Segnate in agenda i prossimi appuntamenti a Lingotto: QUI il sito di Hiroshima per maggiori info.
Gio 04/05
Andrew Faber
Ci si può perdere senza il bisogno di sentirsi persi? Quanti significati assume, nel corso della vita, questo predicato verbale dalle infinite forme? Andrew Faber stravolge il concetto di fragilità, trasformandola in forza. Più che un libro di poesie, Ti passo a perdere è un manuale di resistenza in versi. Uno stradario dell’anima dove perdersi per poi ritrovarsi. Un viaggio verso la conoscenza di sé stessi e un invito alla scoperta dell’Amore, in tutte le sue forme.
Il nuovo Tour poetico di Andrew Faber, che prende il nome dall’ultimo libro, giunge a Torino, a Hiroshima Mon Amour, giovedì 4 maggio.
Monologhi e poesie si alterneranno, per raccontare in chiave ironica (o per meglio dire: tragicomico-romantica), le tematiche dell’ansia e del panico. Della bellezza e dell’Amore. Della forza e della fragilità. Un manuale di resistenza in versi. Uno stradario dell’anima dove perdersi per poi ritrovarsi.
–
5/5 — Bull Brigade “Strade Smarrite” Tour & Frammenti live @ Hiroshima Mon Amour (TO)
Venerdì 5 Maggio 2023








–
Gio 11/05
Sick Tamburo
data-back=”https://hiroshimamonamour.org/wp-content/uploads/2023/03/02_sick-tamburo_HMA_9-16.jpg”>
I Sick Tamburo saranno in concerto all’Hiroshima Mon Amour, la sera di giovedì 11 maggio, per presentare il loro nuovo album di inediti “Non credere a nessuno”, in uscita in primavera per La Tempesta Dischi e anticipato dal singolo “Per sempre con me” che vede la partecipazione di Roberta Sammarelli dei Verdena.
Gruppo alternative rock formato nel 2007 da Gian Maria Accusani ed Elisabetta Imelio, già fondatori e membri dei Prozac+, i Sick Tamburo sono tornati sul mercato discografico nel 2021 con il nuovo album “Back to the Roots“, il sesto della loro carriera e poi nel 2023 con il singolo “Per Sempre con Me“.
Il primo estratto “Per sempre con me”, insieme a “Il colore si perde”, ultimo singolo uscito il 4 aprile, anticipa “Non credere a nessuno”, il sesto album di inediti dei Sick Tamburo in arrivo il prossimo 21 aprile. In perfetto stile Sick, i riff di chitarra si intrecciano accuratamente con la melodia di voce, ricostruendo il caratteristico sound della band.
Nati dall’esperienza Prozac+ e con oltre dieci anni di storia musicale alle spalle, i Sick Tamburo sono tra i principali riferimenti del panorama alternativo italiano, rappresentando un’espressione unica in grado di coniugare la sensibilità e la poetica della scrittura di Accusani e le sonorità incalzanti più proprie dell’alternative rock.
–
Lucio Corsi
Lucio Corsi, cantautore e musicista toscano, ripartirà nel maggio 2023 per il suo nuovo tour solista, prodotto da Ponderosa Music & Art, che preannuncia inoltre l’uscita di un nuovo e attesissimo album.
Nel mese di maggio, il tour toccherà cinque città d’Italia e vedrà il cantante esibirsi live il 12 maggio all’Hiroshima Mon Amour di Torino.
Lucio Corsi si è affermato sulla scena cantautoriale per il suo stile originale che mescola il rock d’autore alle sonorità folk di canzoni surreali che lo rendono un autore e musicista dalla cifra unica e una poetica altamente riconoscibile nel panorama nazionale.
Apprezzato dal grande pubblico dopo l’esordio nel 2015 con il disco “Altalena Boy / Vetulonia Dakar” e nel 2017 di “Bestiario Musicale”, è nel 2020 con “Cosa faremo da grandi?” – prodotto da Francesco Bianconi e Antonio Cupertino per la Sugar Music – che il cantautore viene consacrato tra le più interessanti personalità musicali della sua generazione e pioniere del genere ‘cantautorato glam’.