Sistemi di pagamento immediato: PayPal vs. PaySafeCard

Quando si parla di casinò online di NonAAMS.com che pagano subito, oltre alla varietà dei giochi e alle promozioni offerte, bisogna anche considerare i metodi di pagamento accettati. In questo caso vogliamo parlare di due modalità molto recenti e moderne, tra le più utilizzate dai giocatori, sia quelli più giovani che i grandi esperti. Sono PayPal e Paysafecard, divenuti sempre più popolari e apprezzati per il tipo di semplicità e sicurezza che sanno offrire!

Sono sicuramente disponibili a livello globale, ma è soprattutto in Italia che hanno trovato ottima presa sugli utenti, offrendo sempre maggiori vantaggi, uno di loro sono i prelievi rapidi.

Di seguito scopriremo quali sono, così da capire perché è consigliabile usare PayPal o PaysafeCard nei casinò online italiani.

Recensione di PayPal

Chi è alla ricerca di un metodo di pagamento sicuro e veloce, dovrebbe mettersi alla ricerca di casinò con prelievo immediato con PayPal, capaci di ridurre al minimo ogni difficoltà di gestione. Tutto nasce da una società con sede negli Stati Uniti d’America che ha deciso di puntare su una soluzione per transazioni finanziarie elettroniche senza carta o penna.

Per usare PayPal è sufficiente creare un conto/account da collegare facilmente a una carta di credito o al conto bancario per poi utilizzarlo come portafoglio digitale per portare a termine i pagamenti. Inoltre, con la funzione “One click” qualsiasi transazione può essere completata e avviata nel giro di pochi secondi con un solo tocco.

Pro e Contro di PayPal

Vantaggi

  • Non serve avere fisicamente del credito nel conto, poiché PayPal completa le operazioni appoggiandosi a conto corrente o alla carta registrata;
  • Accetta 25 diverse valute;
  • È ideale per le transazioni online;
  • Accetta carte MasterCard, VISA e American Express.

Svantaggi

  • Potrebbe richiedere un paio di giorni per completare il trasferimento di denaro prelevato;
  • L’assistenza clienti è da migliorare;
  • Prevede delle commissioni che sono un po’ troppo alte rispetto a quelle che solitamente troviamo sulle carte.

Recensione PaySafeCard

Anche PaySafeCard è una modalità di pagamento interessante perché, proprio come PayPal, permette a qualsiasi giocatore online di non condividere alcuna informazione personale. L’idea di questa modalità di pagamento elettronico nasce da una società con sede a Londra, che garantisce il suo funzionamento attraverso una carta prepagata.

Viene caratterizzata da un codice univoco di 16 cifre, che si usano per pagare i consumatori durante gli acquisti online. Nel raggruppare i suoi pro e contro però abbiamo dovuto mettere in luce il suo più grande limite: l’assenza di prelievo.

Pro e Contro di PaySafeCard

Vantaggi

  • I pagamenti online sono facili da gestire;
  • È possibile controllare ogni operazione da app per cellulare;
  • Si possono convertire diverse valute in base alle necessità dell’utente;
  • Prevede piccole commissioni una tantum.

Svantaggi

  • Purtroppo non è così popolare come PayPal e potrebbe non essere accettata ovunque;
  • Non permette di prelevare le vincite.

Istruzioni di pagamento con PayPal e PaySafeCard

In che modo è possibile usare questi due metodi per depositare sul proprio conto da gioco nei casinò online che pagano subito le vincite? Partiamo da 5 semplici passaggi comuni:

  1. Crea un account per il metodo di pagamento scelto in pochi minuti;
  2. Consulta le modalità di pagamento accettate dal casinò online prima di procedere;
  3. Accedi al tuo account eWallet con le credenziali scelte;
  4. Stabilisci il valore della ricarica che vuoi effettuare;
  5. Completa l’autenticazione e conferma la transazione per poter ottenere il trasferimento immediato del denaro sul casinò.

Conclusioni

Non è facile mettere a confronto PayPal e PaySafe che sono due modalità moderne, sicure e apparentemente molto simili. PayPal è attualmente la più nota tra le due, tanto da poter garantire transazioni internazionali, ma PaySafe non ha nulla da perdere ed è sicuramente in fase di crescita. Al momento però ha un solo vero limite: non permette di prelevare le vincite dal conto di gioco. Ovviamente si può rimediare aggiungendo un’opzione di prelievo diversa, ma rappresenta per ora una piccola falla nell’intero sistema di pagamento che fa ancora la differenza.

Dovendo quindi scegliere tra le due, viene naturale orientarsi verso PayPal, anche se la scelta finale spetta chiaramente al giocatore, che potrà fare ogni considerazione in base alle sue necessità.