Isabel Allende migliori libri: i 5 più belli da leggere

isabel allende migliori libri

Quali sono i migliori libri di Isabel Allende? Abbiamo selezionato cinque letture per approcciare l’autrice e per conoscerla meglio.

Isabel Allende è una scrittrice pluripremiata, i suoi lavori tradotti e famosi in tutto il mondo. Cilena, anche se nata a Lima nel 1942, è figlia di un diplomatico cugino del futuro presidente del Cile, Salvador Allende. Proprio l’assassino di quest’ultimo, avvenuto nel 1973 in favore del generale Pinochet, stravolgerà la sua vita e quella della sua famiglia.

Separata dal Cile, dall’amata casa del nonno (di cui scriverà nel suo capolavoro “La casa degli spiriti”) l’Allende è costretta ad emigrare in Venezuela con figli e marito al seguito. Qui seguirà un esilio lungo tredici anni.

Le opere di Isabel Allende spesso affrontano temi come la politica, l’amore, l’identità e l’emancipazione delle donne. I suoi romanzi sono conosciuti per la loro scrittura appassionata, i personaggi vividi e il modo in cui intrecciano la storia personale con gli eventi storici.

Isabel Allende migliori libri

Allende ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per la sua carriera letteraria, inclusa la Medaglia Presidenziale della Libertà negli Stati Uniti, consegnata da Barack Obama in persona. È considerata una delle scrittrici più importanti della letteratura latinoamericana contemporanea.

Oltre alla sua attività di scrittrice, la scrittrice è nota anche per il suo impegno sociale e politico. Ha fondato la Fondazione Isabel Allende nel 1996, un’organizzazione senza scopo di lucro che si dedica a promuovere i diritti delle donne e la giustizia sociale in tutto il mondo.

isabel allende libri più belli

Le sue opere sposano il suo legame con la famiglia e la sua terra. Attenzione particolare è  data anche all’emancipazione femminile, ai diritti e al ruolo della politica all’interno della società. Magia e realismo si mescolano e intrecciano negli scritti dell’autrice.

Non tutti sanno che prima di dedicarsi completamente alla scrittura, Isabel Allende ha intrapreso una carriera nel giornalismo. Ha lavorato per diversi giornali e riviste, contribuendo con articoli su una vasta gamma di argomenti. Questa esperienza giornalistica si riflette nella sua scrittura vivida e nelle sue descrizioni dettagliate dei contesti storici e sociali presenti nei suoi romanzi.

Difficile scegliere dei preferiti tra i suoi lavori, ma ecco una lista di quelli che consideriamo Isabel Allende migliori libri:

  • La casa degli spiriti
  • Paula
  • Eva Luna
  • Violeta
  • L’amante giapponese

La casa degli spiriti


Capolavoro dell’Allende, il libro narra la storia di tre generazioni di una famiglia cilena, attraverso un mix di elementi storici, politici e soprannaturali. Ambientato in un contesto di turbolenze politiche e sociali, il romanzo esplora temi come l’amore, la passione, la lotta per la giustizia e la ricerca dell’identità.

Paula


Una toccante autobiografia scritta da Isabel Allende, in cui riflette sulla sua vita e sulla morte prematura di sua figlia, Paula, malata di porfiria. Attraverso una serie di lettere, Allende esplora il suo passato e affronta il dolore della perdita.

Eva Luna


Tra realtà e fantasia, Eva Luna racconta la storia di una bambina, poi giovane donna, con un grandissimo talento per la narrazione. Attraverso le sue abilità, il romanzo esplor l’amore, le ingiustizie e la ricerca di identità in una cornice sudamericana segnata da instabilità politiche. Uno dei più bei Isabel Allende migliori libri.

Violeta


Uscito nel 2022 è uno degli ultimi romanzi dell’autrice. La protagonista è Violeta del Valle, nata durante l’esplosione dell’influenza spagnola nel 1920, oggi è un’anziana centenaria che sta morendo durante l’epidemia Covid, nel 2020. Nei suoi ultimi momenti, scrive una lettera al nipote, narrandogli la sua vita e difficoltà che ha incontrato.

L’amante giapponese


Tra gli Isabel Allende migliori libri, non si può dimenticare il delicato romanzo che racconta la storia d’amore tra la giovane donna, Alma Belasco, e il giardiniere giapponese Ichimei. La storia si snoda tra passato e presente, esplorando temi di amore proibito, perdita e segreti familiari.

Isabel Allende miglior libro: conclusioni

Ovviamente abbiamo selezionato quelli che riteniamo essere i migliori libri di Isabel Allende dal nostro punto di vista, ma ci sono molte altre opere che meritano davvero. QUI ne trovate un po’, anche in offerta.