Napoli-Salernitana streaming gratis: siti dove vedere la diretta live

Tutte le informazioni su dove vedere Napoli-Salernitana streaming gratis in diretta live: ecco i siti che la trasmettono.

l’Inter ha fatto il suo dovere: ha vinto contro la Lazio nel lunch match. E adesso il Napoli deve solo battere la Salernitana per assicurarsi la vittoria dello Scudetto.

Alle 17 il Napoli potrebbe essere campione d’Italia. E Spalletti vincere il suo primo campionato. Comunque, c’è una Salernitana da battere.

Detto questo, vediamo dove vedere la partita in streaming gratis.

Napoli-Salernitana streaming gratis: dove vedere la diretta live

Napoli-Salernitana è trasmessa in diretta streaming su:

  • DAZN
  • Sky (canali Sky Sport Calcio 202 e Sky Sport 251)
  • siti online gratis

Per quanto riguarda i portali reperibili in rete, si tratta di una soluzione che sconsigliamo.

Siti come Rojadirecta, Vipleague, Starlive e Pulive sono pirata, pieni zeppi di pubblicità (anche con contenuti per adulti) e potenzialmente un ricettacolo di virus.

Insomma, consigliamo tutte le piattaforme legali e disincentivano l’uso di questi portali, assolutamente illegali. Non ci assumiamo alcuna responsabilità di un utilizzo da parte degli utenti.

Napoli-Salernitana in streaming gratis: il prepartita

Spalletti deve fare ancora la conta con due infortuni di peso: Mario Rui e Politano, che si erano fatti male contro il Milan in Champions, continuano ad essere indisponibili.

Al loro posto, dentro Oliveira e Lozano. Il resto della squadra è quella tipo, con Rrahmani al centro della difesa insieme a Kim. Zielinski in mezzo al campo, davanti ovviamente c’è Osimhen insieme a Kvara.

Paulo Sousa verso la conferma della squadra che ha battuto il Sassuolo con Piatek ancora in panchina e Dia unico riferimento offensivo. Tra i pali confermatissimo Ochoa.

Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Lozano, Osimhen, Kvaratshelia. All. Spalletti.
Probabile formazione Salernitana (3-4-2-1): Ochoa, Lovato, Gyomber, Pirola, Kastanos, Coulibaly, Vilhena, Bradaric, Candreva, Botheim, Dia.  All. Paulo Sousa.