invece alla primavera, ribadiamo essere il periodo migliore per la temperatura mite e le attività legate alla Pasqua, i mercati soprattutto. Artigianato, stand gastronomici, performance artistiche e musicali sono presenti in tutte le piazze principali della città, accompagnati da diversi festival. Il più importante di questi è il festival internazionale della musica Primavera di Praga (dal 12 Maggio al 4 Giugno), ma anche il Fabiofest o Prague International Film Festival e il Fabiofest Music Festival.

Qualche info per prepararsi al viaggio

praga informazioni

Organizzare un viaggio a Praga non presenta particolari criticità. Non ci sono cambi di fuso orario, è sufficiente una carta d’identità valida per l’espatrio o un passaporto e la lingua inglese è ampiamente parlata. L’unico dettaglio è che, nonostante la Repubblica Ceca sia all’interno dell’Unione Europea, non ha però adottato l’Euro. Di conseguenza, bisognerà convertire i contanti nella moneta locale, cioè la Corona Ceca.

Per quanto riguarda la pianificazione della vacanza, come arrivare e cosa vedere a Praga consigliamo di dare uno sguardo a ViaggioAPraga.it. Su questo portale sono presenti ottimi consigli sulle attrazioni da non perdere, ora che abbiamo un’idea più chiara rispetto alla vita della città nelle sue diverse stagioni.